![]() |
Recensioni obiettive
una recensione così chiarisce definitivamente e obiettivamente cos'ha di magico la mucca...
magari tra qualche anno anche la multistrada sarà nell'olimpo delle moto ... magari...:) https://www.youtube.com/watch?v=Hfsk24Mtq7M |
Il problema è che ci sono tantissimi irrducibili che, dopo 20 anni, sostengono che sia un fenomeno modaiolo...
La cosa può essere anche vera per carità, il punto è che spesso a questa deduzione ci arriva chi la moto l'ha avuta e ora non ce l'ha proprio o chi ha una moto con la quale non è praticamente possibile girare per più di 300Km a giro, quindi in pratica la usa pochissimo. Poi ci sono i denigratori per partito preso, che spesso e volentieri sono anche macinatori di kilometri, ma questi in genere non parlano mai di moda e sono coloro i quali appena esce un modello nuovo dalla concorrenza, partono con la crociata dell'antiGS e della moto che lo spazzerà via una buona volta. Tiritera che dura chiaramente i primi mesi... dopo di che passa nel dimenticatoio :lol: Adesso è il turno di Ducati con la Multistrada V4 per capirci... |
una recensione soggettiva è obiettiva?
Se la mia moto non piace agli altri non la vivo così male... che problema c'è nell'avere la necessità di ottenere l'approvazione altrui? p.s. non so in quale categoria mi includerà chuckbird adesso :) |
Non ti includo in nessuna categoria.
Hai scritto in maniera equilibrata e pertanto non mi pari un denigratore per partito preso. Resta il problema della moda che dura 20 anni (cosa che se leggi non ho escluso). Magari hai tu una risposta convincente a conferma di tale teoria. |
Quello della moda non è un problema
Vende, buon per bmw si è scoperto che non è un assegno circolare, ce ne sono a migliaia Se a qualcuno piace che se la compri Io la trovo affascinante ha un suo perché Ai miei occhi non è bella, e non credo che la comprerò Sono alla mia quarta bmw della serie K, non mi interessa proprio quel boxer Non ho provato il 1250 e quando ci sarà l'occasione lo farò Mi piace la moto, mi interessano le moto, tutte (oddio, le benelli... :lol:) Considerazione personale: trovo sterile stare a suonarsela e cantarsela da soli mio figlio anche se fosse uno stronzo sarà sempre mio figlio, l'ossitocina aiuta e me lo tengo stretto Stare a raccontarti quant'è bello, quanto è bravo, come suona e cosa ha combinato.... boh dopo un po' faccio fatica e mi esclisso perché si ripete alla nausea la stessa cosa Come con il gs Se mi parlaste di emozioni, ciò che ti ha dato, cosa hai provato... ascolterei! vitoskii parla di olimpo delle moto, cosa ha vinto? dai su. |
una volta un conce (non bmw) mi disse: "ah, ti sei uniformato pure tu'"
il riferimento era alla Gs :lol: |
Ogni scarrafone è bello a mamma so'... (cit. Pino Daniele)
Sinceramente, mi non interessa il benestare altrui nelle mie scelte. Ci sono 1000 moto per altrettanti gusti. Quello che piace a qualcuno, può non piacere a me e viceversa. Non disprezzo nessuna moto e ne apprezzo parecchie, anche se non le comprerei mai. Ho sempre scelto la moto che, in quel momento, mi interessava di più, pregi o difetti che avesse. Ho avuto il GS per diversi anni perché mi andava di averlo. Quando i miei gusti sono cambiati, l'ho sostituito con un'altra moto, molto diversa, né migliore, né peggiore, ma adatta alle mie esigenze attuali. |
Io l'ho comprata...20000 euro di ADV LC 2016 nuova....venduta dopo 4 mesi...il cambio era un vero cesso, il cardano e il motore erano rumorosi e lo scarico in autostrada non si sopportava...una delle più grosse delusioni tra le 26 moto possedute
Carpe diem |
L'articolo è questo:
http://www.saferiders.it/perche-la-b...anto-successo/ Scritto dal buon Wotan. Lo trovo molto chiaro ed equilibrato. |
Quote:
|
Quote:
Peraltro chi scrive è, come te, un utilizzatore della serie K; dovresti ritrovarti facilmente in ciò che scrive. Io condivido ogni parola. |
@frankbons, Ho venduto l'adv 2016 con meno di un anno: scaldava in estate, era rumorosa di motore, rumorosa allo scarico e il cambio .... da aver vergogna in città. Un guzzi falcone degli anni 60 aveva un cambio più silenzioso, mentre l'elettroassistito.... uguale [emoji2369]
Il consiglio è di provarla prima dell'acquisto perché molti, moltissimi altri invece sono soddisfatti. |
le scarpe lidl sono un "fenomeno" di moda (per minorati). ho i miei dubbi (spero) che l'anno prossimo se ne parlerà ancora. se la gs ha attraversato qualche decennio sempre da regina delle vendite, è difficile catalogarla unicamente come fenomeno di moda. ci dev'essere altro che giustifica la longevità del progetto.
|
... anche perchè se fosse così facile andare di moda per 20 anni... non capisco perchè anche le altre case motociclistiche non ci siano arrivate.
|
Quote:
"Sì, perché il GS è l’Arma Totale, l’oggetto magico che trasforma qualsiasi rospo motociclistico in un Principe Azzurro" ;) Con me non ci è riuscito :-o |
negli mi son fatto l'idea le moto che vendono molto tra le altre cose vanno anche bene
gs t max e prima ancora hornet, cbr per quanto possano apparire antipatici, sono mezzi particolarmente efficaci e non si può dire che gli acquirenti siano ingiustificati a prescindere tutti solo trascinati dalla massa |
non ho capito ma condivido
|
Ne vendono tante perché piace esteticamente e perché è facile guidarla.......ho un gs lc 2013 che va benone...poi è ...tutto soggettivo....in montagna è una bomba..poi se dovessi fare una tirata autostradale fino Amburgo dico di no ..nn l ho presa x questo.....ma non mi sento uniformato ad un gregge....la vivo a modo mio...non ho borse.. no sella posteriore......e' facile farci manutenzione e d'inverno e' protettiva......ripeto..sempre tutto soggettivo....
|
Quote:
In pratica mi ha trasformato dal bradipo del gruppo a uno che invece sta con gli altri senza affanno. Con le precedenti K e R1100rs non era affatto avvenuto. E così altri 2 miei colleghi (che soffrivano del mio stesso problema) che ormai sono votati per la vita al Gs. |
Quote:
pensa che Bologna Amburgo è proprio la tappa giornaliera più lunga che ho mai fatto. circa 1400 km in 20h. sosta chiappe ogni 150 km. la rifarei senza problemi. rientra nel soggettivo. |
io ce l'ho dal 2005, comprata nuova e alla soglia dei 100000 km. Li avrebbe superati da molto se non fosse che nel frattempo avevo altre diverse moto con cui ho diluito il chilometraggio annuale. Ha pregi e difetti ma effettivamente ci fai un po' di tutto con soddisfazione. PEraltro uno dei motivi fondamentali per cui non la cambierei mai con un altro gs e' che nel tempo hanno perso uno dei motivi fondamentali per cui la avevo comprata. La semplicita' di manutenzione e l'accessibilita' meccanica. PEr me il fatto di poterci lavorare da solo senza tante menate e' fondamentale. SI aggiunga che l'unico progresso di cui sento la mancanza e' l'abs, altri mi sono indifferenti (controlli di trazione o altri gadget) e altri mi sono letteralmente odiosi (keyless, tappo benzina elettrico, strumentazioni senza lancette.)
Ergo...in futuro le moto che soddisfano le mie aspettative saranno sempre meno. Piu' aggiungi fregnacce e meno mi piacciono. |
Quote:
Però credimi la dote più eclatante del Gs 1200 sta proprio nella sua facilità di approccio, a prova di diversamente abile nella guida. Nel tempo, leggendoti, so però che tu non appartieni a questa schiera e quindi ti devi fidare della mia parola.... |
Quote:
Sui nuovi motori l'accessibilità meccanica trovo sia rimasta grosso modo invariata, oltre a risultarne notevolmente semplificata sia la manutenzione ordinaria: non è più necessario allineare i corpi farfallati ed esiste un solo olio comune a motore e trasmissione primaria; che straordinaria, come la sostituzione della frizione. Anche la registrazione delle valvole è una operazione che col monoalbero sei costretto a fare ogni 10.000Km mentre a partire dal bialbero non è praticamente più necessario farla. Figurarsi sulle nuove. Con gli LC le cose si complicano notevolmente dal momento in cui devi accedere alle parti interne (per esempio il cambio). Ma penso questo sia il problema di una sparuta minoranza di individui che in ogni caso molto difficilmente avrebbero la possibilità di intervenire vista la carenza dell'attrezzatura necessaria. Diventerebbe non conveniente procedere da sé... |
P.S.: per non parlare dei paraoli.
Il nuovo motore ne ha praticamente uno solo... come quelli ad albero trasversale :lol: |
16 minuti e mezzooo?? :rolleyes::rolleyes: :mad::mad:
chi mi fa un riassuntino? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©