![]() |
La prima nel lontano 1992
Prima moto, prima giacca da moto.
Adesso dopo 28 anni Babbo Natale (giocando in anticipo) mi ha portato questa stupenda Trailmaster Pro....... grazie Ines. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f2d5e5d410.jpg |
In inverno, e sopratutto nell'uso cittadino e medio/corto raggio è la mia giacca preferita.
Goditela :wink: |
Ma Babbo Natale è quello nella foto?
|
La mia e’ addirittura del 1979, ora me l’hai presa mio figlio, per me e’ un po’ piccola....
Ho anche i pantaloni che non uso, li metterò’ in vendita |
Beh! Comunque la giacca è bella e devo dire che il rosso lo fa sembrare più grasso!
|
er-minio ma tu fai i trattamenti con il grasso ?
feromone......no:):) |
Il grasso (di mio) ne ho in abbondanza :lol:
Serio: no, non ancora. Ho due Belstaff, la Trailmaster Pro come la tua e una Brooklands (quella corta). La Trailmaster ancora non ci ho mai rimesso la cera. La ho da 4 o 5 anni penso, e per il primo anno che l'ho avuta la usavo praticamente tutti i giorni d'inverno per andare al lavoro il moto – poi ho attaccato ad andare in bici. Non ha ancora bisogno di essere ricerata. La Brooklands la uso anche come giacca normale sine-moto (ho levato le protezioni) quando fa più caldo ed effettivamente adesso va ricerata. Anche quella ha 4-5 anni. Al momento ho messo su talmente tanta panza che nella Brooklands non ci entro... quindi il problema è rimandato :lol: Lo facevo in continuazione da ragazzino sui Barbour, mettere la cera. Puzza un po', ma non è operazione complessa. La cosa molto comoda della Trailmaster è che blocca il vento come poche giacche. Quindi anche senza usare l'imbottitura (che è comunque solo sul busto) anche fino verso gli zero gradi ti tiene abbastanza protetto. E quando piove/non piove è ottima. La giacca perfetta da meteo inglese, appunto. Di contro, pesa una tonnellata. Io qui la uso fino a fine Marzo, anche Maggio. Con le temperature primaverili in Italia, però, mi sa che ci fate la schiuma :lol: |
Che meraviglia di giacca.
|
Ce l'ho anch'io, anzi a ottobre ho affiancato un giubbetto corto belstaff ben più leggero.
Il problema di quella giacca è che non basta per gli inverni milanesi . Il corpetto interno manca delle maniche |
Che eleganza! :)
|
con la mia nuova di zecca ci feci l'Eroica in estate,venni a casa con due dita di polvere,la prima cosa che dissi a mia moglie fu"se ti azzardi a lavarla divorziamo"
|
non sapevo che fosse una grande windstopper, meglio.
ho controllato e l'imbottitura , anche se meno spessa nella mia è presente anche nelle maniche. mi sarebbe piaciuta verde ma questa era l'ultima che avevano (3XL) con il 30% di sconto.... er-minio hai questa ? https://www.belstaff.eu/it/uomo/moto...klands&start=1. |
Sei andato in via Ozanam ?
|
Si, quella del link.
Trailmaster 3XL??? Quanto sei alto? Sia la mia Trail che la Brooklands sono XXL. E io sarò largo il doppio di te (se non di più)! |
@Enzofi
si come nel lontano '92. Adesso i due vecchietti non ci sono più e ci sono die signore.Una è la moglie del vecchietto (morto purtroppo) l'altra è una commessa. Purtroppo il negozio chiude per fallimento (maledetto Covid) e quindi scontano di brutto (la mia -30%) @er-minio sono 1.86 per (adesso) 95kg.....se torno 102 come ero un mesetto fa sono spacciato. Bella la Brooksland ma altri 450€ non li ho :-( |
Bravo Luigi. Veramente bella.
Io, dopo anni che la desideravo, l'anno scorso in un Outlet poco fuori Londra, ho comperato una Panther. Mia moglie era felice solo per non sentirmi piu' dire "devo comprarla", praticamente da quando mi conosce ....e sono solo 25 anni :) Ha detto che si e' tolta un peso :) |
Lo so, la prima Belstaff da loro la comperai che era papa Paolo VI. La prima di una dozzina di vari modelli. Va via un pezzo della nostra vita
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...501b1d9df1.jpg |
Anch'io comprai una giacca, un giubbotto di pelle, dei pantaloni antipioggia imbottiti, dei guanti..... fa tristezza che chiuda un negozio così particolare.
Che peccato. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Mai scontato mezzo centesimo
|
circa 20 anni fa ho ceduto alla tentazione della Belstaff originale (non ricordo il modello, quello piu' classico, penso quello della foto iniziale). Pagata l'ira di dio, all'atto pratico una merda totale in confronto alle giacche da moto serie che gia' erano disponibili al tempo (spidi ergo 365 che ho comprato poco dopo). RIcordo benissimo che gia' al tempo era piu' una roba da fighetti (allora non si chiamavano risvoltinati) che da motociclisti.
Aveva un senso negli anni 60 quando non c'erano alternative. Il cotone paraffinato 20 anni fa era come pretendere di vendere il maggiolino VW . Roba da fare i fighetti A PIEDI. RIvenduta per fortuna a uno che mi ha dato ancora discreti soldi. |
Enzofi che gran moto che avevi
|
Quote:
E aggiungo anche le Brema. Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Quoto anch’io. “Superata dagli eventi” già vent’anni fa.
Devo averne in giro ancora una rossa che usavo a metà anni ‘70 con la moto da trial... |
In effetti non teneva caldo, quando pioveva mi entrava acqua dal colletto, la mia era troppo cerata, va bene ora dopo 40 anni perche’ ha perso la cera
Pero’ e’ sempre bella e se ci entrassi la metterei Costava 70.000 lire nel 1979 |
Riquoto...giacca leggendaria...all'atto pratico andava bene quando non c'era altro a disposizione il cotone paraffinato dopo un po' lasciava passare l'acqua, col freddo diventava gelido e tutto ciò con cui veniva a contatto diventava nero.
Io ne ho due dagli anni 80, mi lavavo via il fango dopo le uscite in fuoristrada vestito in giardino con lo spazzolone e la canna dell'acqua. Mai lavate in altro modo, sono lucide di strati di polvere e cera alternati e spazzolati. Stanno in piedi da sole e se fischio escono da sole dall'armadio e mi vengono incontro.....care. :love3: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©