![]() |
R850R My 2000 Special Edition
Buongiorno a tutti,
manco da parecchi anni ma sono tornato. Ho in animo di comprare un R850R nera, con ruote a raggi, del 2000 per poi iscriverla al registro storico. La mia unica perplessità è che ha il sedile blu. Avete qualche notizia di qualche serie speciale ??? Grazie a tutti !! PS: se mi ricordate come si inseriscono le foto lo faccio ! |
|
Ciao
non mi riesce di ingrandire le foto, così a colpo d'occhio non sembra una Special Edition, forse piuttosto una 'special' fatta da qualcuno che ha messo i cerchi in lega su una 850 R standard. Assolutamente niente di male, anzi, senz'altro è più bella. Credo (ma non lo so, è la mia idea e basta) che per il registro storico sia lo stesso, sono cerchi speciali per quel modello, non è un accrocchio. Altri ti sapranno dire meglio. Per le foto io uso Imgur |
Le foto era meglio metterle ancora più piccole...
In una intuisco un cruscotto con i pulsantoni, quindi sembrerebbe pre Comfort. Non vedo invece cerchi in lega ma bei cerchi a raggi. Questo è un particolare tipico delle special 2000 - 2002. La sella colorata è "normale", nel senso che alcuni modelli la montavano. Delle serie speciali della 850 se ne è parlato a iosa in questa stanza. |
Una mia amica aveva una 850 special (quella con le teste cromate) ed era particolarmente ben tenuta, praticamente nuova... Venduta anche a buon prezzo per i pochi chilometri che aveva.
Per me un unico difetto - preferivo di gran lunga il 1150! In ogni caso la sua non aveva la sella blu ma era di color nero con sella nera! |
No, è sicuramente una SE ! Te ne accorgi dal libretto di circolazione che prevede due gommature differenti, una per i cerchi in lega, una per i cerchi a raggi che hanno una dimensione differente ! I cerchi a raggi sono solo sulla SE, me lo ha confermato BMW. La mia (mia xchè la ho comprata) è una seconda serie (5 marce). I coprivalvole cromati sono dellae SE terza serie (6 merce).
|
ciao e benvenuto fra i possessori di R 850 R!
se l'anno è il 2000, quella Special Edition non prevedeva coprivalvole cromati bensí normali, mi pare di ricordare, mentre il colore della sella può derivare da un cambio fatto da un proprietario anteriore. Esisteva la possibilità di sella azzurra o rossa, sulle standard, magari gli piaceva e ne ha acquistata una. I coprivalvole cromati sono dellae SE terza serie (6 merce). credo che questa informazione non si proprio corretta: i coprivalvole cromati della SE sono addirittura della R 1200 C, anche se ne esiste una versione cromata per le "normali" 850/1100 identica a quella standard, semplicemente cromata. Per la 3º serie/6 marce non c'è mai stato un coprivalvole cromato, se non autoprodotto da qualcuno (non ne sono a conoscenza) |
non è una special edition, il colore è grafite, la sella è marine blau, sono i colori originali
|
Quote:
questa sembra una normale 850 5 marce cui siano stati sostituiti i cerchi, che sono a libretto ma non saprei dire se in sede di valutazione storica vadano bene |
La mia 2001 era cosi, mi avevano parlato di un kit cromo, copritesta, contrappesi manubrio, forse gli specchi e non so cos'altro. confermo le doppie gomme a libretto[IMG]https://i.ibb.co/kB6cCXP/850-se-002.jpg[/IMG]
|
Quote:
|
Sicuramente non è una monoalbero.
Se parliamo della Classic è del 2011 - 12, bialbero, e tutto il resto della nuova e ultima serie aria-olio. |
...'azz, non so perché, ma ricordavo fosse uscita prima del 2011.
Comunque, confermi anche tu che, tra la 850 SE e la 1200 Classic non ci sono state altre serie speciali sulle aria olio e, quindi, non 850 a 6 marce, giusto? |
In ogni caso la sella blu è molto più bella di quella nera!
|
Le 850 a 6 marce sono le my 2003 -->, quindi tipo Comfort e New. Altre speciali sono state fatte in occasione di anniversari decennali, tipo il 90°.
|
@L'ozio64
infatti mi piaceva tanto la SE1200 che ho applicato degli adesivi da cerchioni neri sul mio serbatoio bianco del 1200R per replicarne la grafica |
@R72 ...molto accattivante e sportiva.
Ovviamente la SE del 2001 e 2002 la trovo più fine, ma quelle righe della Classic mi fanno tanto Ford GT |
Scusate per l'assenza ma sono stato fuori.
Nel frattempo ho ottenuto l'iscrizione della moto all'albo storico FMI : bollo + assicurazione al 50pct !! Da tutta una serie di approfondimenti (conce BMW + esperti FMI) confermo che la moto è una SE (my 2000) e sono emerse parecchie cose interessanti. Fatta salva la doppia gommatura sul libretto (che è la sola identificazione CERTA di una una SE), tutto il resto può variare. Infatti, a parità di anno di produzione, la SE aveva diverse livree a seconda dei mercati di destinazione. E così, ad esempio, in Italia il motore era nero. Ma spesso venivano acquisiti lotti destinati a mercati diversi e si può trovare una SE con il motore argento. L'unica certezza è la doppia gommatura ! |
Forse dico una sciocchezza, ma mi sembra di ricordare che i filetti sul serbatoio abbiano iniziato a metterli dalle My 2001, quindi possibilissimo...eppoi, se te l'hanno passata in Federazione, voglio dire, magari sbagliano anche loro, ma di solito ci stanno molto attenti: esistono per quello...
L'unica cosa che non sono riuscito a vedere e capire, è il colore: ma è nera o grafite? Quote:
:eek: |
Riprendo questo post per una mia curiosita'. La mia r850r e' del 99 ma sul libretto ha la doppia gommatura anche se non e' una SE. Infatti ha quegli orribili cerchi in lega a tre razze, pensavo di trovare usati quelli a raggi ma ho notato che mentre sulla mia i dischi anteriori sono flottanti, quelli montati sui cerchi a raggi sembrano essere fissi e quindi non si potrebbero montare con le pinze Brembo a due pistoncini.
|
Se riesci a cambiare quei brutti cerchi a tre razze fai un'opera di bene.
|
le gomme sul libretto sono:120/70 zr17 ant. e 160/60 zr18 post, cioe' quelle che monto adesso su quegli orribili cerchi. In alternativa sul libretto ci sono 110/80 zr18 ant. e 150/70 zr17 post. e i cerchi corrispondenti dovrebbero essere quelli a raggi che poi montarono sulla S.E. A parte il prezzo da infarto che trovo su ebay per quelli a raggi usati( non meno di 800 euro)ho notato che i dischi anteriori sono diversi ma la pinza sembra essere la stessa Brembo. Non posso montare i cerchi in lega della seconda serie perche' dovrei cambiare anche la forcella e le pinze freno( si fa' prima a cambiare moto). un'alternativa piu' economica potrebbe essere cambiare solo il cerchio posteriore visto che l'anteriore e' ben coperto dai dischi ma al centro revisioni non mi hanno saputo dire se posso montare un misto di misure con le alternative.
|
I miei dischi si muovono, quindi sono fluttuanti.
Il problema magari sarebbe il contachilometri che variando il raggio non riporta la velocità esatta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a0697fef20.jpg Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
La misura dell'anteriore non cambia, è sempre un 17".
Controllando su realoem però vedo che i numeri parte delle pinze sono gli stessi per ruote a razze e a raggi. Cambiano i dischi. Quindi dovresti prendere cerchi e dischi con relativo kit di fissaggio. Se trovi qualcosa di usato forse conviene, prendere tutto nuovo mi sa che è un salasso. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©