![]() |
V. Rossi vs M. Maquez
Il direttore sportivo della LCR Honda Oscar Tasende in una intervista a Espejo Publico ha messo di nuovo a confronto Valentino Rossi e Marc Marquez, non risparmiando qualche punzecchiatura al Dottore: "Guardiamo sempre, con tutto il rispetto, a Valentino Rossi, che è un’altra crepa nella storia, una bestia. Ma se vedi i numeri di Marc sono migliori di quelli di Valentino".
"Rossi tra l'altro lottava con uno o due piloti, perché la differenza meccanica tra le fabbriche era molto grande e Valentino ha sempre avuto la meglio con la moto migliore. Aveva un talento incredibile, ma non si è mai preparato come invece fa Marc". https://www.msn.com/it-it/sport/moto...?ocid=msedgntp |
purtroppo c'è chi ha fatto i conti:
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=gF04d5mW3Hg&ab_channel=TheTalkingHelmet[/YT] interessante da ascoltare |
dura da digerire....eh
manda il video ad Oscar... |
si sente rosicare... e chissà per quanto tempo ancora...
|
A me sembra che il sig. Oscar scriva delle cazzate e quello con il casco in testa nel video mi ha fatto addormentare dopo due minuti... Ma davvero c'è qualcuno che lo segue?
Quasi quasi preferisco i campionati di curling a quella voce cantilenante! |
bo non so chi sia ma invece secondo me è chiaro.
268.459 visualizzazioni avranno dormito bene :D o rosicato |
Quote:
|
il maglio mi sa che è andato a rifare i conti.
https://ichef.bbci.co.uk/news/640/cp...8272_mate6.jpg |
Cacchio a parte che neanche la mamma di Valentino lo avrebbe difeso così strenuamente ma porca boia... Per riuscire a seguirlo devi assumere degli stimolanti ahahhah! Du palle!
|
Beh! Hedonism considerato che i tifosi di Valentino sono milioni e tutti belli vispi non sono nemmeno tante quelle visualizzazioni.. Io farei una petizione per chiudere il canale del "casco angosciante" !
Porca boia è più elettrizzante ascoltare una puntata di Radio Maria! |
Quote:
1) Rossi, quando era in Honda, ha sempre battagliato almeno con Biaggi (che arrivo secondo in un mondiale per 0,5 punti ed una dubbia bandiera nera... quindi non proprio un rookie) e Gibernau 2) passato alla Yamaha, stesso discorso, con in più una moto, la Yamaha, tutta da sviluppare, quindi si suppone che qualcuno ci abbia lavorato dietro e si sia preparato... 3) la preparazione di Marc... stiamo parlando di decenni di differenza... sarebe come dire che Agostini non si preparava allo stesso modo di Rossi... in questi anni ci sono stati progressi nel campo dell'alimentazione e della preparazione fisica... una volta quando finivano la gara, la prima cosa che facevano era fumarsi una sigaretta... e con questa Vi saluto, perchè questi post del c@zzo per far gazzarra, dopo 20 anni, hanno legittimamente rotto i maroni... :D:D |
Eh, perde il pelo, ma non il vizio ...
|
Ma i numeri comuqnue non racconteranno mai tutto dei piloti... e non venitemi a dire che Hamilton o Schumacher, che metto tranquillamente sullo stesso piano, fossero piloti migliori di Senna, perchè hanno vinto più del doppio dei suoi mondiali...
|
Oscar chi?
|
Il top per quanto riguarda la preparazione è Marco Lucchinelli ...
Mito assoluto |
Scusa Bistex se mi permetto di correggerti
La preparazione migliore era quella di Haga |
Quote:
|
Azzo come ho fatto a scordarmelo...
Ricordo bene anche l'intervista. Chiedo venia [emoji1787][emoji1787] |
Quote:
|
C'è già stata una discussione recente sul forum.
Non mi sta simpatico, sono sempre stato un po' invidioso perchè ha la mia età e mentre era sul tetto del mondo io chiedevo la paghetta al papà. Pero' devo dire che anch'io se applico la razionalità, sono piu' propenso a difenderlo. Il video era il primo che vedevo di questo casco parlante ma da analista quale sono non ho avuto grandi problemi a seguirlo e mi è proprio piaciuto. Troppa gente esprime giudizi e sentenze su un sacco di argomenti basandosi su pregiudizi e BIAS (andate a vedere cosa significa se non lo sapete) e con una visione molto parziale. A me di chi sia il pilota migliore non me ne frega ma mi fanno ridere quelli che criticano Rossi solo perchè oggi non arriva primo e solo perchè c'è un Motocilista piu' veloce di lui. E' una visione molto limitata che potrebbe avere un bambino di 4 anni. Chi vince la gara è forte e l'altro si copre di ridicolo perchè ha passato i 40 anni e non si ritira. Stiamo parlando di uno che a quell'età si piazza tra i primi 10 al mondo (e probabilmente guadagna piu' degli altri). E guardate che l'età non è un limite fisico nel motociclismo, il fisico è piu' che sufficiente in sè per sè. E' il livello di motivazione che devi mantenere: a) per allenarti maniacalmente ed essere sempre in viaggio b) per continuare a rischiare quando potresti passare la vita su un panfilo attorniato da modelle. Da padre voglio che i miei figli abbiano come esempio chi tiene duro sempre, chi predilige la passione e il lavoro a godersi i soldi. E come modello per i miei figli preferisco di gran lunga chi arriva terzo a 42 anni perchè non ha mai mollato, rispetto a chi arriva primo a 20 anni e poi lo trovi bollito e imbolsito a 35 in qualche resort. E' assurdo che si faccia questo confronto, non dovrebbe proprio esserci, e i due nomi dovrebbero stare a braccetto sorridenti come i santi nei quadri appesi in chiesa (nessuno si è mai chiesto chi sia il piu' forte nei miracoli). |
Pagherei per vederli costretti a braccetto sorridenti ahahahahah!
|
purtroppo certi personaggi "tuttologi" esistono perchè qualcuno ne parla....
|
comunque a me quei video del casco parlante piacciono, sarà che dice quel che voglio sentir dire.... bo...
|
Paragone che regge poco, come Maradona Vs Messi o Senna Vs Schumacher. Grandi talenti in epoche diverse sono imparagonabili. Leggendo quà e là mi pare di capire che l'elettronica abbia assottigliato il gap tra piloti "normali", fermo restando che io vorrei saper girare a 5/6 sec a giro più lento di Espargaro.
Concordo su quanto detto sopra a favore di Vale. A 42 anni trovare motivazioni per correre, allenarsi e prendere 5/6/10 sec dopo una gara intera, che frazionati ogni giro sono solo pochi decimi, non è da tutti. Il resto sono solo byte sprecati. P. S. Io sono tra i followers di casco parlante e vi posso assicurare che è un analista imparziale e competente. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Le disamine di Brein e Oilaf sono la perfetta sintesi del mio pensiero.
In ogni sport c'è il "vecchietto" che mette ancora in riga i giovani. Nel calcio mi vengono in mente Totti e Buffon, solo per fare un esempio. Nel mio piccolo posso confermare che allenarsi con i più giovani mi stimola a non mollare e a restare, prestazionalmente, più vicino possibile. Una conseguenza che è anche di aiuto, l'allinearsi ai loro gusti e ai loro modi di pensare, senza però scadere in un adulto con sindrome di Peter Pan. Ecco che può accadere di sudare in box ascoltando trap, circondato da ragazzini che puzzano di ormoni che per osmosi ti fanno restare giovane. Dall'altro lato, ragazzi che per indolenza, sembrano più vecchi e , come già detto, bolsi e mosci. Esempio recente è Jorge Lorenzo. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©