![]() |
Incubo bobine....
Ciao a tutti.... Oggi sono andato a ritirare la moto dopo la sostituzione della bobina n°5....Fatti circa 50 km al semaforo spia motore accesa e la moto che gira nuovamente a 5. La mia domanda è:qualcuno sa se in commercio esistono bobine non bmw o si trovano solo quelle della casa madre???
|
Forse ti potrebbe aiutare Lelecb1300...prova a contattarlo che oltre a farsi manutenzione e riparazioni da solo mi pare abbia scritto di aver sostituito proprio anche 1 o 2 bobine [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Ciao Bull, di che anno è la tua moto?
|
Ciao, visto che sono stato chiamato in causa...
quando mi saltò la prima bobina a km 63200 cilindro n° 6 (il primo a DX stando seduto sulla moto) la cambiai con una nuova del nuovo modello, le riconosci perchè hanno la copertura dell'anima centrale in acciaio e non in plastica. Quando feci il tagliandone a 92.500 cambia le altre 5 per sicurezza. Le ho trovate su Ebay a 180€ tutte e 5 dell'ultimo modello, il venditore dichiarava 6.500km (moto incidentale e distrutta) da allora tutto ok nessun problema e i km oggi sono 120mila. Strano che la porti in conce, cambiano bobina quindi con una nuovo modello, dopo 50KM stesso problema. Io penso male e mi viene da dire.... non ti hanno cambiato una ceppa il meccanico ha mistiato le bobine buone con quella fallata che è finita su un altro cilindro il meccanico non capisce un cazzo perchè il codice errore ti dice qual'è la bobina che non funziona ma in ordine di scoppio non di posizione quindi ha cambiato la bobina sbagliata!! ORDINE BOBINE 1 a sx stando sopra la moto ORDINE ACCENSIONE 1-5-3-6-2-4 capite che ci vuole un attimo a cambiare quella sbagliata quanto sopra è già successo a un utente del forum per ben 2 volte, alla fine (ci conosciamo di persona) gli ho consigliato di fare la mia stessa operazione anzi, gliele ho pure trovate su ebay, gli ho prestato manuale d'officina, degli attrezzi appositi, il mio supporto telefonico e dei consigli e si è fatto il tagliando da solo (mai fatto in vita sua) problemi finiti. Tirate voi le conclusioni |
Stando così le cose stai a vedere che il computer ha segnalato ad esempio la nr.5 e lui invece ha cambiato la nr.2.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
:rolleyes: :D:D:D :mad::mad:
|
La moto è del 2011 con 98000 km... Grazie mille a tutti... Da quello che mi hai scritto mi viene veramente il dubbio che quel pistola del meccanico mi ha cambiato quella sbagliata..... La prox settimana ripasso per fare una diagnosi e vediamo cosa salta fuori... Vi farò poi sapere... Per ora ancora grazie mille a tutti...
|
Se ha sbagliato, salvo che non le abbia smontate tutte e rimontate a caso, dovrebbe risultare in avaria sempre la stessa. [emoji57]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
E dovrebbe avere in casa ancora la bobina, buona, erroneamente cambiata.
|
azz questa è curiosa
facci sapere come va a finire |
Il meccanico capirà un cazzo ma mi chiedo come possa esserci un codice di errore senza alcun riferimento, non so, da sinistra, da destra, in ordine di scoppio, che poi uno non so come possa sapere a memoria l'ordine di scoppio. Ovvio che se il meccanico vede il numero della bobina difettosa e non si chiede come sono numerate. Tutto questo mi sembra, se fosse cosi, allucinante. Spero che se si allaccia la diagnostica ci sia perlomeno un disegno dei cilindri con la posizione esatta della bobina difettosa. Altrimenti povera BMW e poveri noi.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Martedì pomeriggio vado dal meccanico... Appena so qualcosa vi faccio sapere..... :)
|
Quote:
|
A me sembra che riteniamo allucinante la stessa cosa. [emoji848]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Sono contento se ogni tanto qualcuno è d'accordo con me [emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
il codice errore della mia bobina era 21FE42 ...la quarta in ordine di scoppio quindi cilindro n°6 infatti era il 1° a DX seduto sulla moto
non bisogna essere dei geni basta seguire il manuale d'officina chiaro che se poi non sai da che lato devi guardare il motore:rolleyes: |
Ah, capito. Non è riuscito a cambiarla stando seduto sulla moto, quindi ha rinunciato. Da lì il difetto persistente.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Oppure avrà pensato: destra, destra, destra, destra e girandosi per smontarla ha sbagliato.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Alla fine da diagnosi risulta difettosa la bobina 4, l'altro giorno cambiato la 5....Ho provato a comprarla usata, speriamo... Però mi sembra strano che si brucino così una dopo l'altra... Spero che la dipartita delle bobine si fermi qua.... Anche perché già solo di manodopera è un discreto salasso..
|
Questo è uno dei motivi perchè il K è una sorta di terno a lotto al contrario!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Da un K del 2011 era prevedibile che prima o poi sarebbe successo.
|
Quote:
|
Patù non sono i km effettuati la questione, ma quanti lavori sarà stato necessario effettuare per raggiungere quella quota....poi magari c'è il caso molto sfortunato e quello molto fortunato ma la maggioranza degli utenti su quale lato del segmento si spalmano? [emoji848][emoji6]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
In questi giorni ho fatto Calabria, Basilicata e ora sono in Puglia...incrociato diversi motociclisti, 7 con il k, tutti felici x ora ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©