Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Morini scrambler 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509394)

TheAfrican 23-10-2020 08:56

Moto Morini scrambler 1200
 
prova su strada

https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...4053_amp.shtml

motomix 23-10-2020 08:58

regalata !

considerando anche che per comprare una morini oggi ci vuole del coraggio.


ps.

ho una morini 3 e 1/2 del 1980 in garage che sembra nuova.

sailmore 23-10-2020 09:17

Una follia a quel prezzo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

carlo46 23-10-2020 09:46

come al solito sono in controtendenza su questo tipo di mezzi.
A me piace tantissimo, e la prova di moto.it conferma che si tratta di una moto davvero piacevole da guidare. Il prezzo lo trovo più o meno equo, non vedo concorrenti cui si possa paragonare

Kunken 23-10-2020 09:50

Triumph...prezzo allineato. Anche a me piace molto, anche se non è il mio genere!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

motomix 23-10-2020 10:16

non mi sono spiegato ...

piace anche a me, molto ... ed essendo affettivamente legato al marchio, ho un motivo in più per apprezzarla.

Il problema è spendere tutti quei soldi in un oggetto dalla dubbia affidabilità, facendo un vero e proprio salto nel buio in termini di rete di assistenza e compagnia bella.

La vita è già abbastanza complicata per comprarsi (oggi) una motomorini :eek:.

aspes 23-10-2020 10:20

per mio fratello la complicazione della moto morini e' una bazzeccola (vdi thread norton ):lol::lol::lol::lol::lol:
ps: piace pure a me, ma l'anteriore da 17 stona un po'. Avrei osato un 19.

Mikey 23-10-2020 10:29

In quel genere - che pure non amo un gran che - preferisco la triunz

EnricoSL900 23-10-2020 14:32

Non mi pare ci siano notizie ricorrenti sulla scarsa affidabilità del motore di Lambertini, che a tutt'oggi è probabilmente il miglior bicilindrico stradale in circolazione. A meno che le norme anti inquinamento non lo abbiano snaturato, e non posso saperlo dato che non ne ho mai provato uno recente

Detto ciò, avrei lasciato il Corsaro morire in pace.

slowthrottle 23-10-2020 16:28

Molto bella, ma stesse obiezioni fatte da molti: prezzo e assistenza. Sembra che la sella sia solo 82 cm e mezzo, potrei persino farcela :lol:.

(Penso che per il genere scrambler - che a me piace molto - una cilindrata di 1200 sia un po' esagerata. Anche la Ducati 1100 - che ho provato - mi sembra un tantino oversize come scrambler, e anche lì il prezzo diventa folle. Ammiro questa Morini ma mi tengo la mia scrambler 800)

Hedonism 23-10-2020 16:48

scrambler per modo di dire.... ruota da 17 e scarico rasoterra... chi la compra farebbe bene a mettere due gomme stradali e dimenticare lo sterrato...

slowthrottle 23-10-2020 17:12

Ma infatti. Nessuna scrambler è veramente adatta al fuoristrada (a parte forse la Desert Sled, ma andiamo sui 200 kg., ci vuole un po' di fisico)

Io si solito adopero le Angel GT, lo sterrato annuale (maniva) lo faccio lo stesso.

Comunque dubito che questa Morini sia persino ordinabile/acquistabile. Mah. Peccato, è bella e ho sempre ammirato questo marchio.

rsonsini 24-10-2020 20:46

Quote:

Originariamente inviata da slowthrottle (Messaggio 10414331)
Ma infatti. Nessuna scrambler è veramente adatta al fuoristrada (a parte forse la Desert Sled, ma andiamo sui 200 kg., ci vuole un po' di fisico).


Veramente io con la Triumph ho fatto delle strade anche abbastanza complicate (non la salitina del b&b in toscana eh).


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978 24-10-2020 22:09

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5db38c1b98.jpg

A me piaceva più la vecchia

bobo1978 25-10-2020 07:06

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10414131)
Non mi pare ci siano notizie ricorrenti sulla scarsa affidabilità del motore di Lambertini, che a tutt'oggi è probabilmente il miglior bicilindrico stradale in circolazione. A meno che le norme anti inquinamento non lo abbiano snaturato.

Il motore è robusto.da sempre ,e in configurazione <120cv ha solo manutenzione ordinaria
L’€4 chiaramente,l’avrà addolcito

quatrelle 25-10-2020 07:20

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10415178)
A me piaceva più la vecchia

...ce l'ha un amico di giri, in 60000km non ha dato nessun problema, .....e l'ho guidata anch'io qualche volta, non è malvagia, non agilissima ma rotonda, poi il motore ha un sound gasante, ...però in fondo mi aspettavo di meglio, in basso non ha tutta sta spinta, ed in alto sembra che debba scattare da un momento all'altro ma non lo fa, ...insomma preferivo il boxer ...quindi, anche alla luce dei consumi esorbitanti, probabilmente non è il miglior bicilindrico in circolazione :cool:

Brein secondo 26-10-2020 09:36

Se uno vuole essere originale, e non gli interessa la rivendibilità, ottima moto per differenziarsi (per cosi dire).
Per chi non ha paura di essere un po' piu' conformista o per chi vuole poterla rivendere: Triumph, oppure Urban GS.
Che sia fatta in Italia che vantaggi porta sul piano tecnico?
Poi se uno piace quell'estetica e non le altre questa potrebbe essere una motivazione già sufficiente.

bobo1978 26-10-2020 10:57

La linea non ha niente di particolarmente originale
Quello che è un qualcosa che non si trova altrove è sicuramente il motore,per le sue peculiarità e il comparto sospensioni di Mupo che è di altissima qualità

jocanguro 26-10-2020 20:06

ah perchè ?? sulle scrambler mettono le tassellate perchè poi la gente ci va davvero fuoristrada ??
non sapevo...:lol::lol::lol:
pensavo fosse per moda e per richiamo ai modelli anni 70...
che sciocco che sono..:cool:


comunque ho un amico che ha il corsaro 1200 (provato, una bestia..) e in diversi anni ha avuto qualche problemuccio, ma cose che anche noi in bmw abbiamo o anche honda o yamaha,

non credo siano poi cosi delicate...
certo l'assistenza....

okpj 26-10-2020 20:45

Il prezzo in realtà, considerata la quasi artigianalità della moto, non mi sembra assurdo.
Però se proprio dovessi, prenderei comunque una Triumph Scrambler XE. Meno rischi..

EnricoSL900 28-10-2020 00:02

Io continuo a non vedere dove siano i rischi. Le Morini sono da sempre conosciute per essere moto di buona affidabilità, e dell'unica volta che ho avuto la fortuna di provarne una... mi ricordo ancora.

A comprar moto solo per la nomea, che poi a volte può anche non corrispondere alla realtà del singolo caso, dovremmo tutti mettere in garage delle emozionanti Honda.
E chi invece si mette in casa una Benelli Tornado cosa è, da camicia di forza?

jocanguro 28-10-2020 08:08

Eh si.. Il nome blasonato... Allora bmw sono perfette??
Ah ah ah 😀😀😀

matteo.t 28-10-2020 08:20

La Granpasso aveva "solo" il problema che scaldava tanto in quanto aveva un impianto di raffreddamento sottodimensionato... Per il resto un amico ci ha fatto oltre 40k km senza problemi...

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

slowthrottle 28-10-2020 10:29

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10417605)
Io continuo a non vedere dove siano i rischi...

Credo che il rischio sia più assistenza e ricambi. Prima o poi ne avrai bisogno, anche per il modello più affidabile.

carlo46 28-10-2020 14:53

io più la guardo e più mi piace. Quanto al rischio assistenza e ricambi abituato a Norton figurarsi se mi spaventa la fabbrica Morini a Locate Triulzi :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©