Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Pulizia Scrambler (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510306)

marcopaci1991 06-12-2020 15:52

Pulizia Scrambler
 
Ciao Ragazzi!!

prima volta che scrivo sul forum, ho guardato un po tutti i thread e non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente alla mia domanda che e': quale e' il miglior modo per pulire la nostra fantstica R nineT??

un po di background: ho comprato quest'estate una bmw rninet scrambler, la mia prima BMW e me ne sono innamorato! ci ho girato come un pazzo tutta l'estate e non ho rimpianto per niente l'acquisto! tra un viaggio e l'altro l'ho sempre lavata con acqua e detergente moto BMW (questo per intendersi: https://estore.chester-motorrad.co.u...d-p143922.html) e asciugata con pelle per evitare macchie..

spero che su questo thread possiate postare la vostra 'routine di bellezza' e consigli su come mantenere le nostre moto al meglio! suggerimenti su prodotti/spugne etc..

una cosa per esempio che non ho trovato da nessuna parte e..come pulire al meglio lo scarico originale dell'akrapovich? qua e la ho letto di usare il WD40, ma pure sul terminale??

grazie mille e scusate se ho sbagliato/fatto qualcosa contro le regole!

Marco

GIDI 06-12-2020 16:36

Io inizio con l'idropulitrice, poi spugna grande da macchina e shampoo BMW, poi nuovamente idropulitrice, asciugo con panno di daino e con un microfibre le zone più basse, cerchi raggi, cilindri. Con la pistola del compressore tolgo l'acqua dalle viti e tutte le altre cavità, riasciugo gli spruzzi. Se ho tempo sparo un po' di WD40 sulle viti non verniciate e appena appena su un panno con cui ripasso cerchi, raggi e marmitta. Non bastano 2 ore di tempo.

Inviato dal mio Nokia 3.1 utilizzando Tapatalk

Zio Fabri 06-12-2020 19:02

Fate attenzione con la idropulitrice che non penso sia la più indicata sopratutto se usata male
Per esempio mai sul quadro comandi e cardano...

GIDI 06-12-2020 19:43

No sui comandi ok
ma sul cardano, non è tutto sigillato ?

Inviato dal mio Nokia 3.1 utilizzando Tapatalk

marcopaci1991 06-12-2020 22:03

sulle due ore ti credo sulla parola ahahah

grazie mille per il feedback, sicuramente provo la pulizia di marmitta, cerchi e raggi con il WD40 su un panno.. poi posto i risultati :)

Zio Fabri 07-12-2020 07:12

Sigillato,non ne sarei così sicuro visto che la mia mi ha lasciato per strada con appena 9000km. Cardano completamente arrugginito! Giustificazione della casa madre fu appunto il cattivo utilizzo della idropulitrice, tra l’altro il meccanico della bmw mi disse che loro spesso facevano un piccolo buco per favorire uscita di eventuali residui di acqua...

GIDI 07-12-2020 10:49

Grazie Zio Fabri, messaggio memorizzato.

Inviato dal mio Nokia 3.1 utilizzando Tapatalk

PaoloBBB 07-12-2020 12:27

Altro aspetto da puntualizzare: all' autolavaggio è da evitare il "detergente per cerchioni".
Troppo aggressivo per la anodizzazione dei nostri cerchi (e tutte le altre parti anodizzate, ovviamente).

omnidrive 07-12-2020 19:37

io la tengo pulita con un panno in microfibra, rimuovo la polvere e ogni tanto spray waterless di Meguiars, in due anni ho usato idropulitrice una volta sola... dopo aver fatto fuoristrada ed essere entrato in un ruscello! era piena di fango, lo spray non sarebbe bastato!
periodicamente, un ripasso ai collettori cromati e terminali con Autosol liquido, motore e coprivalvole con Metal Polish di Autosol!

PECC 29-12-2020 23:28

Tranne le moto da cross e da regolarità, tutte le mie moto compresa l'attuale mia URBAN GS, ho sempre fatto il lavaggio a secco per evitare ossidazioni in genere. Utilizzo un detergente specifico per moto (comunque un detergente poco agressivo) che prevede il lavaggio senza risciacquo (uso quello della MAFRA). Lo spruzzo ovunque poi dopo un minuto ci passo con un panno in microfibra umido e di tanto in tanto lo risciacquo e strizzo a fondo. Per i freni e dischi ovviamente uso altro prodotto specifico e per la sella un prodotto per cuoio e pelle che pulisce e nutre. Ripasso poi con compressore e altro panno pulito. Alla fine nelle giunzioni tipo pedane o leve spruzzo grasso spray x catene con or che protegge.

omnidrive 30-12-2020 20:22

Quote:

Originariamente inviata da PECC (Messaggio 10462880)
...per la sella un prodotto per cuoio e pelle che pulisce e nutre...

non sapevo che la URBAN GS avesse sella in pelle, o l'hai sostituita tu?

alligator 31-12-2020 16:04

Confermo, la sella della UGS è in pelle.

PECC 31-12-2020 16:07

Avevo la sella in pelle fatta sulla base della originale dal precedente proprietario, ora ho comprato la sella standard solo perché, nonostante sia più bella quella in pelle, è poco più alta e meglio imbottita. Io preferisco quella stsndard (quella in pelle l'ho messa in vendita).
Comunque usare prodotti per cuoio e pelle sulla standard è maglio che usare detergenti comuni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©