Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   EXTENDED SMARTPHONE CONNECTION ... ma con quale cellulare!?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510684)

gonfia 27-12-2020 01:49

EXTENDED SMARTPHONE CONNECTION ... ma con quale cellulare!??
 
“La telefonia comfort con collegamento esteso allo smartphone è un vano con serratura con funzione di ricarica a induzione e presa di ricarica USB. Esso è in grado di accogliere smartphone sino a 140 x 70 x 7,5 mm (inclusa la spina in caso di utilizzo di USB e di una guaina protettiva) e dispone di un ventilatore a comando termostatico.”

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b6671f61b.jpg

Benissimo, sulla carta è una figata... sembrerebbe.
Incuriosito sono andato a vedere quali sono i cellulari che supportano la ricarica induttiva, o wireless:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e490af51a2.jpg

Avendo un po’ di tempo da perdere sono andato a vedere quali di questi “entrano” nel cassettino di 140 x 70 x 7,5 mm... e c’è veramente da morire dal ridere!!

Con un minimo di matematica scopriamo infatti che un rettangolo di 7x14 cm ha una diagonale di 15.65 cm, che equivale a 6.16 pollici: anche se il telefono fosse “tutto schermo” (cosa che non è) quella sarebbe comunque la dimensione massima; la realtà è ben diversa perché ad esempio l’iPhone X con schermo 5.8” già eccede le misure del vano; l’iPhone 8 (display 4.7”) invece ci sta, ed è wireless... bene, uno lo abbiamo trovato!

Tra i Samsung invece anche i più piccoli Galaxy S6 e 7 sforano, anche se di poco...e più si sale in gamma più grandi diventano.

In questo articolo sui migliori smartphone Android a carica wireless sono riportate le dimensioni di ognuno:

https://www.tuttoandroid.net/miglior...reless-rapida/

Quali tra questi sono al massimo 7x14cm ?
NESSUNO!!

Gli unici con carica wireless che abbia trovato sono i Google Nexus 4 e 5, ma sono più spessi di 7.5mm, quindi niente!!

Fatemi capire....davvero quei super geni di Monaco hanno fatto un vano per la carica wireless dove entra un unico cellulare a carica wireless tra tutti quelli in commercio ??!!
[emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji38][emoji38][emoji38]

Vi prego, ditemi che mi sta sfuggendo qualcosa e che non è così!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

moretto 27-12-2020 12:29

Problema non identico ma molto simile.
Infatti è il problema (relativo) che ho io. Dopo aver buttato letteralmente nell'immondizia il mio Navigator VI ho deciso di collegare uno smartphone. Ho acquistato un supporto che va collegato alla basetta Bmw (si trova anche ricarica induttiva) ma avendo una RT ho le misure bloccate dall'incasso della RT... ed adesso ho deciso di acquistare uno smartphone rugged (IP69) ma al massimo posso mettere un 6"49....peccato...mi sarebbe piaciuto mettere un 7"......aspetto che arrivi il supporto e vedo se si può trovare una soluzione.

Zorba 27-12-2020 13:41

Ci vorrebbe un supporto abbastanza profondo da uscire dal "vano" incassato nella strumentazione. Non so se esista, però.

moretto 27-12-2020 13:54

@Zorba...si esiste, quello che ho preso io per RT sporge dall'incasso però alcune recensioni dicono che vibra un pochino essendo più alto. Un amico di QdE dice che l'apertura massima è di 9 cm in altezza (la larghezza massima del cell di traverso) quindi non deve superare 9 cm. Io ho trovato uno smartphone rugged con IP 68 e 69K con display da 6"49 che è largo 84,7 mm quindi ci starebbe .... volevo cercare un 7" ma andrebbe oltre questa misura.....peccato.

gonfia 27-12-2020 14:06

Si ok, ma stiamo divagando...
Qui il punto è che BMW ha prodotto (e ci vende!) un accessorio che pubblicizza come una delle grandi innovazioni della nuova RT e che virtualmente funziona solo con un modello di telefono, tra l’altro nemmeno recente!!


Tapatalk

moretto 27-12-2020 14:36

@gonfia....si scusa...chiudo OT.

Se qualcuno vuole seguire questo post venga qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=510529

Zorba 27-12-2020 16:22

Grazie, Moretto

Zorba 27-12-2020 16:22

IT: se le cose stanno come segnalato mi sembra una grande inchiappettata... molto fumo, pochissimo arrosto ;)

salvoilsiculo 29-12-2020 13:49

Già il fatto che, lancio a parte, sulla nuova RT sia calato il silenzio la dice un pò lunga....

whitefly 29-12-2020 15:32

@gonfia, dai appena arriva in concessionaria andranno tutti ad infilare il proprio cellulare nel cassettino. Sarà il bivio per prenderla o lasciarla dove è :-) :-) :-) Scherzi a parte, anche nell'illustrazione della K si parla di straordinarie luci xenon. Peccato poi che gli abbaglianti siano normali lampadine cimiteriali :-) A queste si rimedia facile, allo sportello purtroppo no. E temo sia solo il primo ostacolo. Nella stanza del GS che un thread infinito sugli infiniti problemi di comunicazione con il TFT :-(

salvoilsiculo 29-12-2020 16:17

Si ma come col GS non sono stati sufficienti ad incrinare le vendite....quindi ci deve essere un certo grado di masochismo oppure le altre saranno anche peggio [emoji848][emoji4]

gonfia 30-12-2020 10:31

EXTENDED SMARTPHONE CONNECTION ... ma con quale cellulare!??
 
Quote:

Originariamente inviata da whitefly (Messaggio 10462474)
@gonfia, dai appena arriva in concessionaria andranno tutti ad infilare il proprio cellulare nel cassettino. Sarà il bivio per prenderla o lasciarla dove è :-) :-) :-)

Ah guarda, personalmente non ho mai caricato il cellulare nè in moto nè in auto, a me la carica della notte basta e avanza per fare tutta la giornata; inoltre il mio è un iPhone 7 e non ha la carica induttiva... quindi il mio interesse per la questione era pura curiosità accademica per una probabile minchiata fatta da BMW che ho notato per caso “giocando” col configuratore.

E non sarebbe nemmeno la 1ª volta che “spacchetto” dei pacchetti di accessori per non avere optionals che non mi interessano!
Anche se poi non posso fregiare la mia moto dell’ambìto titolo “full full full”! [emoji23][emoji23]

Ma il potenziale problema potrebbe essere un altro: non sappiamo ancora esattamente come funzionerà il navigatore integrato nel display, se avrà bisogno o meno di una connessione dati col cellulare: se effettivamente fosse necessaria questo potrebbe “drenare” la batteria del telefono più velocemente e a quel punto la ricarica potrebbe tornare utile.
Si può sempre risolvere con un Power Bank (quando viaggio me lo porto sempre per ogni evenienza), ma se fosse veramente come ho scritto nel 1º post e la stragrande maggioranza dei telefoni non potessero utilizzare il cassettino (non solo in modalità wireless, ma probabilmente neppure col cavetto visto che le dimensioni sono così rosicate!) sarebbe veramente una cappella gigantesca!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 30-12-2020 10:36

Non dovrebbe esserci un problema di assorbimento di connettività, perché gli attuali sistemi prevedono un uso combinato tra smart e TFT con mappe precaricate ed un programma di interfaccia tipo sygic. Indubbiamente, però, il maggior consumo impone una connessione di ricarica/mantenimento della batteria del cellulare.

whitefly 30-12-2020 11:03

Per curiosità ho provato a mettere l’IPhone XS nel cassettino del K. Entra senza custodia ma non avendo il cavo dedicato non so se c’è posto pure per questo. Ad occhio no

gonfia 30-12-2020 11:20

EXTENDED SMARTPHONE CONNECTION ... ma con quale cellulare!??
 
Salvo evidentemente ne sai più di me in materia... quindi posso solo sperare che tu abbia ragione.
Ma, indipendentemente dal maggior o minor assorbimento da parte della moto, rimane il fatto che un accessorio che nasce per caricare i cellulari (a induzione o a cavetto) e non ha la possibilità di alloggiare nessuno dei cellulari più recenti... me pare na strunzata!
Sempre che sia così, il che è ancora da verificare...

Edit: ho visto dopo ciò che hai aggiunto in coda al tuo messaggio... quindi allora il problema rimane!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo 30-12-2020 11:59

Beh considera che nonostante la possibile connessione con un cavo USB, spazio permettendo, questa è solo per caricare la batteria e non anche per connettersi al sistema. Connessione che attualmente avviene quindi con un pairing bluetooth che comporta un certo assorbimento. Da quanto ho letto finora non c'è quindi consumo di connessione dati perchè anche l'avvio ed il mantenimento del GPS per la geolocalizzazione comporta solo consumo di energia.
Sul fatto che il vano sia stato probabilmente realizzato con i piedi non sarebbe una novità. Mi pare che un certo tempo la connettivita per BMW, vedi RT e K, riguardava lettori MP3 Apple e solo dopo si è giunti anche a cavetti per leggere le semplici chiavette e come dimensioni e mentalità devono essere rimasti fermi a quei tempi.
Non escludo che come con Garmin ci sia uno strisciante tentativo di indirizzare l'acquisto di smart Apple, così come per il carplay che è quello della citata mentre solo di recente è previsto l'aggiornamento ad Android vedi Honda con la nuova GW.
Alcune prove effettuata sulla nuova Multi, ad esempio, hanno mostrato che si riesce ad inserire anche smart più recenti e grandi, ma li ad esempio manca la ricarica ad induzione che BMW ha certamente, invece, ripreso da quella presente nei vani bracciolo o dietro il cambio presenti nei modelli auto già da un paio d'anni.

Mark60 07-01-2021 20:35

Per favore....ditemi che le misure sono un errore di stampa!!! :mad:

Non può essere che abbiano speso tempo per progettare un super cassettino tecnologico con aria condizionata e frigo bar per il cell e poi bisogna cercare un cell usato perché i nuovi non ci stanno.....cazzo io ho un XS quindi ormai uscito due anni fa, e non è in grado di penetrare il super cassettino!! :confused::(:( lMi pare davvero al limite del ridicolo!

gonfia 07-01-2021 20:49

“Lo scopriremo solo vivendo “ (Cit.)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pnickz 26-01-2021 18:01

ciao a tutti,
sul manuale uso e manutenzione le dimensioni massime per l’eventuale smartphone sono di 162mm x 78mm x 8,8mm

non cambia di molto ma forse l’elenco dei possibili telefoni che possono essere alloggiati nel vano aumenta.

ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 26-01-2021 19:10

No no, cambia eccome!


Tapatalk

GIGID 26-01-2021 20:56

iPhone 11/12/PRO ci stanno... e a me basta questo

Ah gia’ ...ma io voglio il nuovo GS ...mica la nuova RT [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 26-01-2021 21:01

EXTENDED SMARTPHONE CONNECTION ... ma con quale cellulare!??
 
I Max non ci entrano....
E nemmeno il mio 7 plus almeno con la custodia

https://i.imgur.com/7gfrGDu.png


“GIESSISTA” cit.

gonfia 26-01-2021 21:03

I Max e i Plus spesso non entrano nemmeno in quello della macchina...


Tapatalk

pnickz 26-01-2021 21:26

i max e i plus non mi entrano neanche in tasca se é per quello!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pnickz 26-01-2021 21:38

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10483619)
iPhone 11/12/PRO ci stanno... e a me basta questo

Ah gia’ ...ma io voglio il nuovo GS ...mica la nuova RT [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


No dai, comprati la RT, il telefono ci sta!! [emoji1][emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©