![]() |
Cavalletto R 850 R: è a posto?
Ciao, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla.
La R 850 R 2001 di mio figlio, quando è sul cavalletto centrale, tocca terra con la gomma posteriore (l'anteriore rimane leggermente sollevata). Ho visto che le altre due moto che abbiamo (recenti) toccano terra con l'anteriore (mentre la posteriore rimane sollevata), e mi/vi chiedo: è giusto che la R appoggi sul posteriore o significa che il cavalletto ha un po' ceduto e devo farlo sistemare? Qualcuno mi aiuta? (e magari qualcuno che ce l'ha può dirmi se la sua poggia sull'anteriore o sul posteriore?) Grazie mille :) |
Sulla mia 1100 il cavalletto era molto bilanciato al punto che a volte ci giocavo con meraviglia nel toccare con un dito a vederla dondolare.
Era perché ora con lo scarico più leggero tocca la ruota anteriore . Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Tocca davanti. E ho pure il bauletto da 52 litri
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Tocca dietro. E il cavalletto è a posto.
La 1200 tocca davanti. |
Grazie a tutti... soprattutto a Dino, che mi ha rassicurato. :)
Lamps |
non vorrei farvi ridere ma giusto per scientificità:
non so se sia il caso di questo modello ma quando possibile lo fanno volutamente bilanciato in modo da poter alzare avanti o dietro facilmente per manutenzione con poco sforzo. Se fosse questo il caso la quantità di benzina incide. |
Non è il mio caso (almeno ora, non ricordo come fosse in passato, proprio per questo ho fatto la domanda).
Col pieno e senza bauletto tocca comunque il posteriore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©