![]() |
SR500 - difficoltà di avviamento a freddo
vediamo un pò cosa partoriscono i tuttologi del forum, a cominciare da mio fratello ovviamente :).
La mia SR500 my 81, in perfette condizioni di motore (e di tutto), con avviamento esclusivamente a pedale, parte molto bene a caldo (al massimo alla seconda pedalata), mentre rompe sempre le balle a freddo, tendendo dopo i primi tentativi a bagnare la candela. Ho già messo una candela più calduccia, ho rimesso la batteria per avere forse una scintilla più tonica ma nulla, il problemino permane. Il carburatore è un Mikuni nuovo di pacca, l'aria funziona correttamente e la tiro (anche se poi contribuisce a bagnare la candela). insomma se una moto, e questa nello specifico, parte facilmente a caldo e difficilmente a freddo che sintomo può essere? Ovviamente ho la mia idea ma mi interessano le vostre |
-trova per tentativi la regolazione ottimale di aria da azionare e non eccedere mai da quella regolazione (finchè non cambia stagione)
-metti un olio 0W -tira fuori anche una delle tue moto con avviamento elettrico e mettila vicino alla SR quando la vuoi avviare, così percepisce che se non parte te ne fotti e giri con l'altra |
Quote:
PS lo fa con tutte le mappature e indipendentemente se RdW, TC, ABS, ATC, DTC siano inseriti o meno:lol: |
Aneddoto; ha circa 13000km originali. Ovviamente essendo dell'81 quando me lo ha detto il tizio da cui l'ho comprata ero moooolto scettico. Poi però ho notato che aveva ancora su i Bridgestone originali, di quasi 36 anni all'epoca!! E non potevano che essere originali perchè esistevano solo in Giappone. Eravamo a Pavia, gli ho detto di cambiare i pneumatici a mie spese e che sarei venuto a prenderla dopo le pratiche di compravendita. Lui con noncuranza ha detto..."tranquillo, faccio due curve in un weekend e te la porto io a Chiavari". Due curve sui Giovi con pneumatici di 36 anni, con moglie al seguito.
Un vero mito, o meglio un pazzo furioso. |
Tu pare sia portato ad escludere un problema di carburazione. Perchè?
|
no no, non escludo niente dimmi!
La moto quando poi parte va bene, magari potrei menarmela con spilli e getti e forse otterrei qualche ulteriore miglioramento ma va benone, non so se la carburazione può incidere molto all'avviamento. E perchè a caldo parte bene? Ovviamente seguo sempre tutta la procedura, decompressore, PMS etc etc |
L'aria (lo starter) su quel carburatore com'è? Parzializza semplicemente l'aria o ha un diverso sistema per arricchire la miscela? Spiego, se parte a caldo e non a freddo sembrerebbe avere un problema di miscela magra, ma poi mi dici che bagna la candela... In effetti è strano
|
Secondo me partirebbe se tu ci mettessi dei cerchi a raggi ... ;):lol:
|
difficile che un carburatore di diametro consistente abbia lo starter fatto con la piastrina bucata come sul ciao, hanno tutti un circuito di arricchimento che è in pratica un piccolo carburatore tarato per la partenza a freddo....
Quote:
|
La mia Honda XR 650 ha la piastrina bucata. Difficile a credersi, ma è così.
P.S.: parte alla prima ;) Carlo, prova a fare come faccio io: aria tirata, decompressore aperto, gas chiuso, contatto dato: una diecina di pedalate piene con calma , cerchi il PMS, fai fare uno scatto alla messa in moto, torni su, molli il decompressore e scalci. Ammesso che tu non lo faccia già |
non è un carburatore, è un congegno ON-OFF per veri uomini come tutta la XR:lol:
|
Vero, vero... :lol:
|
la carburazione al minimo e' data dal getto del minimo e poi dalla vite che regola l'aria.Una carburazione piu' grassa al minimo dovrebbe facilitare l'avviamento a freddo.Almeno in teoria.
Saluti Il Luca |
Dopo un po' che e' ferma tende a bloccarsi in chiusura il galleggiante del carburatore e quindi hai la vaschetta non a livello?
Magari con le vibrazioni delle pedalate e poi, una volta in moto, con le vibrazioni del motore il galleggiante si "scastra" ed inizia a funzionare correttamente. Il carburatore non e' a membrana, vero? |
...prendi una Royal Enfield, ...hanno l’avviamento elettrico! :)
|
staro' invecchiando ma se avessi una moto che mi fa tribolare ogni volta per partire la butto in mare. la honda cbx mi faceva tribolare ma poi ho scoperto che il cavo dello starter era da registrare. In pratica non tirava. La kawa 500 a pedale partiva pressoche' sempre alla seconda pedalata. La R100 un po' stentatamente ma partiva pure lei. Effettivamente la prontezza di avviamento delle moderne e' stata una bella conquista.
|
Quote:
|
se il galleggiante si blocca sul chiuso la candela non si bagna perchè non entra benzina nel motore, se si blocca sull'aperto la benzina esce dai tubetti di sfiato del carburatore... quindi non penso sia un problema di blocco galleggiante
|
Ah ... vero ... ha scritto che bagna la candela ... quindi benza ce n'è fin troppa ...
A questo punto bisognerebbe conoscere la tipologia di carburatore perché se è del tipo a membrana le possibili cause di malfunzionamento aumentano ... |
Quote:
*-* |
Aah, queste giapponesi...
Avevo una Ducati mark 3 350 mono con accensione elettronica ed avviamento naturalmente a pedale E partiva sempre alla prima pedalata, col decompressore e banalissimo carburatore Dell’orto senza tante sofisticazioni Addirittura girava senza batteria Non ho mai capito perché partisse cosi’ bene, forse un po’ spompata |
Ho avuto il Ducati Scrambler 450.
Lasciavo il rubinetto della benzina sempre aperto, mai un problema. Per partire, a freddo o a caldo facevo così: -pistone al PMS -decompressore per superare appena il PMS -starter mai usato -una pedalata e un colpo di gas contemporaneamente Se non partiva alla prima pedalata (quasi sempre), al massimo partiva alla seconda. Solo una volta è partita maluccio, perché qualcuno che non sapeva tenere le mani in tasca, aveva toccato il manettino dello starter. Non me ne ero accorto subito, perché non lo usavo mai. La moto è partita dopo due o tre pedalate borbottando, mentre io "borbottavo" più di lei verso l'anonimo smanettone, |
se non viene usata spesso potrebbe essere colpa della benzina svuota il carburatore e metti benzina fresca.
|
Quote:
Succede anche a freddo se è stata usata di recente, tipo il giorno prima? Non posso contribuire significativamente all'argomento aperto Forse controllerei il getto del minimo e lo starter per un problema simile avuto su moto a carburatori |
grazie a tutti i pareri. Ovviamente la bastarda sabato è partita subito a freddo mentre dopo il caffè del Bracco a caldo ha fatto fatica.
Mi ero parecchio divertito perchè sul bagnatino sporchetto autunnale del bosco letteralmente ridicolizzi moto tipo supersportive, GS et similia...altro che controllo di trazione e musse varie. Purtroppo al ritorno ho perso la targa che ha strappato una saldatura fatta male (non da me che non so saldare) sul parafango. Accortomene in garage sono tornato sui miei passi e l'ho trovata ma distrutta totalmente dal passaggio delle auto. Così mi tocca ritargare, peccato era la sua originale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©