Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Rifare suola a stivali Web Goretex Alpinestars (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508546)

zonnet 17-09-2020 16:28

Rifare suola a stivali Web Goretex Alpinestars
 
Ciao,
Il rivenditore mi dice che intanto ci vorranno circa 30 euro per spedizione andata e ritorno degli stivali per permettere ad Alpinestars di fare un preventivo. Apparentemente è impossibile avere un preventivo telefonicamente nonostante io possa fare a loro nome esatto del modello.
Qualcuno ha esperienza in questo e mi può dare informazioni utili?
Grazie ciao

Zorba 17-09-2020 17:01

Mia moglie aveva fatto rifare la suola (mi pare che il modello fosse proprio quello) a un calzolaio, non ricordo quanto ha speso, glielo chiederò.
Comunque a memoria meno di 30 euro + il costo della riparazione che dovresti pagare tu.

Sei di Firenze?
Avete una buona tradizione di scarpe come si deve, no?
Se posso chiedere: perchè non ti rivolgi a un calzolaio, senza scomodare A.stars?
Magari spendi meno e dai anche lavoro a un artigiano locale.
Win-win! ;)

zonnet 17-09-2020 17:52

L'ho fatto ma mi ha detto ha detto che non poteva farlo. La suola è vulcanizzata se ho capito bene. Posso provare da altri ma sembra non sia banale.

Zorba 17-09-2020 19:06

Allora forse il modello di mia moglie è un altro?
Boh, eppure mi sembrava proprio quello.
Ottimi stivali, tra l'altro, durati una vita e ora - dopo la risuolatura - pronti per durarne un'altra.
Buona ricerca.

cit 17-09-2020 19:33

i migliori negozi di articoli sportivi, generalmente hanno contatti con calzolai specializzati presso i quali fanno risuolare gli scarponi da montagna, direi che risuolare stivali da moto non cambia molto.

zonnet 17-09-2020 19:35

Confermo, anche io mi trovo molto bene e vorrei usarli ancora a lungo! Altro punto critico nella riparazione, mi dicono, mantenere lo strato di goretex come si deve per non perdere l'impermeabilità.

Jam 17-09-2020 19:54

Ciao, qualche giorno fa, ho letto proprio qui sul forum che c'è uno di noi che lo fa di mestiere, non mi ricordo chi è e non trovo più il thread, però fortunatamente mi ero salvato il sito nei preferiti.
Guarda se è quello che fa per te.

https://www.ilrisuolatore.it/lavorazioni.html

Kinobi 17-09-2020 21:20

@Jam
Je suis quello che cercavi. Indirizzo corretto.

@Zonnet
Mandaci una foto, digli se gli da un occhio Emanuele (io) e ti dico come fare. Oppure mi mandi una foto a me, il mio indirizzo email ò ilmionickname (chiocciola) nicklname.it e ti rispondo subito.
E' raro che in modelli turistici abbiamo problemi, ma alle volte effettivamente le suole sono particolare e le ditte non ce le vendono a noi (presumo un motivo ci sia...). Facciamo molta fatica sui Racing.
Se poi non vuoi la suola originale (facilmente ti spiattelliamo sotto un Vibram e chi si è visto si è visto.
Il Bootie GTX non dovrebbe risentire di una risuolatura.
30 euro non è gratis per due pacchi, birichini!
Paiono come quelli di mia moglie, io credo che si faccia.
Nota: noi montiamo spesso gomme in gomma (da non confondere con certi elastomeri),che sono più pesanti.

@Zorba
Non tutti i calzolai riescono con suole "scatolate" a fare il lavoro. Serve una pressa Garfass che costa un 15000 usata. Chiaramente nei negozi non ti dicono queste cose, ma se prendi stivali da Cross o Enduro, prendili con suola "cucita" che quella la si cambia sempre. Le suole particolari o strane (non credo sia iniettata) quelle sono ingestibili da un calzolaio.

Kinobi 18-09-2020 11:33

Foto ricevute. So delle informazioni generiche per chiunque voglia risuolare, da noi, o da altri, il problema è lo stesso.

Se volete la suola originale (identica) meglio sentiate un negozio di moto, che sente il produttore, che ve le manda, e da li le spedite al risuolatore. O spedite lo scarpone dal produttore (mi sa costa un 90 euro, almeno prezzo di una nota ditta fatta in un noto negozio). Le ditte fanno grandi problemi a spedire le loro suole ai risuolatori avendo maggiore convenienza a farsele loro:lol: Alcuni risuolatori hanno suole con il logo dei produttori, ma non di tutti i modelli.

Se va bene una suola generica, alcuni risuolatori vi possono mettere un altro prodotto (spesso più pesante), ma di qualità ed aderenza superiore perchè nato per il trekking e non per "pestare una pedalina e a volte fare due passi". Alle volte non è un problema di forma, ma di dima, ovvero la suola nuova potrebbe non aderire esattamente a dove la vecchia era incollata. E' estetica, non fuzionalità.
Le suole dei stivali da moto (ameno le mie, un TCX e due Alpinestar,) sono inferiori in aderenza alle peggiori suole da trekking. Sono spesso miscele con PU per aumentare l'abrasione, ma non danno aderenza.

Che io sappia tutte le scarpe con membrana, di cui la più famosa è il Gore Tex, hanno costruzione "bootie" per cui, la risuolatura non danneggia la membrana. Se "fa acqua" lo faceva da prima, o il lavoro è stato fatto da super cani.

Se avete suole strane (spesso racing o cross), non perdete tempo con i risuolatori, ma speditelo alle ditte. Infatti non è adattabile una suola generica, e come detto prima, non le danno volentieri ai risuolatori. Se avete suole cucite tipo Vibram da montagna (enduro, alcuni cross) il lavoro esce perfetto.

Nei negozi di montagna, spesso fanno punto di raccolta per dei risuolatori, e fanno perciò una unica spedizione comulativa. In tal caso, si "potrebbe" risparmiare due soldini.

Se spedite ai risuolatori, potete approfittarne per include anche altre scarpe (trekking? Corsa?, etc) per ammortizzare i costi di spedizioni.

Lamps

Zorba 18-09-2020 12:42

Grazie, Kinobi, per tutte le info.

zonnet 18-09-2020 12:50

Grazie davvero!

Kinobi 18-09-2020 13:33

Ho appurato alcune cose sulle suole.
Le suole da moto sono di gomma indurita. Ovvero, deve resiste all'abrasione ma scivolare:
a) se punti il piede deve slittare, altrimenti ti cappotti.
b) idem se punti la suola.
c) se vai a messa che ha piovuto, facilmente ti cappotti sul sagrato. Slittate sul pavè al semaforo a go-go.
d) non so l'omologazione se richieda tali slittume. Possibile.
e) la suola ha raramente battistrada, non evacua fango ammesso che serva.

La suola da montagna ha gomma miscelata: deve durare, attaccare a tutto:
a) se prendi dentro, ti cappotti.
b) per le manovre da fermo, attacca anche su roccie bagnate.
c) se raspi con la suola, va via che è un piacere. Esempio VR46 in staccata, o meglio MM93.
d) in caso di cartella, la scarpa potrebbe impuntarsi. Non chiedetemi quanto.
e) ha battistrada, per cui sul ghiaino se raspi in manovra da fermo, aiuta.

Le suole che non hanno un colore nero, sono senza nerofumo, prodotto tossicissimo ma che da veramente un plus al prodotto in termini di durata, stabilità ed aderenza.

Vi sono pro e contro vari. Che ogni uno dovrebbe essere in grado di comprendere.

Lamps
E

Someone 23-09-2020 15:36

E venne fuori che quello a cui tramite un amico (Federico) spediamo ogni tanto le scarpine da arrampicata a risuolare è sul forum... :D

Kinobi 23-09-2020 17:00

Nota che io uso sempre un nickname:)
Uguale al mio sito... www.kinobi.it (non proprio aggiornato).

Someone 24-09-2020 10:50

Azz.... :!:

aresmecc 24-09-2020 11:57

Panada walter a brescia in via buffalora risuolatore alpinestar e altri marchi.

GIO64 24-09-2020 12:44

Anch'io consiglio Panada

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©