![]() |
Sollevare GS LC STD
Ciao a tutti,
Come da titolo ho la necessità di sollevare la mia GS 1200 LC STD per ispezionare il cardano. Volevo utilizzare il sollevatore idraulico da moto per avere un po' più di spazio a terra rispetto al solo cavalletto centrale. Non avendo trovato alcun riferimento sul manuale di uso e manutenzione mi chiedevo se c'è da fidarsi a sollevarla direttamente dal paramotore, qualcuno lo ha già fatto o visto fare? Con la R1150R andavo tranquillo sotto il motore, come da istruzioni sul manuale d'officina. Con questa non ho ancora provato. Grazie per le risposte. |
Se è perché vuoi lavorare comodo, magari in piedi ok, capisco la richiesta, ma per fare il lavoro che devi fare si può tranquillamente dal cavalletto centrale, ovviamente con esa regolato su un casco.... Io non mi fiderei di alzarla dal paramotore è su con piccole viti su silentblock se non ricordo male.
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Io non mi fiderei di alzarla dal paramotore è su con piccole viti su silentblock se non ricordo male.
È proprio per questo che chiedo se qualcuno lo ha già fatto, perché il paramotore è fissato con viti da 6mm. |
come gia' ti ha detto mike78 basta che la posizioni sul cavalletto centrale per "ispezionare il cardano"
|
per ispezionare il cardano basta metterla sul centrale e togliere la ruota posteriore, poi hai tutto lo spazio che vuoi. anche perchè così togli un bel pò di peso e lo muovi liberamente senza alcun problema.
|
Quindi se ho capito bene, state dicendo che per ispezionare il cardano va bene anche mettere la moto sul centrale?!?!?
Chiedo per un amico ;) |
dipende, mio cuggino la lascia sul laterale.
|
Però la mia domanda era diversa, qualcuno ha provato a sollevarla? O perlomeno è capitato di vederne una sollevata? Oppure se si dispone del manuale d'officina vedere se c'è qualche accorgimento da adottare, tipo togliere il paramotore e far appoggiare direttamente il motore sul piano del sollevatore come per la R Twin Spark.
|
La mia ha solo il laterale. il gommista l'ha alzata per sostituire gli pneumatici. Però non sono stato a guardare esattamente i punti di sollevamento.
Inviato dal mio |
hmmm
bisogna studiare la cosa ora guardo la piastra paramotore come è montata, magari si potrebbe sollevare da quella come per le moto da cross |
Se può essere d'aiuto il cambio gomme sull'anteriore sulla mia lo hanno fatto proprio mettendo il "crick per moto da cross" sotto il paramotore, certo è stata li per 10 minuti al massimo......
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk |
ma la hanno proprio sollevata oppure puntellata tenendola sul centrale ed assieme sul parasassi?
|
Centrale e parasassi
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk |
quando smonto le ruote la metto anche io sul centrale e uso un crick sotto al parasassi, ma solo per puntellare, anche perché se lo usassi per sollevare rischierei di fare rientrare il centrale
|
Allora se hai un muretto a sbalzo la metti sul centrale lì e tu vai sotto
Oppure una di quelle buche per i meccanici Oppure ti fai un ponte che si alza come le officine e la metti sul cavalletto centrale Non pensi che se c’era un modo di alzarla senza fare danni qualcuno lo avrebbe già attuato? Io non ho mai visto nessuno che ha alzato 300 kg di moto per controllare catena o cardano |
Quote:
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Bei tempi quando per tenere sollevato il DR600 lo inclinavo e facendo leva sulla gamba destra lo sollevavo e lo mettevo sulla cassa di bottiglie in 2 secondi
|
vero, non fanno più le casse di bottiglie.
|
Meglio della piattaforma da officina moto non c'è niente, anche perchè con soluzioni di sollevamento fai da te con centrale non utilizzato, c'è il pericolo che la moto si possa rovesciare sul "meccanico", non c'è da scherzarci.
Forse ma forse con cinghie ben posizionate e protette da stracci, si potrebbe utilizzare un caricatore frontale o un muletto, ma se cede l'idraulica la moto casca addosso uguale. |
comunque la domanda iniziale era se si potesse utilizzare la piastra paramotore come base di appoggio per alzare la moto, ed io direi decisamente di no, in quanto fissata con delle linguette che si piegherebbero e cederebbero sotto il peso della moto. parliamo di 250kili di moto. per qualsiasi intervento amatoriale, il cavalletto centrale basta e avanza. poi, come detto e come faccio anch'io quando cambio la gomma anteriore, punto un martinetto sotto la piastra solo come sicurezza per tenere l'avantreno rialzato, ma il peso lo sopporta sempre il cavalletto centrale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©