![]() |
Euro 4 euro 5
Per chi come me ha il gs 1250 euro 4 fino a settembre di quest'anno, e possibile che diventi euro 5 visto le non differenze tra le due moto a livello motoristico ?
In passato era successo per il gs 1150 anno 2003 2004. Ci sono notizie da casa madre visto che era decantato come ready euro 5 e difatti nessuna differenza è presente . |
Sai che ci ho pensato anche io?!?
Non credo si possa considerare Euro 5 però pensavo... ...e se con un aggiornamento inserissero anche sulla mia adv HP di giugno 2020 la mappa ECO?!? Forse intendevano questo per Euro 5 ready?!? Può essere!? Che poi a me non interessa l’omologazione...però avere la mappa eco non mi dispiacerebbe |
... no penso che sia fattibile e, onestamente, a che pro?
|
Si è possibile che le 4 passino a 5.
|
...ovvero come si potrebbe procedere ?
Collaudo obbligatorio ? Revisione ? Aggiornamento del libretto previo controllo ? Grazie in anticipo a chi saprà e potrà aiutare... PS: a detta di tutti i concessionari contattati, dal punto di vista della costituzione e/o normative vigenti, la “vecchia” 1250 euro 4 ready, è pressoché analoga (per non dire “uguale”) alla nuova euro 5, l’unica differenza è (ed è stata) l’infattibilità di poter “battezzare” una euro 5 quando ciò non era possibile... |
No lo può fare solo il costruttore. A me è successo con un auto. Immatricolata euro due, rottamata euro 3. Tutto fatto senza che io ne sapessi nulla. È ovvio che era euro 3 ready. Le 1250 sono euro 5 ready. Immagino che seguiranno la stessa sorte.
|
Sul libretto a me non interessa
Chiedevo in pratica solo per mettere la mappa eco già sarebbe tanto Io che faccio 30.000 km l’anno avere un consuma più basso non è poco |
La mappa eco o è prevista o non è prevista dalla centralina
|
Per il 1150 c’era un circolare BMW con cui si andava in motorizzazione per aggiornare il libretto.
La circolare poteva essere richiesta direttamente alla BMW, non mi ricordo se al servizio clienti... Avete provato a scrivere direttamente a loro? |
Esatto, ma solo per avere il libretto aggiornato ai fini circolazione nei centri storici ad esempio, ma di fatto il mezzo era già nella classe superiore.
|
il passaggio da euro4 a euro5 è ovviamente possibile (viste le premesse) e avviene tutto in digitale
BMW (casa madre) deve inviare a BMW Italia i nuovi CoC aggiornati BMW Italia li spedisce in motorizzazione ed è possibile aggiornare il libretto con una spesa di agenzia di circa 100 euro Queste cose si fanno per problemi omologativi, se è solo per accontentare i clienti la vedo dura I benefici sono pagare meno bollo e non vedersi la moto bloccata alla circolazione tra anni e anni La mappa ECO per i trasferimenti autostradali la vorrei (magari cambia poco o nulla) |
Non capisco l'ansia di voler aggiornare la fiche di omologazione da E4 a E5: qual'è l'utilità pratica? Non ci sono nè vantaggi fiscali nè pratici e neppure è verosimile che nell'immediato futuro possano venire adottate limitazioni alla circolazione che coinvolgano motocicli E4. Per la mappa ECO si tratta di un device software, in linea di principio BMW potrebbe anche decidere di rendere disponibile l'aggiornamento ai veicoli delle serie precedenti purchè equipaggiati con hardware compatibile.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ognuno ha le sue priorità ;) |
... per l'amor del cielo, ma da qui, diventare matti per avere una €5 al posto di una €4, mi pare una priorità quantomeno particolare.
Se poi valutiamo che con il crescere dell'€... crescono i problemi... faccio ancora più fatica a capire. |
Io dico solo che se fosse possibile avere la mappa eco sarei curioso di provarla e vedere la differenza di consumi
Riguardo al libretto a me non me ne frega nulla ma non vedo gente che impazzisce per un euro Forse leggo male io |
I consumi? Ma fai sul serio? Sei in moto e pensi ai consumi? O la usi per lavoro?
|
Io faccio 30.000 km l’anno con la moto....
Tu? Adv hp ritirata a luglio ho 10.000 km già...fai te |
20.000, però che vuol dire? Li fai per lavoro o diletto?
|
Ma quale 1200 consuma meno di un gs ? Per curiosità...
Certo rileggendo ciò che avete scritto, mi viene da pensare che è proprio vero: la mappa eco è servita ai fini omologazione euro 5. È possibile quindi che (pagando) la concessionaria aggiorni il software e poi il privato col nulla osta ottenuto vada in motorizzazione ad aggiornare il libretto (e qui alcune MCTC fanno un collaudo fittizio guardando semplicemente lo stato generale del mezzo ed altre no) insomma stessa procedura per l'aggiornamento misure pneumatici che ho fatto. |
@Skipper per tutto
@Slim cosa c’entra, perché se consuma meno e inquina meno fa schifo?!? Se poi mi voglio divertire a dare smanate di gas cambio mappa. Comunque penso, che a prescindere se posso consumare meno é meglio. Poi se dovevi scrivere per forza per essere ultimo anche in questo 3ad allora va bene Ok Slim hai ragione, nessun 1200 consuma meno di un GS lo scrivo anche io che all’epoca sono passato da un ktm 990 adv al GS E anche qui... |
Quote:
Inviato dal mio |
Ma con la funzione ECO quale è il consumo dichiarato o il risparmio in percentuale rispetto a non averla? Che poi, c’è sempre stata la funzione EcoShift, inseribile e disinseribile, cioè l’indicazione di cambio marcia ottimale sul display. Per risparmiare sui consumi c’è un solo modo, girare meno la manetta. Che poi lo trovo ridicolo, come quelli che fanno la fila ai distributori per 3 centesimi al litro in meno e poi magari hanno il portascì tutto l’anno o gli pneumatici usurati o sgonfi, vanno in autostrada a 150 o usano l’auto anche per andare alla toilette. Per cui, funzione ECO, altra gran presa per i fondelli delle case. Cos’altro farebbe se non tagliare l’alimentazione? A questo punto, perché non fare lo StartandStop? O è proprio quello?
|
assolutamente d'accordo su TUTTO il tuo post...è semplicemente la verità ;)
|
@Gibix hai ragione, funzione ECO puro stendardo da marketing. Se proprio volevano creare una funzione di risparmio dovevano mettere una 6^ che permettesse di andare in autostrada ai 130 con un regime del motore inferiore e li si sarebbe visto il vero risparmio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©