Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vince Davide o Golia? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509298)

vitoskii 17-10-2020 22:59

Vince Davide o Golia?
 
Avete mai fatto 5-600 km con moto slim?

Toto4 17-10-2020 23:56

Sentiamo @slim che dice , se non lo sa lui.....��

bim 18-10-2020 01:21

????????????? Quanto?

Slim_ 18-10-2020 07:19

Ma "nella vita" intendi ? A 17 anni si, col 125 fuga al mare e ritorno, circa 550/600.... ma solo perchè c'era un premio all'arrivo. Lasciamo perdere quello al ritorno. [emoji85]

OcusPocus 18-10-2020 07:41

Io con Scrambler 800 e con F650st....li ho fatti...o intendi ancora più "slim"?


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

bim 18-10-2020 08:23

A mio figlio ho fatto fare 700 su una Ktm supermoto 640 per passi svizzeri
Ed io guidavo una Bimota, anche lei non adatta!

esponenziale 18-10-2020 08:31

Milano Amsterdam in due con una Xt550 con le pedane del passeggero sul forcellone e mono scoppiato. Avevo 21 anni.

Pfeil 18-10-2020 08:38

Courmayeur-Bologna col PX, con passeggero, tenda e bagagli......unica tirata su strade normali....penso sui 500km, forse di più.
Conta ?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mauro62 18-10-2020 08:48

Genova Bovec, Yamaha TT 600.my85, in due.
Portapacchi autocostruito con attaccate due givi, corona 42 denti del 500 e pignone 16 dell'xt600. Statore del 600 per avere l'impianto a12V

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

tobaldomantova 18-10-2020 08:51

Davide vince sempre. Chi usa solo moto "pesanti" non sa cosa si perde.

gigibi 18-10-2020 08:56

Agosto 1965 :-o con Lambretta 125 J, Brescia - Isola d'Elba. A fine vacanze Isola d'Elba - Cesenatico a salutare la morosa, poi Brescia

Settembre 1965: Brescia Genova Livorno e Livorno Brescia il giorno dopo, questa volta in due sulla Lambrettina 125 J quattro marce.

Wotan 18-10-2020 09:24

A parte l'amarcord giovanile in cui quasi tutti si sono cimentati, personalmente vivo questo dilemma da secoli, e mi sono convinto che Davide alla fine vince.
La corsa alle potenze sempre più alte e alle moto sempre più pesanti e complesse ha raggiunto livelli francamente insensati, da delirio di onnipotenza.
Negli ultimi anni ho guidato di tutto, da 250 a 1800 cc. I limiti di una 250 emergono presto, sotto forma di scarsa potenza e ciclistica ballerina (ma ci si diverte come matti a farla correre sfruttandola fino all'ultimo giro motore), ma già con una 500 ci si comincia a divertire e i 90 CV di una CB650 bastano e avanzano per fare il bello e il cattivo tempo ovunque.
Certo, c'è da lavorare un po' di più con il cambio rispetto a una XR o una GS, ma se uno non vuole cambiare mentre va in moto, ci sono gli scooter e il DCT.
Insomma, la morale è ovviamente che ognuno fa quello che vuole. Se fai lunghi viaggi in coppia, è chiaro che una GS è il massimo per sicurezza, prestazioni, spazio per persone e bagagli e confort generale.
Ma se uno non viaggia o viaggia da solo, basta molto, ma molto meno per divertirsi comunque alla grande e filare come schegge.

Svicolone007 18-10-2020 09:25

Con il mio fifty 50.
Fino a Rapallo 482 km in giornata.
Rimasto a secco 3 volte :lol:
Ai tempi i benzinai,la domenica,non erano tutti aperti.:crybaby:

Single 18-10-2020 09:35

Con hp2 enduro, 2200 km in 4 giorni in Sardegna. Ottimo sistema per disintegrarsi...

R72 18-10-2020 09:37

Si, con la Cagiva SST250 arrivai a 150 km da Vienna, quindi 650 km.

flower74 18-10-2020 09:59

... con la mia Speed Triple... fino a Reims in un giorno 750km ... in due e carichi come somari.
E, il giorno dopo fino in Uk.

aspes 18-10-2020 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10410039)
Ma se uno non viaggia o viaggia da solo, basta molto, ma molto meno per divertirsi comunque alla grande e filare come schegge.

tutto quotato, ci sono arrivato da un bel pezzo. A dire il vero ero anche oltre, mi divertivo altrettanto con le moto d'epoca, e se mi date un 125 idem. Ho la fortuna di adattarmi in maniera totale al mezzo qualunque esso sia e trovarci un perche' qualunque esso sia. I miei limiti non sono nelle prestazioni ma nella abitabilita'. Manubri in due pezzi esasperati li sopporto per poche decine di km. Per il resto va bene tutto.

r704 18-10-2020 11:07

Settembre 2020,Ferrara-Bardonecchia con Honda xl 600 rm e un mimimo di bagaglio per 4 giorni di permanenza in loco.concordo con Aspes,se ho tempo mi va bene qualsiasi moto.

MacMax 18-10-2020 11:36

1990, Yamaha TT600 con gomme stradali, pignone più piccolo e telaio autocostruito + passeggera viaggio di 7500km fino Turchia via terra all’andata e igoumenitsa Ancona al ritorno.
1991 stessa moto altri 7500km fino in Portogallo.

GIGID 18-10-2020 11:39

Vince Davide o Golia?
 
Ho deciso di ricomprare la moto dopo che avevo noleggiato uno scooter 150 in Puglia con il quale in un giorno avevo fatto 300 km di statali in due ... il problema era che appena andavi a manetta (100 all’ora) si piantava e dovevi farlo raffreddare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batray 18-10-2020 11:41

Quanto 50enni di oggi non sono andati almeno fino a Barcellona, non stop, alla fine degli anni 80 con un 600 mono?

Quanti fino in Puglia per imbarcarsi sul meno costoso traghetto per la Grecia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba 18-10-2020 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10410039)
Se fai lunghi viaggi in coppia, è chiaro che una GS è il massimo per sicurezza, prestazioni, spazio per persone e bagagli e confort generale.

Quoto tutto, ma nella frase che ho riportato sostituisci GS con RT, grazie ;)

Enzofi 18-10-2020 11:51

In età adulta e matura al massimo sono arrivato a 300 km complessivi e sono tornato shackerato

Soyuz 18-10-2020 11:54

Qto Wotan

Io non viaggio ma faccio dei giri in giornata....6/700km a martello in ogni condizione ed ogni fondo....quindi solo endurone od endurine le altre moto (anche crossover) non le considero nemmeno.
Mi diverto guidando e mi rilasso.
Mi diverto con la mia Arizona 2t con la quale ancora qualche uscita di 300/350km pomeridiani la faccio, inerpicandomi un po dove capita.
Se devo dare un voto : grasso è bello .... io sono controcorrente, più pesa una moto più la mandi forte più gusto fisico/psichico c'è...me ne rendo sempre conto quando scendo da moto come la Hp2 (una belvetta divertentissima) e salgo sopra alla 1150adv non ho nessuna differenza, cambio stile di guida ( sono moto letteralmente agli antipodi) e godo alla stessa maniera .

Enzofi 18-10-2020 11:57

Quanti anni hai ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©