Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Registro storico FMI R 1100 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509457)

djscandi 25-10-2020 23:20

Registro storico FMI R 1100 GS
 
Buonasera a tutti, mi preparo per l'iscrizione al registro storico della mia r1100gs del 1998. Vorrei chiedervi il seguente parere.

Quali accessori, anche originali bmw, dovrebbero essere smontati?

Sono in dubbio se rimuovere i paramani originali e le barre di fissaggio delle borse. Anche se originali presenti al momento dell'acquisto in concessionaria, non so se sono effettivamente considerati "accessori".

Inoltre, secondo voi, è indispensabile la maniglia posteriore del passeggero?

Grazie, Mattia :)

chribu 26-10-2020 08:28

Ciao, dipende da che registro storico comunque togli solo i fissaggi per le borse. Per la maniglia passeggero non saprei.. boh prova

Swan 26-10-2020 11:59

Io l'ho fatto attraverso l'ASI, con il cupolino della MRA, doppio faro anteriore Touratech e telai in acciaio per valigie in alluminio, più altri ammennicoli vari.....nessun problema riscontrato.
Su moto più datate sono stati molto più solerti e attenti ai particolari.

riki85 27-10-2020 14:42

Tanto per curiosità perchè vorresti iscriverla asi?avresti deli sconti su bollo/assicurazione?..perchè dando un'occhiata in giro tra tessera al motoclub, tessera asi e assicurazione convenzionata da loro, non vedo tanta convenienza...Forse il bollo ridotto?
La tessera poi andrebbe rinnovata annualmente?

Ciao e grazie per le info..

roberto40 27-10-2020 15:48

Io ho fatto iscrizione FMI, non è stato necessario rimuovere i portavaligie. Invece va tolto tutto il resto se presente. Quindi paramotore, paramani, eventuali accessori. La maniglia posteriore dovrebbe essere presente, a discrezione dell'esaminatore contestarla o meno qualora mancasse.
https://i.postimg.cc/RhzKCv3f/Lato-sx.jpg

roberto40 27-10-2020 15:49

Quote:

Originariamente inviata da riki85 (Messaggio 10417251)
Tanto per curiosità perchè vorresti iscriverla asi?avresti deli sconti su bollo/assicurazione?..

Iscrivendola ad un registro storico si ha diritto a pagare il bollo al 50% previa registrazione alla motorizzazione.
Inoltre si può accedere al mondo delle RCA convenzionate per mezzi strorici, ad esempio quella convenzionata con la FMI, inizia ad assicurare una ventennale, con circa 100 euro.

djscandi 27-10-2020 19:06

Wooow, molto bella, complimenti.

Ho contattato alcuni esaminatori, mi confermano il paramani e a discrezione di chi prende in mano la pratica. A volte la fanno passare, a volte chiedono nuove foto. Maniglione credo obbligatorio, in quanto la moto viene sempre venduta con.

djscandi 27-10-2020 19:07

P.S. iscrivo all'fmi perchè avendo già un altra moto storica, l'assicurazione costa solo 20 €

Mamopedro 28-10-2020 07:00

Piccolo Ot: Roberto40, come la lavi??? Olio di gomito? È Supermegalustra....

roberto40 28-10-2020 16:35

Ah ah ah, le foto ingannano sempre.
LA lavo direttamente con la lancia, all'autolavaggio. Proprio quello che non si dovrebbe fare, infatti quest'estate mi ha lasciato a piedi per il sensore di hall.
Lasciata al sole un paio d'ore ed è ripartita come niente fosse.

djscandi 07-11-2020 13:06

roberto40, ecco la foto della mia

https://i.postimg.cc/gJBxvKSF/2020-11-03-00-13-05.jpg

Effettivamente le foto ingannano, non si nota ma la mia era abbastanza sporchina al momento dello scatto.

edotto 07-11-2020 17:02

Fresco di vendita della mia 1200 bialbero mi sto orientando verso qualcosa di ultraventennale per iscrizione fmi/asi (devo ancora decidere).

Facendo due conti, però, non mi sembra ci sia tutta sta convenienza visti i costi aggiuntivi annuali tipo iscrizione ad un motoclub ecc... l'unico vantaggio evidente è il poter circolare in caso di blocco degli euro 0-1, altri benefici mi sfuggono...

roberto40 07-11-2020 17:10

Quote:

Originariamente inviata da djscandi (Messaggio 10425487)
roberto40, ecco la foto della mia

Molto bella anche la tua

roberto40 07-11-2020 17:14

Quote:

Originariamente inviata da edotto (Messaggio 10425595)
Facendo due conti, però, non mi sembra ci sia tutta sta convenienza visti i costi aggiuntivi annuali tipo iscrizione ad un motoclub ecc... l

Dipende molto da quanto paghi normalmente di RCA.
In cifre, ad esempio con la FMI.
Devi pagare la tessera che costa circa 70 euro, più l'assicurazione convenzionata che ne costa circa 100. La tessera ti fornisce qualche servizio aggiuntivo, tipo sconti su traghetti, assistenza stradale e poco altro.
C'è anche il bollo che in molte regioni costa la metà se la moto è iscritta al registro storico, dai 30 non si paga più e si trasforma in tassa di circolazione.

edotto 07-11-2020 23:02

Quest'anno ho pagato 163,00 euro, rca + assistenza stradale... Mah...

roberto40 08-11-2020 08:37

Allora temo che non avresti una reale convenienza.

edotto 08-11-2020 09:01

L'unico vantaggio reale sarebbe quello di poter circolare in caso di limitazioni al traffico. Ma anche lì è tutto da vedere.

Vedremo, l'idea sarebbe di prendere un 1150...
Ho tutto l'inverno per la caccia :)

maurodami 10-11-2020 09:50

Sono dell'idea che è meglio iscrivere i veicoli al registro storico (vedi motivo indicato da Roberto).
Cosi facendo si può avere molta più scelta e senza tesseramenti ad alcun club.

djscandi 10-11-2020 18:50

Dipende dall'assicurazione .... non tutte chiedono l'iscrizione al motoclub. Inoltre una volta iscritta, la moto è iscritta, non serve più tessera fmi.

In regione Lombardia il bollo è esente per le 20nali iscritte.

Inoltre il vero vantaggio risiede nel caso di più veicoli. Io pago il primo veicolo 160€ + 30€ad ogni veicolo aggiuntivo per un massimo di 5.

A conti fatti pago 190€ anzichè 320€ (solo rca, online 160€, agenzia min 250€). In più a me online la ma pias mia. Mi sento ancora più sicuro in agenzia, dove rispondono al telefono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©