![]() |
Motorbike the darkside
Provate a metterlo su Google, non immaginavo una cosa così diffusa.
Praticamente sono i motociclisti che usano gomme da auto sulle moto (dietro). Normalmente quando ne parlo mi prendono per matto. :) Ma dopo averla provata per parecchi km mi rimane sempre il dubbio che una buona gomma da auto possa essere la scelta giusta per parecchi motociclisti e così lo è stato anche per me in effetti. https://i.imgur.com/wruUGvH.jpg Costano la metà e durano 3/4 volte. Dato che durante l'autunno e l'inverno si programmano meno viaggi/gite si è più propensi a sperimentare qualche cosa di estroso. Se sull'RT ci sta una 195/55 R17 (credo di si) quest'inverno provo di nuovo. Qui nessuno ha mai provato? |
Oltre a te, l'ho visto fare da un paio di persone qui in UK.
Escludevo che si facessero dei trasferimenti della madonna come i tuoi (tipo il kristall quando hai messo su i chiodi)... e mi sono sempre domandato: why? :wink: Per me la cosa più importante delle gomme è il profilo (le gomme vanno tutte bene) più che le altre menate che si fa la gente. E mettere un cubo sulla moto... preferisco cambiare gomma ogni mese... quando avevo la R1150R facevo un cambio gomme ogni due mesi circa... :lol: |
Veramente non capisco i vantaggi nemmeno io.
Cioè, il vantaggio della durata a discapito di... tutto il resto? Anche no. Per dire: io sono contentissimo di avere la 150/70 sulla Tenerona, aiuta nel cambio direzione. |
La cosa da provare è che nella guida ci sono davvero poche differenze.
|
Quote:
Spiattellamento è inevitabile vivendo da queste parti. Quote:
|
Nella guida avrei il perenne timore di passare oltre lo scalino..
Però è anche vero che le gomme del GPZ 900 non è che fossero molto meglio, come profilo.. Dal punto di vista di eventuali controlli e .. sgratt... assicurazione in caso di incidente? |
sulla Rocket soprattutto all'estero lo fanno in molti
|
La Rocket III non era venduta con la gomma da auto?
Oppure mi confondo con quell'affare V8 che vendevano in kit dagli USA? |
La Boss Hoss!
Roba per nulla vistosa :-D Che poi vista dal vivo dietro è pure mingherlina anche in rapporto ad una custom giapponese qualsiasi. https://bosshoss.com/wp-content/uplo...2-1024x662.jpg |
Bravo quella!
|
Si può fare a meno di metterla sul cavalletto . Tutta fatica risparmiata
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
premesso che per Il Franz sono dettagli da debosciati, ma già quando le gomme sono spiattellate poco nono si riesce a guidare... come fai con una gomma nata quadrata?
|
|
Quote:
Io però ricordo che anni fa misi il 190/55 invece dell'omologata 190/50 e la differenza era tanta, non riesco proprio a credere che montando una gomma da auto si guidi nello stesso modo. Sopratutto pensando che la cosa più divertente della moto è che si inclina, piega... |
Il filmato sopra è abbastanza indicativo, ma sono dell'idea che su moto cruiser/turismo la sensazione di gomma piatta è molto più smorzata che su di una sportiva.
Ovviamente l'uso di una gomma da auto è una cosa da considerare soprattutto d'inverno, non escludo che su medie inclinazioni (non quelle del filmato) su bagnato/fanghiglia una invernale da auto tenga di più di una specifica da moto. |
Vorrei misurare la temperatura di quella gomma dopo i giri in pista. Se una gomma è studiata per lavorare con un'impronta piatta credo non sia il massimo farla lavorare sullo spigolo...
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk |
che poi non ci vedo nulla di strano a montare gomme con profilo non troppo "appuntito"..
https://i.ebayimg.com/00/z/IuAAAOSwVLVdBpBN/$_59.JPG |
Quote:
immagino però che quando dici "nella gida" tu intenda "nella guida della GW" e non in quella di, che ne so, una panigale? Perchè ho davvero difficoltà a immaginare come una gomma di per se a sezione quadrata possa comportarsi in maniera così simile a una che nasce con sezione tonda |
Ma ci vanno veramente le gomme di una macchina su una moto?
Come si fa a piegare su una ruota "piatta"? |
Non so, la guida e la aderenza di una moto è data dalla deformazione della gomma .
Più si deforma, nel modo studiato, meglio tiene Dura deformare una cosa pensata per sostenere un peso 7 volte superiore a quello di una moto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Franz... va beh che la GW pesa come una panda... ma anche sull'RT? ZK! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao Boss! ;) |
In effetti a tanti motociclisti che conosco cambierebbe davvero poco. Vedo gomme con 3 dita di battistrada integro per lato, quindi con una gomma da auto non noterebbero la differenza.
:lol::lol::lol::lol::lol: |
Mi sembra il modo migliore per avere torto in qualsiasi vago contatto con la legge, vigile urbano o perito dell'assicurazione che sia..
Quindi mi chiedo.. Perchè? |
Ma tocca tenerle a pressione molto bassa mi sa, col rischio di surriscaldamento...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©