Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   alla faccia delle jap (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508489)

Gibix 15-09-2020 13:48

alla faccia delle jap
 
https://www.motociclismo.it/ducati-m...50000-km-76052

FATSGABRY 15-09-2020 13:56

Costa molto di più a tagliandi rispetto una jap?

robygun 15-09-2020 15:35

Ok che è una Ducati, ma gridare al miracolo perché non ha mangiato olio mi sembra eccessivo no?

Sulla CBF in 70k km non ho mai dovuto aggiungere una goccia d'olio fuori di tagliandi regolari..

Poz 15-09-2020 16:11

Avute diverse Honda, Yamaha, Suzuki e BMW; l'unica che dovevo rabboccare tra un tagliando e l'altro era la BMW.

Certi articoli non li capisco nemmeno io.

kazzarola 15-09-2020 16:46

Peraltro, 50000 km in 8 mesi vuol dire un utilizzo piuttosto intenso..
Comprensibile che una testata giornalistica non si possa permettere di tenere una moto 10 anni per scrivere un articolo del genere, ma bisogna considerare che per valutare il consumo di alcuni componenti, mancano centinaia e centinaia di accensioni a motore freddo.
Detto questo, se tutti i test li fanno allo stesso modo e con questa moto hanno riscontrato risultati migliori, ben venga! Saran felici i possessori della multi 950! ;)
Però non griderei al miracolo, ecco.. :)

chuckbird 15-09-2020 17:07

Nemmeno io griderei al miracolo.
Test che lasciano il tempo che trovano e che non vogliono dire nulla o quasi.

Le moto, come le auto sono un concentrato di sistemi ed elementi e il motore è solo una componente, per giunta forse quella che meno si guasta.

Il test sull'usura del pistone lascia il tempo che trova in 50.000Km e in 8 mesi.

Poi magari dopo due anni e 25.000Km inizia a perdere dal circuito di raffreddamento...

c.p.2 15-09-2020 19:14

Prove senza senso, gli farei smontare invece la mia Transalp del 2006 con quasi centomila km e migliaia di accensioni..

Luponero 15-09-2020 19:37

Credo sia ad oggi la marca migliore, altro che BMW!

Poz 15-09-2020 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 10387368)
Credo sia ad oggi la marca migliore

Migliore per cosa ?

stupha 15-09-2020 19:45

In effetti su bmw si e' creata una mentalità che la moto bisogna cambiarla quando ha poche decine di km....
50 mila? Gia vecchia....

.gioia dei concessionari e di chi lacompra usata

Svaldo 15-09-2020 19:52

Le Ducati sono interessanti, ma ad ogni manutenzione tocca smontare mezza moto, con costi elevatissimi.
Peccato per questa complicazione, le GS sono più facili da gestire.

Luponero 15-09-2020 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Poz (Messaggio 10387374)
Migliore per cosa ?

Componentistica.

robygun 15-09-2020 20:21

Quote:

Originariamente inviata da stupha (Messaggio 10387379)
In effetti su bmw si e' creata una mentalità che la moto bisogna cambiarla quando ha poche decine di km....

Mica solo BMW, è una mentalità trasversale sia sulle 2 che 4 ruote..

paolor_it 15-09-2020 20:49

Quote:

Originariamente inviata da kazzarola (Messaggio 10387246)
, ma bisogna considerare che per valutare il consumo di alcuni componenti, mancano centinaia e centinaia di accensioni a motore freddo.

Quotone. I long test non mi sembrano così indicativi per la qualità complessiva di un mezzo.

GTO 15-09-2020 20:57

Ok bel test per averlo completato in 8 mesi
Però, con la tecnologia che abbiamo oggi, un long test lo considererei da 100.000 km

Viggen 15-09-2020 21:03

Mi ricordo una prova di durata di un Supertenerè 1200. Dopo 100 mila km non era neanche consumato il riporto in grafite sui pistoni...

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

comp61 15-09-2020 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 10387427)
Mi ricordo una prova di durata di un Supertenerè 1200. Dopo 100 mila km

esatto, a 50k mi aspetterei un motore ancora seminuovo.

Slim_ 15-09-2020 21:25

Infatti così è stato ed addirittura con 3 o 4 cv in più rispetto alla nuova [emoji2369]

Inviato dal mio

EnricoSL900 15-09-2020 23:22

Cinquantamila chilometri. E che si doveva rompere?

GTO 16-09-2020 02:31

Il radiatore!?

dpelago 16-09-2020 05:45

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10387527)
E che si doveva rompere?

La “notizia” non è il fatto che nulla si sia rotto, quanto il fatto che le usure fossero inferiori a quanto rilevato in condizioni analoghe su modelli testati in precedenza.

Resto scettico, per esperienza, sul consumo di olio pari a zero. Tutti i miei conoscenti che girano su Ducati, poco o tanto, un goccio di lubrificante lo consumano..... idem il sottoscritto con le ultime tre bolognesi possedute.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

ozama 16-09-2020 08:04

Beh, son soddisfazioni.;)
Il gruppo perno/cuscinetto della pompa olio lo assembla mia moglie a Ferrara. Poi, assieme ad altri pezzi prodotti da altri, va alla OMP che fa la pompa Completa.:)
Tranquilli.. Anche pompa acqua e pompa olio dei motori 850 fronte marcia BMW. Spediscono i pezzi in Cina dove vengono montati (dopo ulteriore assemblaggio) sui motori Loncin.:)
E poi dicono di "comprare italiano per non dar soldi ai krukk..":lol::lol::lol:
Se i tedeschi non ci vendono le auto, un sacco di italiani stanno a casa da lavorare..:mad: Quanta ignoranza su come funziona il mondo..:mad:
Ciao!:)

Bassman 16-09-2020 09:01

Se non ho capito male, si è bucato il radiatore dopo 8 mesi e 50.000 km.

Ma chi li produce ?

Io mi vergognerei...

marenco35 16-09-2020 09:43

Pare in seguito ad un sasso scagliato dalla ruota.Non un guasto del radiatore.
Saluti
Il Luca

ozama 16-09-2020 13:30

A un amico compagno di viaggio, con Hyperstrada, è capitato.:mad:
Con le vibrazioni, pare, si è crepata una delle due staffe superiori che reggono il radiatore. Si è come "strappata", aprendo una piccola falla dove è saldata, con alcuni punti.
Abbiamo fatto le ferie rabboccando ogni due o tre soste. Perdeva dalla piccola crepa che si era aperta.
Al ritorno, smontato il radiatore, portato da un radiatorista mi pare di Imola, la riparazione è costata 40 Euro, verniciatura compresa. Il ricambio originale, venduto con la ventola, circa 900 Euro..:rolleyes:
Se guardo come è montato, a parte che ha la ventola montata con un supporto che lo attraversa, e forse lo appesantisce, non noto grandi differenze rispetto alla mia moto, che è giapponese. :confused:
Comunque, il motore della Hypermotard e Hyperstrada è lo stesso della Multi 950. Tuttavia il suo era la versione precedente 850. Non è detto che avesse identico radiatore.:confused:
Comunque sono cose che capitano. Se poi è una sassata, è difficilmente prevedibile..
Ciao!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©