![]() |
Al supermercato...
Oggi salto velocissmo al supermercato per prendere qualche birra in vista dei wurstel di merano a cena....
Ho preso birra di una marca sconosciuta importata dalla germania, weissebier natural OTTIMA!!!! E costava 0.6 €/l!!! Le varie marche blasonate possono andare a farsi benedire! :cool: |
Buona La weisse!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
|
Quote:
Ed è molto più bbbuona delle vari Franziskaner e affini! Cmq salute! :cool: http://www.tullamoredew.com/images/bottleg1.gif |
Seppur sconosciuta che marca era? Amo la Weissen e mi piacerebbe provarla.
|
cmq quando facciamo sfide di birre e salsiccie o cazz@te del genere compriamo una birra al penny market che viene, 0,33 euro mezzo litro ed è in una lattina nera che non ricordo il nome... ma non è niente male. Per pasteggiare è più che ottima
|
Quote:
OeTTINGER Hefeweißbier Naturtrüb http://www.oettinger-bier.de/hweizdo.jpg http://www.oettinger-bier.de/frame2.htm Ciaoo! ;) |
Quote:
Altro che andare in moto, li sono un fenomeno!!! Provare per credere?!?!? :lol: |
Mi dispiace deludervi, ragazzi...
I gusti sono gusti, ma qui trovate una comparativa di caratteristiche organolettiche. Insomma, un test per intenditori condotto da intenditori... L'esperto ha purtroppo giudicato la birra torbida in oggetto una mezza schifezza... http://chip-oekotest-afp.2a.premium-....cgi?doc=19601 :confused: |
Interessante.................. A capire che dice.... :confused:
|
Quote:
|
A parte che non so che cosa sia un controllo organolettico ma birra tedesca a un italiano se non è varikina è quasi sempre gradita... Un po' come il vino italiano dato ai tedeschi... :confused:
O dicono che è meglio usarla per pulire la catena?!?! Non mi sembra se è poco consigliata.... Ti intendi di birra??? :wink: |
Provate la birra in lattina da 50cl che vendono nella catena discount LIDL c'e' weiss,normale e strong ottime.
|
Quote:
I gusti sono ovviamente una questione relativa e soggettiva, ma sussistono criteri organolettici piuttosto rigidi per valutare alimenti e, soprattutto, alcolici: colore, trasparenza, aroma, retrogusto, persistenza e cose del genere... Ci sono corsi apposta per imparare il mestiere. Ora, i professionisti del team organolettico ha sentenziato che quella birra, in rapporto ad altre 15 Weizen, è sostanzialmente mediocre. Io riporto la notizia e basta, ma mi fido di quello che dicono, anche se sono un discreto bevitore di birra Weizen. La birra tedesca fatta per il mercato italiano non è uguale alla birra tedesca fatta per il mercato domestico, cioè tedesco. Il marketing insiste da anni sul fatto che il gusto italiano preferisce le bevande gassate. Infatti, in Germania le birre sono molto più pastose e corpose, ma molto meno frizzanti. :cool: |
Guanaco da bevitore discreto di Weizen che consigli???
|
x Devil
Non saprei proprio dirti, non conosco i tuoi gusti... Ce n'è diverse... Poi, una birra non si può consigliare per Internet. Lo si può fare solo dietro a un tavolo. Comunque, mi piacciono anche altri tipi, come la Pils... Puoi vedere qui: http://www.bier.de/ (in tedesco) http://www.birra.it/ (in italiano) ;) |
Io prendevo sempre la Erdinger e la Franziskaner come weißbier ma la OeTTINGER è meno in industriale e costa molto meno... Le chiare come Lager o Pilsener dopo essere stato a Monaco ed aver bevuto la vera Augustiner sono delle schifezze... Questo anno volevo andare a Monaco per l'Oktoberfest ma nessuno mi seguiva... :mad:
|
un mio conosciente la settimana scorsa mi ha regalato 2 bottiglioni da 2 litri di birra presa in Slovenia dopo Lubiana in un birrificio artigianale
rossa e bionda semplicemente divina gia finita dopo 3 giorni......... se trovo il sito posto il link......... :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©