![]() |
Finlandia capo nord
Ciao ragazzi,
mi sta passando per la mente di tornare a capo nord ma questa volta attraversando la Finlandia. Ho buttato un okkio per cercare di tagliare un po di strada con qualche traghetto ma ho trovato al momento solo germania / stoccolma / helsinki ma sono solo al momento alla fase iniziale. Due domande: in primis cosa non perdere assolutamente in finlandia e se ne vale la pena percorrerla all'andata o al ritorno. Seconda: traghetti o lituania via gomma ,-) tempo circa 20 gg piu' o meno tra andata e ritorno da bologna, tenete presente che il sud della norvegia gia visitato percui di passaggio attendo suggerimenti |
Finlandia capo nord
Travemunde-helsinki ma costa un botto circa 500€ con cabina
(Calcolo con moto e cabina x 2) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma quando? Perché adesso alcuni paesi sono in lockdown o comunque con i confini chiusi.
|
Ovviamente la simulazione non tiene conto delle regole anticovid...
L’ ho fatta solo per calcolare costi e benefici rispetto al percorso stradale classico... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
dal 2021 dovrebbe entrare in vigore il visto elettronico per la russia, questo per dire che magari vale la pena passare x s.pietroburgo
|
Quote:
Per il resto km e km scorrevoli, velocità spesso sui 110 km/h anche su strade a una corsia per senso di marcia. Meno severità della polizia rispetto a Norvegia e Svezia, diverse auto americane e un susseguirsi di bosco-lago-bosco-lago e pochissimi dislivelli per infiniti km. Non sono in tanti a percorrerla e probabilmente qualche motivo c'è. |
Quote:
|
Finlandia in moto: distese di boschi con strade tutte dritte che li attarversano, se dormi in qualche campeggio stai attento alle nuvole di zanzare , motoslitte in quantita', pubblicita' della Rukka , Inari , villaggio di babbo natale.:lol:
|
se tornerò a CN sicuramente la rotta sarà Tallin-Helsinki. La salita da Polonia-repubbliche Baltiche ti consente di spendere una giornata sia a Riga che a Tallin. Trovata meno significativa Vilnius. In Polonia limite autostradale 140km/h e se rubi un pò, adeguandoti ai locali, le distanze le mangi veloci e trovi varie opportunità per soste interessanti lungo la traccia. Da Tallin poi il traghetto oltre che frequente come corse è breve come tempo e consente maggior elasticità nel viaggio. Sempre da Tallin hai la possibilità della visita a S.Pietroburgo agevolata. In Finlandia ... si viaggia... un'occhio agli animali erranti e qualche spunto turistico ma poco di che in particolare salendo da Helsinki, salvo tu sia interessato alla zona di confine Nord con la Russia. Il godimento è nella discesa Norvegese. Anche se l'hai già percorsa, puoi trovare nuovi spunti, magari con località meno note e godere di quelle lande fantastiche: pure col tempo incerto si apprezza e se becchi un paio di giornate in pieno sole :eek::eek:
... sempre che ci lascino circolare ... però nel frattempo si programma e si studia che è già quasi viaggiare |
Finlandia!!!noiosa strade dritte, boschi, laghi, renne e nulla più solo al sud vale la pena di visitare Helsinki, Tampere e Torku il resto è sbadigli.
|
Per chi non sa vedere.
|
Stoccolama-Kirkenes.....3gg di boschi......da solo....fantastico!!!
Pagherei oro per essere li adesso. Capisco che Senja, Lofoten, le montagne del sud della Norvegia hanno un'altra bellezza, ma anche le ore svedesi e finlandesi in mezzo alle foreste hanno il loro perchè. E' una monotonia che da felicità :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©