![]() |
Precarico min/auto/max ?
Buongiorno a tutti, scusate se spesso ho delle domande da porvi ma sono al primo gs1250 adv ...ho notato che se cambio il precarico da min ad auto non cambia niente in termini di altezza a differenza se metto su max la differenza si sente e di vede molto! È normale che non cambi l’altezza da min a auto e da auto a min? Io peso circa 90kg quando sono in moto
Grazie |
Ciao. Nella mia noto che il precarico in "auto" tende a regolarizzare la distensione dell'ammortizzatore contrastando così il peso che hai caricato. In questo modo hai sempre l'altezza ottimale. Se la moto è completamente scarica la differenza tra auto e minimo è pochissima, cambia completamente invece se la moto è carica o se hai anche solo il passeggero. Uso il settaggio al minimo quando a volte per esempio sono molto carico e mi trovo in una situazione complicata da gestire in manovra da fermo. Ma è consigliabile usare in movimento sempre il setting su auto. Se mi trovo molto carico inoltre inserisco la modalità Dynamic (ammortizzatori ovviamente, non mappature motore).
Sent from my SM-G985F using Tapatalk |
Grazie della risposta, ma propio oggi ho fatto la prova con mia moglie dietro e confermo che tra min e auto non cambia niente, tocco il tacco in terra in ugual modo! Tra me e mia moglie son circa 150kg! Non è che forse cambia assetto poi in movimento?
|
Dovresti sentire la differenza quando smonta il passeggero,almeno io la noto da fermo poi in movimento cambia
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Imho, c'è un problema.
Passa in concessionaria per opportuna verifica. |
Alla fine fa tutto da sola in auto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Ok, ma se ci fosse un problema dovrebbe segnalarlo no? Forse varietà in movimento?! Nessuno a notizie certe!
|
... da fermo Auto non cambia... devi muoverti.
|
Esatto,cambia in movimento e non te ne accorgi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Fai qualche km in Auto e poi verifica se tocchi bene come su Min. |
...non so se sul 1250cc sia cambiato qualcosa, ma sul 1200cc da min ad auto, nel caso dovesse regolarsi alzandosi, lo fa dopo i primi metri di movimento e poi rimane settato così fino a nuova variazione di carico.
|
Metti su minimo e aspetta che si abbassi tutto poi metti su auto e parti subito, fai un po' di strada, due minuti, fermati e senti com'è, se è rimasta uguale a quando sei partito portala a fare vedere.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Ok grazie a tutti! Farò ulteriori prove
|
... anche perchè se l'ESA ha qualche anomalia... ti dovrebbe uscire la spia di allarme.
|
Ho avuto un problema simile, almeno tre o quattro volte, sul 1250 ADV. In alcuni casi, alla riaccensione successiva, andava a posto da solo; in un caso non ne voleva sapere. Sono passato in officina ed hanno fatto un reset dei sensori. Qualche mese fa è uscito un aggiornamento che tra le varie cose, dovrebbe aver risolto questo tipo di problema ed in effetti non l'ho più riscontrato. Comunque sul tft, per questo difetto, non appare nessun errore
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sent from my SM-G985F using Tapatalk |
Quote:
|
Sul 1250 dimentica pilota/passeggero/valige
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
anche sulla 1200 > M.Y.2017
|
Ok Fallik.... Spero di testarla al più presto [emoji4]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Anche sulle sospensioni ho delle perplessità... Prima avevo SOFT - NORMAL - HARD nella nuova ci sono solo 2 opzioni ROAD e DYNAMIC...in teoria non ho più l'opzione più morbida.. O sbaglio?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Hai min max auto
La utilizzerai sempre in "auto". Al limite max se proprio la stracarichi. |
Precarico min/auto/max ?
@jack:
Te ne accorgerai da solo quanto sono migliorate rispetto ai my13-17.1 . Con il 1250 l’idraulica in road ti consente trasferimenti autostradali in 2 carico senza avere l’effetto “canguro” sono sospensioni con un idraulica molto più “frenata”, in dynamic poi pur essendo molto rigida non sei su di una tavola come con il precedente hard. |
La mia palestra è il Passo del Cerreto... Quando l'avrò fatto 4/5 volte tiro le somme [emoji3].... L'autostrada penso non sia un problema.
C'è anche da dire che passo da una STD a un ADV [emoji57] Grazie a tutti per i consigli, sempre ben accetti. Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
ma quale differenza vorresti sentire?
Lo scopo è proprio quello di averle sempre alte uguali a prescindere dal carico, quindi lo scopo è proprio quello di NON sentire la differenza. Diciamo che eri solo curioso di verificare se il motore del precarico funziona? Sali sulla moto e da fermo passa da MIN a MAX, vedrai che la moto si alza. Noterai ancora di piu' quando in senso inverso di abbassa. Se non lo fa allora il motore è inchiodato. ma da min ad auto è normale che non si veda la differenza. Il sistema è tarato per gestire un range compreso tra pilota solo e pilota con passeggero e valigie, quindi almeno un raddoppio del carico. Non ricordo il massimo carico di legge e di manuale ma diciamo da 70 a 190 kg (perchè pilota + passeggero + trittico bwm pieno di roba è facile arrivarci). bene, se sei 90 kg, sono solo 20 kg in piu', la differenza tra un serbatoio pieno e uno (semi)vuoto. E' normale che il cambiamento non si noti. Sei solo al 17% del carico aggiuntivo previsto rispetto al minimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©