![]() |
Avviare un gs con batteria rotta
Se ci si ritrova con la moto con la batteria rotta cioè un elemento guasto esiste un modo per avviarla e tornare a casa ?
Io so per certo che anche se si è in montagna quindi sfruttando la discesa per accendere le moto le moto SI accendono e si spengono subito dopo Lo so perché successo a un mio amico Si può collegare con un cavo il polo positivo al negativo E provare ad avviarla in discesa ? Parlo di una qualsiasi moto che ha avviamento a batteria Io ho una idea di come fare Su yu tube non ho trovato nessuno che ne parla Vediamo che mi dite poi vi dico la mia idea che è semplice forse inutile forse geniale Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Se un elemento è guasto/rotto facendo un ponte con i cavi.... è quasi come metterla in corto. Io farei un tentativo con:
La pinza del cavo di soccorso positiva sul punto rosso e Quella nera sul telaio. Però sarebbe un tentativo. In alternativa stacco proprio la batteria, faccio l'avviamento e a motore acceso la rimonto al suo posto. Che dici ?? |
Se la batteria é in corto non va.
|
Bene questa è vero ma secondo me esiste un modo per tornare a casa con moto accesa senza sostituirla
Vediamo altri utenti se si sono mai posti il problema Io in agosto ero seduto al bar in montagna Cera pareccha gente e cerano più ragazzi che spingevano una bmw penso 800 di cilindrata bicilindrico modello di 15 anni fa sicuri La moto SI accendeva e dopo pochi secondi si spegneva Lo spingevano di nuovo si accendeva e si rispegneva E gli gridavano accelera accelera come a dirgli sei tu che la fai spegnere Ma aveva la batteria rotta Non sono andato a dirglielo perché erano troppo presi Ed era una Pessima notizia [emoji2962][emoji2962][emoji2962][emoji1787] Poi ho pensato SPERIAMO non mi succeda mai Non posso portarmi dietro una batteria di scorta I bauletto celi ho ma li monto quasi mai solo se vedo tempo brutto per portarmi dietro giacca pantaloni anti pioggia Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Slim si è cimentato in sue idee
Più soluzioni dimostrando di averci già pensato essendo problemi che prima o poi ti succede specie sw usi poco La moto e la batteria ne risente Ok prima che il moderatore mi cancelli tutto vi dico la idea che ho avuto Io di elettricità ne capisco molto poco Ma ho imparato che se con la corrente monofase di casa colleghi il neutro con la fase salta tutto cioe fai un corto E sufficiente metterci in mezzo una lampadina ancke piccola piccola ma,a 220 volt che non succede più niente La mia idea prendere 20 cm di filo rame sezione grossa tipo 5 mm quadri e fissare una pinzetta da un lato e un'altra pinza,dallatro capo In mezzo un portalmpadine da 12 volt e inserirci una lampadina da 12 volt lasciando la batteria rotta sempre montata oppure smontarla,ma w lo stesso la si,puo,lasciare momtata e collegata attaccare una pinza su un polo e altra pinza,su altro polo e privare a spingere SE la moto SI accende la lampadina si accende ma non dovrebbe esserci corto Potrbbe bruciarsi? Si mette una lampadina da 24 volt così si accende appena appena non si brucia e dovrebbe chiudere il circuito [emoji23][emoji16][emoji3][emoji41][emoji1784][emoji1784][emoji1784][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji122][emoji122][emoji122][emoji851] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Beh, il Jump Starter ha la funzione di avviamento con batteria a meno di 2 volt o assente (Override), in teoria potrebbe avviare ma per mantenere in moto credo di no.
Se la batteria è in corto rischia anche di esplodere, a me è successo una volta, per cui penso sia inutilizzabile. Qual'è il trucco? P.S Ah, interessante la tua idea, tocca provare |
Il trucco telo ho scritto alle spalle [emoji16][emoji3][emoji1784][emoji2962][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Io ho messo l idea
Su yu tube si parla solo di come avviare un motore con batteria scarica Non rotta ma scarica Vediamo se qualcuno del forum conosce un elettricista o un meccaNico che può dirci no la tua idea non funziona per questo o quel motivo Vediamo se qualcuno può già da subito dire no non funziona perché ci deve essere per forza Un accumulatore magari scarico ma con 11.2 volt (Se la,batteria,segna,10 volt 1,elemento e rotto ) e con tutti e 6 gli elementi funzionanti no 5 funzionanti e 1 rotto Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Purtroppo mi è successo.
Sono riuscito ad avviare coi cavi, ma dovevo tenere su di giri il motore altrimenti si spegneva Arrivato da un meccanico l'ho sostituito. Brutta esperienza davvero. |
Se hai un elemento rotto.... Sei a piedi....se la centralina è sotto alimentata non fà più il suo lavoro.... Quindi non comanda più iniettori.... E vari organi di amministrazione e si spenge.... Non c'è soluzione....
|
Da allora sempre batterie con grande capacità di Ah. Montato ytx20ch-bs e non ho avuto più problemi per molti anni.
|
Quote:
Ma tutti gli elementi funzionanti cioè collegati tra loro Bisogna col tester controllare i volt Se sono 10 allora manca un elemento Ogni elemento porta 2 volt SE segna 11 è scarica ma elementi ok Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
. |
Avviare un gs con batteria rotta
Se non ricordo male, ma parliamo di 35 anni fa, anche se toglievo i morsetti alla batteria l’auto rimaneva in moto anche al minimo... ma si parlava del motore della Dyane su una LN
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E vero
Sono modesto Un po di esperienza lo dovuta fare a forza Vigilia Natale mi si spegne centro di tornitura mentre lavora Mando sms al mecca non risponde Sarà in ferie MI sono andato a leggere schemi elettrici A alimentare il computer e un trasformatore monofase che in uscita da 24 volt DC Così vado a comperare uno simile da 5 ampere Prima di montarlo lo testato com corrente di casa 1 filo neutro altro filo la fase Trovati usando cacciavite cercafase quelli che si accende mini lampadina La fase si accende Il neutro non si accende Sulla fase prendi la scossa Sul neutro no Perché va collegato neutro su N e fase su linea Altri capo del alimentatore ci ho inserito e fissato il tester cioè le due punte del tester Una pinta sul più altra punta sul meno Poi ho dato corrente Display digitale del tester segna 22 non 24 Il trasformatore era da 22 a 28 volt non era fisso a 24 come quello montato originale installato sul tornio Cosi con cacciavite mini agendo su vitina apposita ho portato i volt a 24.5 / 25 infatti il valore oscillava non era fisso e ho pensato meglio più di 24 che meno Poi staccato tutto e montato nel armadio elettrico E dato corrente Il centro di tornitura si è acceso Mamdato a quel paese il mecca che mi abita a 15 minuti di distanza da casa mia Ma,le ferie sono sacre A me mi tocca lavora pure nelle feste per prendermi avanti Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Su moto con impianto elettrico primitivo bastava collegare i morsetti di + e - insieme e la moto restava in moto e funzionava senza problemi senza la batteria. Ma parlo di una Yamaha TT 350 dell'87... gran moto ma altri impianti elettrici..
|
invece di dire penso credo forse è così, lascio parlare gli esperti.
però è sicuro che nelle moto moderne, come nelle macchine, se la batteria non funziona o è completamente scarica, non funziona il avviarla a spinta, perchè poi si rispegne. se è scarica va bene avviarla con i cavi, lasciare i cavi dell'altra auto o moto collegati per un pò e tenere accelerato per fare ricaricare un pochino la propria batteria. poi staccare i cavi e mettersi in viaggio evitando di fermarsi con il motore al minimo almeno per qualche km. |
....io chiamo l' assistenza BMW. Per 5 anni sono apposto gratis:lol:
|
...io chiamo l'assistenza Ducati..., ...così..., ...mi piacciono le sfide...
:-o |
Quote:
Mi pare strano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
impianti moto obsoleti (fino al 1969) (ovviamente BMW): se sei sotto gli 8v non l'accendi neppure se la carichi su un rullo alimentato dal Saturn V (con tutti gli F1 accesi per chi apprezza:cool:)
[Pre 1969 la batteria è un accessorio che stabilizza gli accessori] Ma anche senza batteria, collegandone una e avviando (a pedale o con motorino) se poi stacchi resta accesa finchè ha benzina. Il 1250 a mio avviso temo non possa : troppi servizi essenziali sono alimentati direttamente dalla batteria , se questa assente oppure in corto ... carro attrezzi |
Infatti! Attedia scarica la sostituisco e amen
Se in corto chiamo l’assistenza e amen Se non ho garanzia chiamo il negozio di batterie che viene con in furgone e la sostituisce sul posto |
Nelle moto recenti e anche nelle auto, con un elemento in corto, quindi zero tensione, sei a piedi non si accende neanche se la butti giu' dallo stelvio... ed e' gia' molto pericolo a livello centraline e svariati componenti elettronici anche l'avviamento con cavi da altra batteria sia per moto che auto, fare danni e un attimo e dopo sono soldoni..quindi occhio..:mad:
meglio una bella telefonata e farsi venire a prendere..:) |
Quello che avevo detto....;) #18
|
Tutte le macchine/moto moderne hanno un circuito di "minima tensione" che inibisce il consenso alla centralina di gestione motore se la tensione è inferiore ad un valore minimo preimpostato che, per le moto BMW, mi pare sia intorno agli 11 V (da verificare). Se la tensione è inferiore, come dice giustamente ROBBY, "sei a piedi e non si accende neanche se la butti giu' dallo Stelvio" perchè la centralina inibisce il consenso all'avviamento. Quindi, tenete sempre la batteria in buone condizioni perchè il rischio di rimanere a piedi esiste; in linea di massima, se il quadro strumenti si accende regolarmente vuol dire che la centralina si è attivata e ha dato il consenso all'avviamento, il che non vuol dire che la batteria abbia spunto sufficiente ad avviare il motore ma, in quel caso, si può tentare avviamento a spinta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©