![]() |
Non cambio moto. Consigli (per tenere quella che si ha).
Le moto moderne?
Tutti uguali! Tutte troppo grosse. Tutte elettronica. Tutte che corrono troppo. Oggi su per il Rolle ne ho viste credo più di un centinaio. Le guardavo con l'occhio spento. Ad un tratto sento un rumore diverso, non era un urlo straziante di un quattro, non era un sibilo acuto di un tre, non era l'assordante martello di un mono pompato da sparo........era una specie di fruscio condito da un sommesso ticchettio di valvole ben regolate e di un signorile accompagnamento di scarico....erano tre nere antiche BMW verosimilmente un paio di 75/5 e forse una 69S........e fra loro un più lento e profondo pompare di un rosso Falcone 500.....avanzavano in fila dignitosamente rapidi e solenni in quella serpentina di strada nel bosco. Ecco, per loro mi sono emozionato. :eek::eek::eek: Tenetevi e curate le vostre vecchie moto sanno dare tanto per tantissimo tempo, per molto più tempo di quanto ne abbiamo noi. |
|
Ha visto tre catrami andare su.
|
La R90, al minimo, ....fara' 500 giri o meno con un suono vellutato.
Si possono quasi contare gli scoppi. |
Quote:
|
[Ha visto tre catrami andare su......
Dignitosamente lentamente .....:) |
La mia va sempre lentamente, ma non dignitosamente :lol:
|
Quote:
@ Claudio Piccolo: io le amo tutte: mi diverto quando uso il PX del 1981 e non scenderei mai, lo stesso quando uso (in maniera del tutto diversa, ovviamente) il 1200 del 2014. Quando sento passare una Royal mi volto e penso che ne vorrei una, oppure una Imperiale. Ogni volta che vedo una Multistrada penso che ne metterei una in garage, pur avendola provata e non avendomi convinto del tutto. Si, forse il succo è che non sono a posto, in realtà ... |
Anche io le amavo tutte.....una volta.
Non più adesso. L'omologazione ad una estetica spigolosa e disarmonica, l'eccesso di elettronica nonchè motori assurdamente e inutilmente prestazionali mi ha reso le moderne davvero insopportabili. Ormai adoro le vecchie classiche, come adoro le sculture del Canova. :!: |
.......passano gli anni :lol::lol::lol:
|
...e lasciano il segno. :lol::lol::lol:
|
P.S. maledetti intutati.
|
Si può anche fare una e una o due e due perché danno emozioni diverse per usi diversi
|
per emozioni diverse potrei prendermi un Kawa 500 Mach3. :lol::lol:
|
Quote:
|
...o un Laverda 750 SFC.
|
moto con una storia che assomigliano e puzzano da moto vere e non da manga a fumetti.
|
o un Guzzi V750Sport.
|
Esistono moto meno impegnative
|
...e per un po' di off... :lol: :eek:
https://i.postimg.cc/HstLfnqd/118582...78355360-o.jpgdexter's laboratory wallpaper |
Non osavo dirlo per paura di passare per vecchio sorpassato.
.... Ma sono un vecchio sorpassato. Quindi ha ragione, su tutto, il vicentino qui sopra. |
Quote:
:lol: |
Non cambio moto. Consigli (per tenere quella che si ha).
Quote:
|
Non ci starei nemmeno se mi segassero un pezzo di gambe.
|
Mah... sono cresciuto quando il mito era il Kawa500 mach III o la Laverda 750.
Il primo una bara, la seconda ora improponibile per tutto. Fascino? Si bei ricordi, ma sospensioni, gomme e freni da brivido. Certo che un Ducati scrambler pro 1100, una Triumph Thruxton in parte hanno quel fascino ma con una sicurezza molto superiore. Vero, anche il Benelli imperiale ha il suo fascino. Ma GS1250, Multi 1250, 1000 XR hanno prestazioni e sicurezza che non si discutono. E mi spiace, ma sono anche belle e inconfondibili... Troppi CV? Non si usano sempre tutti, e vanno bene anche quando non si ha fretta...i vecchi modelli citati hanno il loro fascino, ma non si può paragonare al gusto e la sicurezza di andare che danno queste recenti... un poco come i vecchi PC, conservo un buon ricordo dell'Olivetti M24 con il 386... ma mi tengo il mio I7 con 32 Gb di RAM... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©