![]() |
Keywitch Eliminator
Mi ha incuriosito questo oggetto:
https://woodcraft-cfm.com/collection...nation-harness https://cdn.shopify.com/s/files/1/02...g?v=1602096482 è in pratica un cablaggio che permette di eliminare la necessità del blocchetto chiave e di attivare/disattivare il contatto della motocicletta agendo semplicemente dal pulsante di arresto di emergenza posto sulla manopola destra. E' utile ad esempio per preparare le moto per la pista e via dicendo... Esiste una configurazione compatibile per una moltitudine di modelli, specialmente giapponesi. Va opportunamente scelta la versione giusta a seconda della moto in proprio possesso. La domanda é: come è possibile eliminare di netto il blocchetto chiave? Moto come la GSX-R, la R1 e via dicendo non hanno l'immobilizer e la chiave codificata? Da quello che si legge non è necessario agire sulla centralina, togli il blocchetto e installi il cablaggio riciclando i connettori già presenti. |
È un ponticello con tre portafaston. Chiaramente si inserisce sull'impianto elettrico per bypassare il blocchetto del quadro.
Con un minimo di manualità si realizza. Ps. Fra un po si troverà in vendita a che l'aria fritta e ci sarà anche chi la comprerà Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Cazzate appariscenti per americani dementi....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Mamma mia ragazzi....che e' sto trend ultimamente sul forum? Nervosismo da lockdown? Si aprono dei post per fare due chiacchiere e passare il tempo....serve veramente usare quei toni per rispondere?
Lasciamo fuori il livore da social dai |
Quote:
+10 faston |
Se hai la chiave codificata, posizioni la chiave o il relativo chip vicino all'antenna anulare, che puoi spostare anche sotto la sella.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Questo non crea qualche rischio in caso di furto ? Manca una chiave e l'assicurazione non paga. A meno che non sia solo per uso pista
|
Serio OFF Il caso del furto non è contemplato nel post[emoji16]
Serio ON in caso di furto chi vuoi che sappia? Lo sai solo tu. Poi è più efficace un bloccadisco che un blocchetto di accensione/bloccasterzo Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Non c'è chiave da scotchare nel sottosella né da fare accrocchi.
Sì leva di netto il blocchetto chiave, scollegandolo dall'impianto (rimane il foro sulla piastra superiore) e si innesta il cablaggio in tre punti: sulla linea chiave nel connettore precedentemente scollegato e in altri due punti dell'impianto. Da lì in poi il contatto della moto lo si attiva agendo semplicemente sul pulsante rosso. La modifica non nasce per gli utenti stradali, ma per realizzare moto pronto gara, dove la chiave non serve. L'operazione è totalmente plug and play e affidabile: di certo non c'è da mettersi ad impazzire col filo giallo, il filo rosso e quello verde (per riprendere il primo post). Il prezzo per due cavetti mi rendo conto che sia abnorme ma almeno non c'è da impazzire né rischiare di far danni... Da qui chiedevo se (perché magari qualcuno lo sa) le moto giapponesi non hanno l'immobilizer a chiave codificata cosa ormai presente anche sugli scooter. Tal cosa mi farebbe specie. Tutto qui. |
Si, infatti non mi riferivo al montaggio di 5..6 fili e tre portafaston da pagare a peso doro6, ma al principio di funzionamento.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©