![]() |
Batteria per scrambler
Saluti a tutti,premetto che ho provato con cerca ma niente,nel caso di errore scusate. Chiedevo se qualcuno ha gia cambiato la batteria,nel caso che midello ha montato,e se qualcuno,ha idea se la odissey,posseduta su altra moto e di cui,sono stato stracontento,si riesca a montare visto che pare piu grande dell originale . Grazie
|
io ho una ninet del 2014 con la sua batteria originale marchiata bmw ma dovrebbe essere una Yuasa commercializzata bmw. Anche la settimana scorsa con 3 gradi sotto zero la mattina per andare al lavoro vedo che la moto parte a volte meravigliandomi pure a me. se supera l'inverno poi so per esperienza che l'estate non mi molla. Non ho un caricabatterie e quindi mai caricata.
L'odyssey dovrebbe essere piu grande mi pare piu alta e sui gs qualche modifica bisogna farla per montarla, la ninet come spazio è ancora più rastremata.. francamente non so se si riesce a montarla. quello che consiglio, visto la non facile accessibilità alla batteria, dovendo rimuovere il serbatoio che se si cambia di metterla di marca ... (non sottomarca) io rimarrò sulla yuasa quando sarà,(di solito 8 anni mi fa) a volte per risparmiare sulla R1200R precedente ho messo prodotti economici ma non sono mai arrivato ai 2 anni. Ma con la R1200R la batteria si cambia in un attimo bastava alzare la sella...con la ninet non farei tentativi... |
Io metterei l’originale, la paghi uno stonfo ma per la mia limitata esperienza personale, R1200R MY11 (venduta a settembre 2020), mantenitore di carica, mai cambiata!
Certo la sentivi che nello spunto era un po’ fiacca ma di problemi non me ne ha mai dati in 9 anni, sono sempre partito al primo colpo. 38000km. Il nuovo proprietario ha deciso di cambiarla appena volturata perché non si sentiva tranquillo, é andato da un elettrauto, mette yuasa maggiorata, non parte, prova con altra marca e non parte (l’originale bmw era exide). Mi chiama preoccupato chiedendomi se la moto ha problemi che non gli ho detto e bla bla bla. Vai a mettere l’originale, gli dico. Va in bmw, 150€, partita al primo colpo, zero problemi. Non so dirti perché addirittura delle batterie con dati di targa migliori non avviassero (non parlo solo di ah ma anche di corrente di spunto maggiore), ma così é andata la vicenda, quindi ti consiglio di mettere l’originale per la mia poca esperienza... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
va beh! se con batteria nuova la moto non parte o è la moto, o la batteria difettata o i collegamenti...
comunque anche exide non è una sottomarca ed è di qualità. andare o no in bmw, dipende, visto che la bmw non fa batterie ma le compra e le commercializza a suo nome dipende da quanto sovraprezzo applica. e questo è molto semplice da verificare andando in rete... se per la stessa batteria il prezzo duplica o triplica ....appunto sta a noi decidere.... |
Quote:
Secondo me dal conce gli hanno anche cambiato l’antenna anulare ed è ripartita... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusa ciccio77 cosa sarebbe l’antenna anulare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho cercato info. Non credo, anche perché per andare dal conce e mettere la batteria nuova, ha rimesso quella vecchia mentre era dall’elettrauto ed é partita nuovamente al primo colpo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ah ok...però spesso capita che l’antenna anulare in questi casi salti. L’antenna anulare si trova intorno alla serratura della moto. Se si smagnetizza la moto non parte più... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
É una batteria, c'ha due poli. Se le caratteristiche sono quelle giuste funziona. Se no l'ha collegata male. Probabilmente il problema era altrove ed il conce giustamente ci ha tirato su 150 euro cambiandogli la batteria. O vai a vedere che roba era la "batteria maggiorata" che ci aveva messo dentro. Le batterie della NineT mi pare siano le stesse che monta l'HP2 (e la eSSe 1200). Yuasa – ne ho ricomprata una recentemente per sostituire l'originale morta. Ci sono alternative AGM di altre marche in caso. |
Di più non so, non voglio monopolizzare il 3d, l’elettrauto immagino che sappia collegare una batteria :lol: tra l’altro sosteneva non funzionasse il motorino d’avviamento.
Anche secondo me doveva andare con una batteria equivalente... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io micca voglio metterne una da poco,chiedevo se entrava odissey perche vontento in moto precedente. La mia sgrat sgrat va ancora,mi mettevo avanti proprio perche ho visto che arrivarci implica staccare e togliere il serbatoio. Mi rincuora che pare che la durata sia onesta. La mia si prende 2giorni di mantenitore ogni 2 settimane.
|
Mi riallaccio a questo post. Dopo 3 anni la batteria mi ha quasi lasciato a piedi, a metà di un giro ho spento la moto e quando sono ripartito dava deboli segni di vita non ce la faceva a far girare il motorino poi per fortuna ha avuto un ultimo sussulto e la moto è partita. Sono tornato a casa diretto e ho iniziato a cercare di smontare la batteria, devo dire che in bmw si sono ingegnati per rendere difficoltosa la sostituzione. Per fortuna ho trovato in rete un tutorial ( in inglese) come fare. Da ultimo quando sono arrivato (finalmente) alla batteria ho smadonnato non poco per estrarla per via dei cavi che passano sopra di lato e non consentono di tirarla fuori, ho dovuto tirarla su facendomi aiutare dal mio vicino imbrigliandola con una corda passata nei morsetti. Stamani vado a comprarla e la rimonto spero che l'operazione non sia altrettanto laboriosa. Mentre smontavo mi è cascato l'occhio sulla pompa del carburante montata sul serbatoio c'è scritto made in China :angry4::evil::evil: non mi aspettavo che bmw con tutti i fornitori europei che ci sono usasse queste componenti visto che le moto non hanno prezzi popolari.
|
Per sostituire la batteria sui vari siti praticamente tutti o tolgono il serbatoio o lo cappottano indietro. in entrambi i casi bisogna scollegare i tubi benzina e i connettori della pompa benzina e non è una passeggiata perche basta che un o-ring non tenga più e perde benzina e si fa casino.
Invece dopo aver visto questo topic con foto postate da ER Francese https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=466160 la batteria si cambia in un attimo perche il serbatoio invece che cappottarlo dall'avanti all 'indietro lo si alza dal dietro in avanti. Senza toccare minimamente tutti i tubi e connettori benzina e la batteria si estrae facilmente In pratica tre viti del serbatoio e in 15 minuti si cambia. la batteria. Poi occhio specie per le ninet più vecchie 2014 15 c'è un problema sui motorini di avviamento che hanno bisogno di tanto spunto e quindi tanta batteria fino poi a non partire piu. uno si concentra sulla batteria invece è il motorino. io l'ho cambiato con uno made in italy e la mia vita è cambiata ..... |
il link non funziona
|
gia è vero il link non funziona ...ma il dichierato non cambia se allentate il serbatoio e lo alzate da dietro senza scollegare i tubi benzina disposti sotto il serbatoio si arriva alla batteria che si sfila e ci passa.
in pratica basata alzare il serbatoio solo il posteriore ruotandolo in avanti. questo rende assai piu facile e veloce il cambio batteria se nza scollegare tubi benzina e connettore pompa benzina . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©