![]() |
Vibrazioni manubrio f850gs
Buonasera a tutti,
sono a porvi un quisito al quale non riesco dare risposta :dontknow: Da quando ho montato il bauletto posteriore Givi Trekker 52lt, durante le normali andature (circa 70/80 km/h), il manubrio mi vibra da paura. Voi cosa ne pensate?...Vi capita anche a voi?...E' la prima volta che mi capita e sinceramente non so dove sbattere la testa. Ho letto che questo problema deriva dall'avantreno troppo scarico, quindi tenderebbe a riflettere delle oscillazioni che nn riuscirebbe a scaricare a terra. Aiuto please :confused::confused: |
Ciao Giakomo io sulla mia (adv) ho montato un kappa venture da 48 e non ho alcun problema del genere, hai provato a fare un giro senza? Hai verificato la presenza dei piombi di bilanciatura sul cerchio? Magari in tanto guarda che la gomma anteriore abbia un' usura regolare.
|
Anche io kve48 su 850 std e non noto vibrazioni.
Se proprio vogliamo sento qualche vibrazione in più da quando ho montato i crashbars. Per caso hai il supporto topcase in plastica o hai il portapacchi maggiorato bmw con piastra sra5127? |
Hai provato con i grip puppies? Potresti fare un tentativo investendo sui 10/15€
|
Se può essere utile racconto la mia esperienza: anche io questa estate ho dannato per la vibrazione del manubrio in rilascio ad una velocità compresa tra i 75 e gli 85 km/h. :mad:
Il tutto è iniziato quando ho installato il bauletto Vario originale e ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento con delle Pirelli Scorpion Trail 2. All'inizio pensavo fosse il bauletto ma essendo originale mi è subito sembrato strano e allora sono passato alle gomme. Il mio gommista sosteneva che fossero i paramani, il bauletto, il cerchio da 21", che non bisogna togliere le mani dal manubrio, etc...:rolleyes: Ho insistito (anche su suggerimento dell'officina BMW) e ho fatto sostituire la gomma anteriore in garanzia. In conclusione: gomma sostituita, questa volta montata con il pallino rosso in corrispondenza della valvola e quindi bilanciata con 1/3 dei pesi che aveva usato prima e la moto è tornata PERFETTA! :) |
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Essendo il giorno di Natale, vi faccio come prima cosa gli auguri a tutti voi [emoji3526][emoji3526]. Dunque tornando all’argomento della discussione, in questi giorni ho letto qualche cosa a giro, visto video, chiesto consiglio e mi è sempre stato detto di capire in che condizioni iniziava a vibrare bruscamente il manubrio. Vivo in collina e tutti i giorni faccio avanti e indietro per andare in città a lavorare, mi sono accorto che le vibrazioni aumentano quando sono leggermente in salita. Attraverso alcuni amici mi è stato riferito che può essere derivato il tutto dalla postura che ho in moto...troppo indietro e troppo con le braccia tese ...quanto tende ad alleggerire leggermente tutto l’anteriore. Ho fatto delle piccole modifiche al mio stile di guida e attualmente sembrerebbe che sia leggermente migliorata la situazione Ovviamente essendo questo problema posto sulle piccole distanze , dovrò testarlo una volta che riuscirò (virus permettendo) a fare un bel giro un po’ più lungo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io farei controllare lo sterzo. A me é capitato 2 volte che si sia allentato e di conseguenza vibrava tutto. Prova a verificare se si é allentato il bullone dello sterzo, ci vuole una brugola Da lunedì ci si può muovere un po’ di più, speriamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©