Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Olio alterato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510090)

sortoto 26-11-2020 06:21

Olio alterato
 
Ieri mattina, mentre mi recavo al lavoro,mi sembrava di avvertire un cambio di rumorosita sul lato destro del motore. Il livello olio sulla strumentazione non segnalava nulla di anomalo.
Quando mi fermo dopo circa 3 km. decido di verificare il livello dell'olio, visto che, da quando l'ho acquistata a metà settembre dal conce con 17.200 km, ho percorso circa 2.800 km.
L'ultimo tagliando era stato fatto a marzo 2020 a 15.800 km.
Ebbene, appena svito l'asticella noto una melmetta bianca intorno alla filettatura del tappo ed il livello al minimo.
Quando ritorno a casa dopo aver ripulito tutto aggiungo 300ml di olio bmw 5-40 ed il livello arriva circa a metà tra minimo e massimo.
Fin qui va bene, ma la qualità dell'olio sull'asticella non mi sembra ottimale, sembrerebbe quasi schiumoso.
Ieri sera verifico nuovamente: livello a metà, aspetto simil-schiumoso, melmetta bianca in riduzione.
Quali possono essere le cause?
Olio di bassa qualità, olio troppo vecchio, infiltrazioni d'acqua oppure condensa visto che spesso faccio percorsi casa ufficio di 3-4 km non facendo scaldare bene l'olio?

serallye 26-11-2020 08:15

Condensa che si forma causa tragitti corti

Skipper 26-11-2020 08:21

La verifica del livello dell’olio non è quella che hai utilizzato tu. Non puoi semplicemente fermarti e controllare l’asticina.

er-minio 26-11-2020 08:39

Quello che dice serrallye.

Bistex 26-11-2020 09:02

3-4 km nessun motore li gradisce...
meglio andare in bici

T1z1an0 26-11-2020 09:25

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...077cc25f98.jpg

La temperatura è importante. Io riproverei seguendo fedelmente la procedura prima di aggiungere olio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sortoto 26-11-2020 12:56

Conosco la procedura, ma anche se non fai entrare in funzione la ventola il motore è ugualmente caldo per cui la misurazione almeno al 90% è attendibile.
Se così ti trovi già a metà asticella non penso che il giudizio cambi molto.
Il mio problema riguardava soprattutto quella cremina biancastra intorno alla filettatura del tappo e l'aspetto strano dell'olio a motore caldo.
A freddo invece questa mattina l'aspetto dell'olio è migliorato.
Spero nell'ipotesi di serallye e anche se questi percorsi brevi li ho sempre fatti con svariati mezzi è la prima volta però che ho notato questo particolare

T1z1an0 26-11-2020 14:46

Te lo dicevo perché io con i K ho fatto 120mila km senza mai bisogno di aggiungere olio tra i tagliandi.

sortoto 08-12-2020 12:33

Mi è stato riferito che la patina che si forma intorno al tappo altro non è che condensa che si forma quando l'olio è al minimo o al di sotto del minimo.
Aggiungendo circa mezzo litro questo fenomeno dovrebbe scomparire.
Operazione eseguita, verificherò appena le condizioni climatiche attuali lo consentiranno.

@T1z1an0> con il precedente K del 2014 non ho mai dovuto aggiungere olio tra un tagliando e l-altro. Con questo del 2017 invece in circa tremila km mezzo litro, nonostante l-uso in periodo autunnale, facendo entrare in funzione la ventola solo per il controllo del livello....mah...

lelecb1300 08-12-2020 13:36

l'olio è lo stesso?
credo che dal 2014 al 2017 cambi la gradazione da 5W40 a 10W40
può anche essere che al tagliando non hanno fatto il giusto livello
può essere tante cose ma non me ne preoccuperei

jocanguro 21-12-2020 17:28

io a agosto ho messo il motul 7100 10w40 e mi sto trovando benissimo, mi sembra meno rumoroso il cambio, per ora promosso, vediamo con i km ...
:D:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©