Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Pressione pneumatici F850 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508750)

sAnTeE 26-09-2020 12:39

Pressione pneumatici F850
 
Ciao a tutti.
Ci sono centinaia di post sulla 1250 ma qui nessuno ne parla...che pressione tenete sulla giessina con uso prettamente stradale?
Io, come tutti, l’ho ritirata gonfiata a 2.5 e 2.9; ci ho fatto un bel po di km e devo dire che non mi sono trovato male, anche se riscontravo una certa “durezza” e mi sembrava che la gomma galleggiasse un po’.
Poi pian piano ho iniziato a fare delle prove, finché un giorno mi son trovato a guidare con 2.2 e 2.6. Bene, in quella giornata ho rischiato di andare per terra tre volte, impostavo la curva e sentivo l’anteriore letteralmente partire costringendomi a sbilanciarmi per mantenere l’equilibrio.
Mi sono quindi ricordato di cosa mi aveva detto il meccanico (ex conce ufficiale): non scendere mai sotto i 2.3 davanti se non vuoi distruggere la gomma in poco tempo.
Ora credo di aver trovato il setup migliore con 2.4 e 2.7, raggiungo un discreto angolo di piega (45 gradi) e raramente mi sento in difficoltà (semmai nei cambi rapidi di direzione, ma quello è da imputare al 21”).
Ah dimenticavo monto le battlax A41 di primo equipaggiamento.
Voi?

PS: dopo l’esperienza della giornata a 2.2 adesso gonfio sempre a 2.5 2.8/2.9 quando viaggio in coppia.
:)

Gibix 26-09-2020 13:50

Non so quanti km hai fatto, ma la prima cosa che devi fare è cambiare quelle ciofeche di A41.

Paolo Grandi 26-09-2020 14:22

La F850 non so neppure cosa sia...

Però vedo che empiricamente hai capito :thumbup:

sAnTeE 26-09-2020 19:13

Gibix sono alla soglia dei 7000!
Dici che sono una ciofeca? Ho fatto salti di gioia quando è arrivata e non aveva le Anakee 3:lol:
I prossimi saranno trail attack 3 o scorpion trail 2...ma questa non mi è sembrata una gomma così pessima...

fiabo 26-09-2020 20:12

Sempre 2,5 e 2,9 sia solo che in coppia. Con le A41 a parte le strisce bagnate non ho avuto alcun problema, mentre ora con le attack 3 sento qualche vibrazione di troppo al manubrio dai 65 ai 90 km orari.

Gibix 26-09-2020 20:53

Quote:

Originariamente inviata da sAnTeE (Messaggio 10394693)
..ma questa non mi è sembrata una gomma così pessima...

Insomma, se l’anteriore a 2,5 galleggia e 2,2 rischi continuamente di andare a terra...quando metterai Trail Attack o Scorpion ti renderai conto della differenza, e 2,3 - 2,7 sarà la pressione adatta, aumentandola di 0,2 se in due o carico.

sAnTeE 26-09-2020 22:36

Bhè Gibix come pressione l’ho indovinata :-p
Io sulle gomme non lesino, se con la brutta stagione che arriva non dovessero darmi fiducia le cambio al volo! Pensavo di arrivare al tagliando dei 10000...

@Fabio le trail attack 3 sono la mia prima scelta. Vibrano veramente di più delle a41? Per il resto come ti trovi? La caratteristica principale per me è che tengano sul bagnato, ghiaino, sabbietta...

fiabo 27-09-2020 13:49

Posso dirti che mi procurano un formicolio alla mano dx cosa che con le A41 non avevo, ma niente di grave. Ieri per esempio ho percorso più di 400km e tolto il primo pezzo di strada poi nulla fino a sera autostrada compresa. Questa cosa l'ho notata perché anche la tracer che avevo prima ha iniziato a farmi lo stesso effetto alla mano dx dopo aver montato la medesima gomma solo che io davo la colpa al tre cilindri che col passare del tempo iniziava a vibrare. ( sicuramente il tipo di asfalto a terra fa la differenza) . Per il resto posso dirti che sul bagnato sono molto soddisfatto in tutte le situazioni, naturalmente usate con cognizione ad una mezza via... cioè ne forte ne piano. Per il ghiaino o strada bianca le ho godute più che le A41, per la sabbietta secondo me ci vuole fortuna. Se consigliarle? Direi di si, tanto nei peggiori dei casi sai che la vibrazione (a me causata e siccome non siamo tutti uguali....) arriva dalla gomma percui è un problema che nei km arriva a sparire perché prima o poi la cambi, sarebbe molto peggio se il problema arrivasse dal motore o altro.

sAnTeE 27-09-2020 14:24

Grazie mille, lo tengo a mente per il prossimo cambio.
Le prime uscite serie con l’850 in montagna tra i tornanti mi causavano un po’ di formicolio alle mani; almeno la mia, quando inizi a guidare tra i 5000 e gli 8000 giri, trasmette un po’ di vibrazioni che a lungo andare danno fastidio. Da quando ho montato le grip puppies non ho più avuto alcun fastidio. Magari funziona anche per le gomme...
Le scorpion trail 2 per caso le avevi provate sulla tracer?:cool:
Per chi non fa offroad spinto come il sottoscritto (ma si limita alla strada bianca per arrivare alla malga o al ristorante :lol:) mi sembrano le due scelte migliori da quel che leggo.

fiabo 27-09-2020 16:09

In oltre vent'anni di "varie"moto dopo quelle di serie ho quasi sempre montato le metzeler ma dopo che mi hanno dato un problema ho voluto provare continental. Le Pirelli potrebbero essere il prossimo cambio, anche se Anlas o Mitas iniziano ad intrigarmi. ( sempre parlando di gomme stradali e non di tassello)

Gibix 27-09-2020 19:37

Qui si parla di pressioni, per le gomme meglio cambiare thread o il Manag ci cazzia...:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©