![]() |
Settaggio dinamic pro
Salve
Volevo dei consigli come settare al meglio i vari parametri esa freno motore e controlli vari abs ecc ecc Considerando che cammino sempre Da solo e peso su i 120 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Parli del modello 2020 o di quello precedente?
|
... Ho notato che la modalità dynamic si adatta al mio stile di guida (precarico in auto) ma in certi momenti o per stanchezza o per strada troppo sconnessa preferisco selezionare una modalità più confortevole quindi la road.
In questa modalità però trovo l'idraulica sia della forcella che del mono troppo poco frenata in estensione con una eccessiva sensazione di galleggiamento e repentino trasferimento di caricoin tiro/rilascio anche a bassa velocità. L'ideale sarebbe poter creare un settaggio precarico road con freno idraulico dynamic ( meglio ancora sarebbe una regolazione step by step ma qst è privilegio del mondo Ducati..) Considerato che la mia xr 2020 ha l'opzione dynamic esa pro, sapete se si può fare? |
interessante.
credo non sia possibile ma spero di sbagliare seguo con interesse |
credo non si possa fare, purtoppo.
|
Sulla 2020 si può settare quasi tutto a piacimento in dynamic pro.
|
Purtroppo non è così..
Non si può gestire l'idraulica a piacimento. Questa é sempre vincolata al suo precario . Per intenderci non è possibile abbinare il precario road allo smorzamento idraulico dynamic con il risultato che o viaggi sportivo ma secco oppure morbido ma dondolante Nella mia ex multistrada si poteva gestire in modo molto fine le regolazioni delle sospensioni che mi spiace ammetterlo, erano senz'altro più di pregio e fruibili. |
Si scusa, io mi riferivo a risposta acceleratore, coppia, freno motore, abs e tc
|
In questo la ducati è avanti anni luce.
Io invece nn ho capito se a parità di settaggio sospensioni il comportamento cambia a seconda della mappa... Cioè, ad esempio: settaggio road delle sospensioni, il comportamento cambia tra mappa motore rain e dynamic? Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
No non cambia...
La mappa si riferisce solo ad erogazione abs controllo trazione e controllo impennata ( gestibili in modo personalizzato con dynamic pro) , le sospensioni invece sono: dynamic oppure road ( come idraulica) ed AUTO (come precarico se hai l'opzione dynamic pro) oppure ( sia con che senza dynamic pro) livello di precarico. Quindi potrai switchare da una mappa all'altra senza nessun effetto sull'assetto e da un assetto road a dynamic senza nessun effetto sul motore. Ho trovato come buon compromesso quello di evitare il precarico AUTO ( troppo rigido per le strade italiane) in favore del livello 1 (manuale) abbinato a smorzamento in dynamics. Per le mie strade e il mio modo di guidare mi sembra un buon compromesso!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©