![]() |
Gli effetti dell' pseudo/aviaria....
Arena, chiude lo stabilimento di Gatteo......500 persone a casa!!!!! :( :( :( :( :(
chi li mantiene adesso i giornalisti???? |
Finiti i vaccini disponibili non se n'è più parlato.
Uno schifo :puke: Che fine ha fatto ? |
la stessa cosa sta succedendo qui ......
piccoli allevatori (gente onesta che da anni e anni fa questo mestiere) non hanno commissioni...richieste zero, produzione sospesa venerdi ho parlato con uno di questi allevatori....sono rimasto veramente male.... parlare con un anziano che da anni lavorava nel settore vedere sul suo viso quel sorriso ironico ....sentire certe cose........mi monta subito una stizza pazzesca GIORNALISTI DI MERD@ stanno montando un "caso" a regola d'arte... i giornalisti dovrebbero mantenersi da soli, andando a spalare la ***** dei polli....invece di spargerla a destra e a manca....per loro SIBERIA poi come al solito noi gli diamo "fiducia" ascoltandoli.... |
Il pollo Arena è passato dalle 7-8 €/Kg alle 3.5 €/Kg... Io continuo a mangiare pollo senza problemi, anche perchè secondo me la qualità è aumentata...
Cmq i prezzi sono tornati al livello pre-muccapazza, certo voi date la colpa ai giornalisti... Secondo me è da guardare nelle case farmaceutiche... |
Quote:
mi postate un articolo di un giornalista che ha raccomandato di non consumare carne di pollo? magari nessuno poi si pone il problema più serio della eventuale e remota gelateria artigianale che usa uova fresche :confused: ma se i polli siamo noi ce la dobbiamo prendere con gli altri?? la società deve svilupparsi in funzione della stupidità dei più :confused: |
appunto siamo noi i cojoni che ascoltano sti stronz°
parlare di aviaria può servire a rimpire pagine o tg.....a distogliere l'attenzione da altre cose..... io mangio pollo e continuerò a mangiarlo |
Quote:
......e pure tacchino............ :D |
si salta all'occorrenza dall'aviaria al fosforo bianco, per distoglierci da altro.
Ma state tranquilli, c'é sempre l'emergenza maltempo... EMERGENZA NEVE!!! emergenza? Io mi ricordo che quando nevica, nevica... e uno al massimo mette le catene... per 3 cm di neve... l'emergenza? In Austria e in Germania allora vivono l'inverno barricati dentro casa? |
x Vigliac
a parte i giornalisti e la loro (in)capacità conclamata più volte a fare il loro mestiere seriamente e nn in modo prezzolato, la questione è cmq più complessa. Ricordati solo questo: le aziende di grandi dimensioni stanno usando queste situazione (aviaria, morbo della mucca pazza...) per arricchirsi in misura smodata. Con la scusa del crollo delle vendite (che c'è stato anche perchè nn abbiamo alcuna idea di cosa vuol dire febbre dei polli e pensiamo che a mangiar carne di pollo venga anche a noi :( :( :( ) gli imprenditori si liberano di quegli stabilimenti "con annessi e connessi" di cui già da tempo si volevano disfare (perchè nn più redditizi, perchè obsoleti, perchè preferiscono spostarli da altre parti e per mille altri perchè diversi) con una motivazione già preconfezionata, nel frattempo si approvvigionano di materia prima a prezzi più che stracciati e poi fra un po' la rimettano in commercio a prezzo pieno, quando cioè la "pandemia" sarà uscita dalle teste degli italiani, così come c'è entrata. Vedi il caso del morbo della mucca pazza e di un "signore" che ci ha fatto i petrol dollari sopra! |
Quote:
oppure siamo noi italiani gli stronz i che non leggiamo manco un giornale e basculiamo come banderuole a seconda di quello che dice (scureggia) il nostro vicino? per il resto quoto pisolo e probabilmente per ARENA (santi e immacolati loro) ci sarà pure il salvagente degli aiuti sociali...ecc ecc |
Tempo fa avevo postato un msg dove facevo notare che il Corriere della Sera aveva pubblicato un articolo che paventava nella sola Italia 150.000 morti per l'influenza aviaria. Non specificava né quando, né in quanto tempo. Non ha avuto molto seguito il mio post... Adesso però che gli stabilimenti chiudono la gente si meraviglia... e fa post incazzati...
C'è ben poca cultura scientifica in questo paese e, soprattutto, poca informazione corretta. Ricordatevi che i giornalisti scientifici di solito di scienza sanno poco o niente; altra cosa sono i publicisti divulgatori. Quelli se ne intendono di più, ma sono pochi e non sempre scrivono sui quotidiani. Nessuno può fare stime certe sui cicli influenzali, ci sono troppi fattori imprevedibili. Dire che ci saranno 150.000 morti, come ha fatto il CdS, è semplicemente inaccettabile se non si contestualizza l'informazione. Quella era una cifra valutata a un congresso tenutosi a Malta, ma ben circostanziata e relativizzata con considerazioni che nell'articolo non erano presenti. Detto questo, è altrettanto sbagliato sottovalutare il pericolo. Il pericolo c'è, tenetelo ben presente. Ricordate che l'influenza spagnola ha fatto decine di milioni (!) di vittime in Europa, sia pure in una condizione particolare. E la spagnola era un'influenza aviaria, veicolata con carne di volatili, proprio come polli, anatre e simili. Il salto di specie non è fantascienza. Nemmeno la SARS, dal canto suo, è stata fantascienza... La colpa non è solo dei giornalisti... Cosa ha fatto il nostro governo per rendere un po' più chiara la situazione? In queste cose c'è la stessa ignoranza che c'era, che so, al momento di votare per o contro il referendum sul nucleare... O ancora: sulle cellule staminali (l'Italia ha la legislazione più ridicola della galassia)... La scienza bisogna studiarla, almeno un po', non bersi tutto quello che si legge sui quotidiani... :confused: |
In Italia il popolo è molto bue... Si diverte con i reality e le uniche notizie che interessano sono le varie emergenze dei media e il gossip scandalistico...
Ho detto, il dado è tratto... Adesso aspetto il linciaggio! :lol: |
Quote:
Macchè paladini dell'informazione come si autodefiniscono... paladini del loro portafoglio, dei loro polveroni al servizio di amministrazioni incompetenti e magnamagna, paladini delle loro copie vendute (altissimo consumo pessima qualità) e della loro audience fatta di ipnotizzati appicicati al televisore!!! Che tornino A SCUOLA a STUDIARE dapprima L'ITALIANO e una CORRETTA E STERILE TERMINOLOGIA DA ADOPERARE IN UN ARTICOLO POI! |
la FOLLA è FEMMINA
e vuole essere FOTTUTA! |
Quote:
Viviamo nel passato e pensando al passato, così tra un po' avremo sempre più paura della scienza e torneremo al medioevo..:( |
Quote:
|
Il fatto è che la gente, nell'ignoranza, la prima cosa che ha pensato di fare è quello di non mangiare pollo (magari poi invitando a casa l'amico appena tornato dalla vacanza in Cina per farsela raccontare :mrgreen:)
Dall'altra parte c'è stato un chiaro ritardo da parte delle istituzioni a chiarire che non c'è nessun pericolo a venire a contatto con animali morti da un certo tempo e soprattutto cotti ;-).... ma ormai ognuno (giornalisti compresi) si era costruita la propria verità |
secondo te che quale importanza può avere un uccello morto in germania? o mille in ucraina? e il settimo caso sospetto nel paese xyz o in cina o in vietnam?
queste sono notizie che creano allarmismo e nulla più......poi siamo un popolo emotivo (per non dire altro) certo anche quando tirano fuori sparate con milioni di morti fanno informazione |
sti cavolo di china....inizio a non sopportarli più...considerando che ci lavoro anche !!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
|
...io non ce l'ho con i giornalisti in generale, mi spiace che ce ne siano alcuni che campano sulle disgrazie altrui (vedi i giornalisti "sportivi" che straparlano dei balordi che allo stadio spaccano e devastano) amplificando le notizie e spulciando gli archivi di cronaca per alimentare il fuoco....io ho scritto a quelli di tgcom tanto attenti alla cronaca nera, sperando che un giorno si diffonda la notizia di un sodomizzatore di giornalisti e solo allora capiranno il potere dei mass media...
|
Quote:
PISOLA!!!! il pollo, nasce dall' uovo, in 42 girni è pronto per il macello,perchè è a 1,4 kg!! se nessuno lo vuole dove lo si mette, lo si butta ne lvero senso della parola, non è che si rinnova il parco macchine così. Gli imprenditori si liberano degli stabilimenti? Un capannone da polli vale soldi se produce polli, altrimenti vale ZERO, bisogna trasformarlo in un' altra attività, cosa improponibile a livello economico. Un incubatoio, produce UOVA, se non fà uova cosa fà? Un macello da polli, macella solo polli, al massimo, investendo milioni di euro lo si trasforma per tacchini o simili, che è ancora peggio a vendite. :lol: :lol: |
sempre per PISOLA
alla fine della fiera, io la posso pensare così. Chi produce l' antivirus, ad esempio Norton, probabilmente produce anche il virus, nei polli è uguale. Che le aziende mega ci guadagnino è SICURO, è logico se in questa epidemia rimane solo ARENA E AMADORI, alla fine il mercato lo fanno loro, e lo faranno :lol: :lol: Che chiudano gli stabilimenti per rimodernizzare, è verissimo. Sono anni che il mercato del pollo non dà soldi, è logico che le aziendone hanno minimo 1000 dipendenti in più che non possono licenziare, salvo una bella cassa integrazione a VITA!!! per casi come questi. Poi se sia voluto e dettato da queste grandi aziende, io non lo sò. Quello che sò è che tutti gli indotti minori e locali ci lasciano le penne!! |
Il virus dell'aviaria era stato gia catalogato nel '97 con circa 100 decessi....
|
Forse per la prima volta in vita mia difendo i giornalisti!!!!
Molti di loro (tutti quelli che ho sentito io) hanno affermato che in questo momento NON C'E' RISCHIO A NUTRIRSI DELLA CARNE DI POLLAME!!! L'opinione pubblica però non ha colto questo messaggio... Ha seguito l'equazione Pollo=influenza=pericolo in ogni caso. PS Il salto di specie è possibile, ma REMOTO!!! PPS La spagnola era una influenza aviaria, ma NON era veicolata da CARNI avicole!!! PPPS Non allevo polli!!!! PPPPS Ricordo che il virus dell'influenza aviaria è un virus che persiste parecchio nell'ambiente, ma si distrugge facilmente con i comuni disinfettanti (basta lavarsi le mani...) e col calore (60° x 3 minuti...) |
x Vigliac
Nn è del tutto vero che uno stabilimento che fa carne di pollo nn possa vernire riconvertito a costi ragionevoli incamerando profitti importanti . Ma quello che volevo dire è che l'aviaria nn è ovviamente derivata da comportamenti o scelte di Arena o Amadori, ma che Arena e Amadori (o Cremonini per la mucca pazza) hanno saputo trasformare una situazione di emergenza in una situazione di lucro con pochissima fatica. Lo stabilimento "faceva acqua" probabilmente anche prima, come dicevi tu, ed in cassa i suoi dipendenti ci sarebbero cmq andati lo stesso, solo che ora si attribuisce questa operazione all'aviaria. Chi invece paga, come dicevi, sono i piccoli che, oltre a subire una informazione quanto meno "lacunosa", soffre di una diffusa mancanza di conoscenza della gente e del panico ingiustificato della massa che nna mangia più carne di pollo. Oltre ovviamente a venire strozzato ancora di più dai grandi. Infatti quello che è peggio non sono i 500 dipendenti di Amadori in cassa integrazione (che cmq è una bella disgrazia!), ma tutta la miriade dei piccoli che purtroppo si sta liquefacendo nel mare di m@@@a che sta venendo con sta storia della pandemia. x Guanaco La pandemia della spagnola era invero una derivazione dell'attuale aviaria, ma eravamo nei primi del '900 altre condizioni di vita e di "povertà", altre condizioni di conoscenze mediche e di disponibilità farmacologiche. Ci sono ben altre pandemie nel mondo molto gravi che nn hanno cura ma che nn investendo il ns amato mondo industrializzato nn inducono tutti ste paure. Questo cmq nn vuol dire sottovalutare il prb, anche se penso che chi lo deve valutare molto attentamente siano le autorità preposte e nn i giornalisti che "notizie da bar" o la gente comune. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©