Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   montare manubrio della R piu raisers (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509628)

flu 03-11-2020 19:34

montare manubrio della R piu raisers
 
ciao a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla, forse nessuno ha montato sulla RS il manubrio della R e poi i raisers alza/arretra !

Volevo sapere se nella RS 1250 i cavi elettrici passano interni al manubrio o esternamente; per i tubi frizione / freni dipende dal posizionamento, forse si possono evitare i raccordi di allungamento !

Grazie se qlcn volesse condividere info e magari immagini

Dannilee 15-11-2020 18:05

Ma bisogna montare per forza il manubrio della R ?
Non vanno bene altri manubri che costano la metà ovviamente con la stessa sezione
Comunque interessa pure a me

Manera 15-11-2020 19:02

passano esternamente, ma la sezione del manubrio BMW dove ci sono gli attacchi riser è da 32 mm e nessun costruttore lo fa cosi grosso a meno che ci fai delle boccole , ma alla fine il manubrio cosa un botto originale oltre 200 euro

flu 16-11-2020 14:45

montare manubrio della R piu raisers
 
esatto , se non si vuole comprare il kit di wunderlich circa 200 €

https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...31001-002.html

costa comunque meno del manubrio oem bmw della r, inoltre il kit comprende tutte le parti necessarie

non so se esistono altri manubri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

motoexcape 19-11-2020 14:18

Io ho appena preso una R1200RS e ho messo il manubrio della R, lavoro fatto in BMW, devo dire impeccabile, cmq anche il kit wunderlich è ottimo

Karlo1200S 19-11-2020 17:49

come ti trovi?

flu 19-11-2020 18:37

montare manubrio della R piu raisers
 
Facendo ricerche sul web ho scoperto un manubrio LSL diametro 32 mm ... nero stesse misure del bmw e del wunder ... inutile dire che costa un terzo del bmw e la metà del wunder ... non trovo però i blocchetti superiori , ma continuo a cercare ! [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ilfranco 22-11-2020 16:29

https://funkyimg.com/i/38Q6h.jpg
Io ho fatto montare il manubrio della r1250 r direttamente in bmw prima di ritirare la moto, causa le spalle disastrate per me è impensabile utilizzare il manubrio di serie, con questo mi trovo molto bene.

Dannilee 23-11-2020 19:00

Oggi ho mandato una mail in concessionaria chiedendo quanto spendevo a fare la modifica e mi ha detto che ci vogliono 486€ naturalmente con manodopera iva ecc ecc.
��������

carlo46 24-11-2020 16:30

non vi capisco proprio.
Il pregio alla guida della RS è proprio il suo caricare moderatamente l'avantreno con il manubrio di serie.
Pure io all'inizio ero stato tentato poi ho capito e non lo farei adesso nemmeno se me lo regalassero il manubrio della R.
E sono alto 1,77, mica un vatusso

Ilfranco 24-11-2020 17:11

Nel mio caso si è trattato di una scelta ponderata, ho avuto la possibilità di usare per un migliaio di km la rs di un amico presa un paio di mesi prima della mia. Ho riscontrato un problema più che altro per la distanza del manubrio che mi provocava dolori alle spalle entrambe operate 2 volte per varie fratture, e al contrario di te io mai avevo pensato a sostituire il manubrio, anche perché con la mia vf500 f2 che ha circa la stessa posizione di guida non ho problemi. Per questo motivo ho fatto montare il manubrio della r. Almeno adesso riesco ad usarla senza problemi. Saluti.

flu 03-03-2021 17:05

montare manubrio della R piu raisers
 
montato la scorsa settimana ... un paio d'ore di lavoro qualche madonna e molta interpretazione delle indicazioni assolutamente non esaustive !



Appena possibile ci faro' un giro di prova ma gia da fermo mi pare un netto miglioramento della posizione ( IMHO ) piu eretta e con le braccia un pochino piu larghe !
Ora cerco il kit per riposizionare il navi, ho preso quello di Isotta ma non monta sul 1250, sto valutando Wunder o Hornig !



La cosa che mi fa inxxxxre è che fino a dicembre costava 199 oggi 299 ! accipicchia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eecc1d4e87.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...44e3ca1735.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f6ae665626.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...88deb74ba2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...981480aae2.jpg

dEUS 05-03-2021 10:37

Ci sono stati problemi con cavi elettrici o tubi freno?


Cmq io lo vedo a 199€ il link che avevi messo sopra.

Karlo1200S 05-03-2021 11:39

Dovessi prendere una rs la farei cosi subito![emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flu 05-03-2021 16:49

montare manubrio della R piu raisers
 
@dEUS ... no nessun problema con i cavi elettrici - il tubo freno ok - il tubo frizione e un pelino “ giusto “ ma anche girando tutto a dx non si tende - nel montaggio bisogna liberarlo dalle fascette che lo uniscono agli altri cavi !

Il link è del 2020 da gennaio il prezzo è 299 !!! [emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36][emoji36] ma non ci sono alternative : il manubrio fatto dalla LSL costa circa 100 e non ha i fori per la vite che ferma i blocchetti elettrici, poi non ci sono cavallotti, bisogna quindi usare gli originali BMW circa 100 € , la bulloneria e i contrappesi, poiché quelli oem non montano msul LSL .... quindi porca paletta bisogna piegarsi al volere del sig.Wunder .... ( mortacci [emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30] ) https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5626eba46e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS 05-03-2021 18:16

Capito grazie ;)

Meatloaf69 06-03-2021 08:15

Io ho avuto sia la R1200R che la GS, entrambe con postura più rialzata. Ho provato la RS a lungo e in diverse condizioni prima di decidermi a prenderla. Trovo la sua posizione assolutamente naturale e non affaticante. Ritengo che se l'hanno studiata così l'avranno fatto anche in funzione della protezione aerodinamica del cupolino: non è che con risers e manubri rialzati poi si perde in efficacia in termini di protezione? A me sembra di snaturare proprio il concetto di moto, ma è ovvio che ognuno è libero di fare come meglio crede.Dico solo che se una moto piace non è che sia necessariamente quella giusta per le proprie esigenze...

Fino77 06-03-2021 10:30

Anche nel 2020 il kit costava 299€ secondo me vi sbagliate col solo manubrio della r che costa e costava 199€


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©