![]() |
Sbk Barcellona 2020
Dopo una settimana di pausa, seguita alla 'doppia' di Aragon il mondiale Superbike torna in pista senza allontanarsi dai confini spagnoli. Si fa tappa infatti per la prima volta a Barcellona, sulla pista del Montmelò per quella che sarà la terzultima gara di questo corto e frenetico mondiale 2020. Un campionato al quale proprio il doppio appuntamento di Aragon ha dato una direzione precisa e forse già definitiva.
REA, E' FUGA MONDIALE Pare proprio non ci sia calendario o condizione in grado di mettere in difficoltà quella inesorabile macchina da guerra che risponde al nome di Johnatan Rea, Il campione del mondo alla vigilia di Aragon aveva detto che stavolta il circuito spagnolo non sarebbe stato un feudo Ducati e ha mantenuto la parola. Rea è stato in grado di annichilire speranze ed illusioni del più diretto avversario, Scotto Redding, infliggendogli un parziale di quaranta punti che gli permette ora di comandare la classifica generale con 36 lunghezze di vantaggio. Certo un gap non incolmabile sulla carta ma che a tre sole gare dalla fine potrebbe risultare decisivo. BARCELLONA ULTIMA SPIAGGIA PER LA DUCATI. REDDING IN CRISI, RINALDI STUPEFACENTE Come detto, Aragon ha segnato la svolta del campionato. Un doppio appuntamento che sulla carta avrebbe dovuto mettere le ali a Redding si è rivelato un micidiale boomerang per l'inglese, mai apparso davvero proprio agio. La piccola soddisfazione della vittoria nella Superpole Race della scorsa settimana non basta certo a salvare il bilancio di due weekend decisamente negativi. Come detto, quello di Barcellona è un debutto assoluto per le Superbike ed il Montmelò rappresenta davvero l'ultima occasione per cercare di risalire la china, perchè il penultimo round sulla pista francese di Magny Cours appare sulla carta quasi proibitivo visti i precedenti della Ducati. Al crollo di Redding ed alle sempre altalenanti prestazioni di Davies si contrappone la sorprendente crescita di Rinaldi, reduce da una vittoria e due podi e che appare in grado ormai di battersi alla pari con i migliori. Inutile dire che per Ducati lasciarsi scappare un talento del genere sarebbe pura follia ed a questo punto appare quasi scontata la promozione di Rinaldi nel team ufficiale. MELANDRI LASCIA, ARRIVA CAVALIERI Quella di Aragon è stata l'ultima apparizione di Marco Melandri in Superbike e ha rappresentato il definitivo ritiro del ravennate dalle competizioni. Si chiude quindi anzitempo la breve avventura col Team Barni che dopo un inizio incoraggiante si è trascinata con poca convinzione e scarsi risultati. Al posto di Melandri arriva Samuele Cavalieri, già pilota di Barni nel CIV Superbike. IL CIRCUITO DI BARCELLONA Il Circuito del Montmelò sorge nelle vicinanze di Barcellona, è stato inaugurato nel 1991 diventando subito sede del Gran Premio di Spagna di F1 mentre dal 1995 ospita il Gran Premio di Catalunya del campionato del mondo di motociclismo. La pista è lunga 4627 metri e larga 12, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 6 a sinistra e 8 a destra con un rettilineo principale lungo 1047 metri. Proprio il rettilineo del traguardo separa le due sezioni miste del circuito, quelle comprese tra le curve 1 e 5 e tra la 10 e la 14. Il tracciato è fluido e di ampio respiro con due sole curve molto lente, la 5 e la 10, due rampini a sinistra da prima marcia. Fondamentale e caratteristico l'ultimo tratto, formato da tre successive curve a destra con l'ultima riporta sul rettilineo del traguardo. Se il rettilineo stesso è un severo banco di prova per i propulsori, le sezioni miste richiedono una ciclistica efficace e un avantreno rigoroso per la presenza di diverse staccate in cui è necessario portare la frenata fino al punto di corda. [IMG]https://i.postimg.cc/BnxCNnZ6/BARCELLONA3.jpg[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/rmzx6VT5/barcellona2.jpg[/IMG] ORARI TV Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari: Programmazione SKY Sport Collection - Canale 205 Venerdi 18 Settembre 2020 09:00-09:30 WorldSSP300 – FP1 Gruppo A 09:45-10:15 WorldSSP300 – FP1 Gruppo B 10:30-11:20 WorldSBK – FP1 11:30-12:15 WorldSSP – FP1 13:30-14:00 WorldSSP300 – FP2 Gruppo A 14:15 14:45 WorldSSP300 – FP2 15:00- 15:45 WorldSBK – FP2 16:00-16:45 WorldSSP – FP2 Sabato 19 Settembre 2020 09:00- 09:20 WorldSBK – FP3 09:30- 09:50 WorldSSP – FP3 10:00-10:15 WorldSSP300 – FP3 Gruppo A 10:25- 10:40 WorldSSP300 – FP3 Gruppo B 11:00- 11:25WorldSBK – Superpole 11:40- 12:05 WorldSSP – Superpole 12:20- 12:40 WorldSSP300 – Superpole 13:00 WorldSSP300 – Gara Last Chance 14:00 WorldSBK – Gara 1 15:15 WorldSSP – Gara 1 16:30 WorldSSP300 – Gara 2 Domenica 20 Settembre 2020 09:00- 09:15 WorldSBK – Warm up 09:25-09:40 WorldSSP – Warm up 09:50 10:05 WorldSSP300 – Warm up 11:00 WorldSBK – Superpole Race 12:30 WorldSSP – Gara 2 13:40 WorldSSP300 – Gara 2 15:00 WorldSBK – Gara 2 Programmazione TV8 Sabato 19 Settembre 2020 16:00 WorldSBK – Gara 1 (differita) Domenica 20 Settembre 2020 16:00 WorldSBK Superpole Race (differita) 17:00 WorldSBK – Gara 2 (differita) |
Da segnalare che a Barcellona farà il suo ritorno in pista Jonas Folger, al debutto in Superbike come wild card in ella a una Yamaha R1.
|
Aprilia, avventura finita
Una doccia fredda per tutti i tifosi che speravano in un prossimo rientro della casa di Noale nel Mondiale Superbike. La Nuova M2 Racing che aveva schierato nelle ultime prove una RSV4 pilotata da Christophe Ponssonm ha comunicato la cessazione dell'impegno svincolando il francese. I risultati non erano stati entusiasmanti e la RSV4 1000 di fatto non è più competitiva. Il rientro dell'Aprilia era molto probabilmente subordinato all'innalzamento del limite di cilindrata a 1100 per poter schierare la nuova moto ma al momento non sembra esserci alcuna possibilità in questo senso. E' chiaro che dover produrre un nuovo modello di 1000 cc da omologare in almeno 500 esemplari non sarebbe commercialmente conveniente. |
Rivola a suo tempo era stato chiarissimo: interessati solo con "apertura" ai 1100.
|
|
Rea e Lowes
https://www.gpone.com/it/2020/09/16/...ie3dmBNL5zf1Ms Redding e Davies https://www.gpone.com/it/2020/09/16/...ie3dmBNL5zf1Ms |
Cnclusa la FP1 della SBK, e a sorpresa dominano le Yamaha.
Miglior tempo di Razgatioglu davanti a Van Der Mark e Gerloff. Quarto Bautista quinto Rea sesto Rinaldi nono Redding e undicesimo Davies. FP1 SBK [IMG]https://i.postimg.cc/7hV36XcT/barsbk1.jpg[/IMG] |
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Mahias davanti a Isaac Vinales e Locateli. Qui Locatelli ha la possibilità di laurearsi matematicamente campione del mondo visto che il diretto inseguitore Cluzel è fuori dai giochi per la frattura di tibia e perone riportata ad Aragon nell'incidente con De Rosa.
|
Appena concluse, sul bagnato, le FP2 della SBK.
Miglior tempo di Rea in 1.55.669 davanti a Van Der Mark, Rinaldi, Bautista e Redding. Stupisce Cavalieri, al debutto con la Ducati di Barni. FP2 SBK [IMG]https://i.postimg.cc/jjDN2YJY/barsbk2.jpg[/IMG] |
|
Nella FP2 della SSP 600 Mahias si conferma il più veloce davanti a Isaac Vinales e Oettl. Quarto Locatelli e settimo De Rosa.
|
|
Conclusa la FP3 della SBK, disputata ancora sul bagnato.
Miglior tempo di Rea in 1.55.9 davanti a Van Der Mark, Baz, Davies, Gerloff, Redding, Lowes e Bautista. FP3 SBK [IMG]https://i.postimg.cc/9fCYkxxq/barsbk3.jpg[/IMG] |
Pole position di Rea davanti a Razgatioglu e Bautista. Seguono Sykes, Van Der Mark, Rinaldi e Redding. Davies undicesimo.
Superpole SBK [IMG]https://i.postimg.cc/3rv86Qty/barsbk4.jpg[/IMG] |
Nella SSP 600 Superpole di Locatelli davanti a Mahias e Perolari. Quinto De Rosa.
|
Partita Gara 1.
Rea scatta al comando e le Yamaha stentano. Rinaldi e Redding all'inseguimento di Rea. Rea allunga ancora. Redding passa Rinaldi ed è secondo ma Rea è ormai a oltre due secondi. Rinaldi perde terreno ed è passato prima da Davies e poi da Van Der Mark. Rea sempre primo, manca un giro. Vince Rea su Redding e Davies. Poi Van Der Mark Bautista Razgatioglu e Rinaldi. |
Grazie mille Blade
|
|
Su scatena il diluvio su Gara 1 della SSP 600 e la vittoria va al debuttante francese Verdoia davanti a Mahias, Smith e Locatelli.
|
Temporali ha detto che, 2° e 3° ufficiali e 4° privato, la Ducati è decisamente la moto migliore attualmente in SBK...
Redding, devastato al traguardo, conferma...:lol: |
|
Grandissimo Johnny...:!:
|
|
Redding nell'articolo è onesto.
Vero che partiva dalla terza fila, ma grazie al disastro in partenza delle due Yamaha, come ammette, nelle prime curve era già terzo, per cui... Domani sì, in gara Race, rischierà l'imbottigilamento iniziale a vantaggio di Rea. Che le qualifiche non le sbaglia MAI. |
e non sbaglia mai le partenze... mettendo enorme pressione sugli avversari... se ti prende un secondo al primo giro, ben difficilmente se lo fa recuperare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©