Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho perso una valigia per strada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509655)

Jirobay 05-11-2020 20:39

Ho perso una valigia per strada
 
Mai pensavo mi potesse succedere; e invece stamane, viste le miti temperature, monto le valigie originali sulla mia R1200R del 2007. Ci carico lo zaino con il notebook dentro (sinistra), alcuni viveri per la giornata (destra ) e parto.

Dopo un paio di km sento un botto fortissimo, capisco subito che ho perso una valigia! Per fortuna non ha colpito niente e nessuno... è integra, solo molto strisciata! Notebook all'interno non si è fatto nulla...

Mi chiedo come sia stato possibile. Unica ipotesi è che non abbia infilato il supporto nella staffa della pedana del passeggero... però ho aperto la valigia montata sulla moto, messo dentro lo zaino e chiusa, e non mi sono accorto di nulla... mah. Brutta esperienza finita fortunatamente senza strascichi

slowthrottle 05-11-2020 20:52

Io in macchina sulla tangenziale di Milano stavo dietro a un GS, gli si è aperta una borsa e ha perso tutto il contenuto.
Gli ho suonato per avvertirlo, e il tipo lipperlì mi ha vaffanculeggiato, ma poi l'ho affiancato, gli ho fatto cenno e allora ha capito e si è fermato.
Situazione pericolosissima. Per fortuna il contenuto della borsa era "morbido", qualcosa tipo k-way e felpe.

Quando ero giovane nei viaggi alle borse delle mie Guzzi davo sempre un giro di ganci elastici. Orribile a vedersi ma funzionale.

maurodami 05-11-2020 20:56

Succede. Accaduto anche a me con la sinistra della R1150GS. Accaduto anche tanti altri per la motivazione che ti sei dato.
PS. Almeno tu l'hai trovata; io me ne sono accorto arrivato a destinazione.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

BUGS 05-11-2020 21:25

Io ai tempi del Gilera 125, causa rottura del portapacchi, di ritorno da giornata di shopping persi una nonfango con dentro antifurto elettronico per la moto, dischi vari, e abbigliamento che non ricordo.
Appena me ne sono accorto sono tornato indietro ma nei 10 km di strada nessuna traccia. Qualcuno è stato più veloce [emoji24][emoji24]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Aspide 05-11-2020 21:59

In genere le valige la riempio all'inverosimile. Per sicurezza le ho fissate dall'interno con due viti autofilettanti direttamente sul telaietto e controllo sempre di assicurarle correttamente nel supporto pedana. E' l'unico punto che le trattiene in asse alla moto quando si piega e se molto pesanti e non correttamente fissate, basta poco per far cedere i due fermi superiori ...

maurodami 05-11-2020 22:07

Comunque, dopo la perdita faccio attenzione che sia ben agganciata e se è ben agganciata non c'è rischio che si perda.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

robygun 05-11-2020 22:18

Uno dei check che faccio ogni volta che salgo in moto è proprio la chiusura/ancoraggio della valigeria.. Sempre..

Enzofi 05-11-2020 22:26

Non ci voglio pensare


Un tempo la cinghia di sicurezza era la regola, tanto tempo fa

Paolo Grandi 05-11-2020 22:30

Ehhh...

Sono passati i bei tempi in cui i primi GS 1200 perdevano i bauletti...

Un problema di attacchi. Una caratteristica probabilmente... :lol:

Claudio Piccolo 05-11-2020 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10424430)
Un tempo la cinghia di sicurezza era la regola, tanto tempo fa



https://i.postimg.cc/q7hkDZ9x/IMG-2452.jpg


https://i.postimg.cc/ydCkmHkZ/IMG-2502.jpg

Claudio Piccolo 05-11-2020 22:36

...quanto tanto?

matteo10 05-11-2020 22:38

Io ho perso la Alu dx sul Brennero. Se ne é accorto il mio amico al benzinaio praticamente a casa. Per fortuna era davanti e non si é fatto male nessuno...
Arrivato a casa ho chiamato e dopo 2 ore l’avevano ritrovata a bordo strada.
Ho passato 2/3 ore molto preoccupato...

Enzofi 05-11-2020 22:39

Anche oggi con le vecchie krauser o hepco e becker

Claudio Piccolo 05-11-2020 22:43

ecco appunto.....per i vecchi mototuristi, specie crucchi, era un accessorio praticamente immancabile....e io da buon copione...:lol::lol:

Claudio Piccolo 05-11-2020 22:46

più che il distacco il mio timore era l'apertura accidentale....un bel giro di cinghia e animo in pace.

Rattlehead 05-11-2020 23:36

Non so se c'entra molto ma una volta, a causa dei cervellotici attacchi a molla, ho perso la pancia sx del mio p125x, chi lo ha / avuto sa bene che, se non fissato bene, si creano dei flussi d'aria tra la pancia stessa ed il telaio. Ebbene ma ne accorsi svariati km dopo credo... Fatta strada al contrario ma nulla, sparito smaterializzato. Non scrivo com l'ho sostituito ma ai tempi la mia amata faceva i 140, avoja a flussi d'aria...

papipapi 06-11-2020 00:03

Quasi un anno fà sulla tangenziale di Pescara si è aperta la valigia di SX ed ho perso un giacca in cuoio da moto, stupenda mi ha segnalato il fatto una macchina che mi sorpassava circa un Km dopo, torno indietro ma praticamente la giacca era completamente lacerata dal passaggio delle auto e camion :mad:, l'unica spiegazione che essendo la giacca molto voluminosa x la capienza della borsa forse i ganci laterali e superiori " interni " non aveva agganciato bene.
Dopo un paio di mesi con la borsa semivuota lungo la riviera di Pescara si è riaperta di nuovo la borsa di SX, vado in BMW ma è tutto regolare, da allora vivo nel terrore che ciò possa riaccadere :dontknow::toothy2:

rasù 06-11-2020 01:31

I baulettini dei k100-75 "bara del gatto" se non li chiudevi a chiave si aprivano da soli sui dossi rallentatori sparando in aria il contenuto. Con il gruppo di amici dei viaggi di un tempo erano frequenti le esplosioni di mutande magliette e calzini

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Svaldo 06-11-2020 06:49

Da questo punto di vista le valigie di alluminio del GS sono progettate molto meglio, praticamente il coperchio superiore anche se resta aperto, come mi è capitato una volta, è spinto giù dalla forza dell'aria, e non è possibile lasciarla aperta controvento perchè in quel caso non fà estrarre la chiave dalla serratura.

@rasù
scusa, intendi il topcase originale dei K ?
Non la sapevo sta roba

Elycando 06-11-2020 07:50

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 10424464)
... Dopo un paio di mesi con la borsa semivuota lungo la riviera di Pescara si è riaperta di nuovo la borsa di SX, vado in BMW ma è tutto regolare, da allora vivo nel terrore...

Io la scorsa estate ho fatto un check ai ganci dei coperchi (RT bialbero del 2010) e ho scoperto che entrambe le laterali avevano un paio di ganci che non scorrevano più come gli altri, la lampadina mi si era accesa dopo che avevo notato che il comando di chiusura di una delle valigie si era leggermente indurito.
Una bella lubrificata generale a tutti i meccanismi e sono tornati a scorrere come prima.
Ipotizzo che la tua seconda apertura accidentale possa esser dipeso da questo

Poi che in BMW non se ne siano accorti... è la prassi![emoji2959][emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman 06-11-2020 09:02

Da una confezione di materassi "arrotolati" ho ricavato due cinghie larghe 3 dita e con chiusura di velcro lunga 20 cm.
Sui telaietti che ho fatto io, ho ricavato 2 asole per farle passare attorno alle valigie, in modo che rimangano in posizione corretta al centro.
Le uso sempre quando monto le valigie.

chribu 06-11-2020 09:16

A me è successo di perdere il topcase alu del 1150 ADV perchè si è aperto il gancio che lo tiene fissato alla piastra nonostante fosse ben bloccato e chiuso a chiave. Studiando il meccanismo della serratura ho visto che, per vibrazioni, si usura un pippolino che lo tiene fermo in posizione. Da quella volta (10 anni fà) ho messo una fascetta in plastica che tiene la serratura dove deve stare...

joker 06-11-2020 16:13

Ciao!
sicuramente si è staccata perchè hai perso il supporto che la tiene ferma.

Le valigie più sono piene e meno scavallano i due agganci superiori.

spero si veda la foto

https://ibb.co/R0QJ2GW

Costa pochi euro, un paio tienili sempre di scorta.

part number: 46547699847

ciao

dEUS 06-11-2020 17:17

https://64.media.tumblr.com/ada015d8...a32bo1_400.gif

aspes 06-11-2020 18:44

i gs 1200 fino al 2008 quando introdussero i fianchetti stile alabarda spaziale, avevano il fianchetto fissato in alto con un tampone su gomma, dietro gli sganci rapidi e in basso un innesto rapido. Qualcuno sbagliavaa mettere l'innesto rapido e in autostrada gli si apriva con l'aria il fianchetto strappando tutti gli attacchi. Poi ci han messo un bulloncino. ma era colpa della gente, io infatti mi son tenuto l'inneso rapido che e' praticissimo.QUando monti il fianchetto dai un piccolo strattone per verificare tutto ok, Idem le valige, basta dargli uno strattoncino e si vede .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©