Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Suzuki TU250X - GN 250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508235)

Mr Hyde 06-09-2020 11:37

Suzuki TU250X - GN 250
 
In cerca di una motoretta da città ho dato un'occhiata alle TU250X (mezzo che già conoscevo), sono poi incappato nella GN250.. Non riesco a comprenderne le differenze (entrambe sono usate come base per realizzare delle scrambler/cafèracer, alcune anche molto carine).
Esperienze dirette? Alternativa sarebbe una ALP 200 ma per un uso prettamente cittadino potrebbe essere sprecata e meno pratica..

Pfeil 06-09-2020 12:48

Il TU dovrebbe essere l'evoluzione dell'altra.... l'ho guidato un sacco di volte, moto onestissima, mai dato problemi.
Secondo me, per un uso prettamente cittadino è mille volte più adatto e pratico uno scooter 150.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mr Hyde 06-09-2020 15:33

È ovvio, però vorrei mantenere l'uso del cambio.. Lo scooter per andare a buttare la spazzatura c'è quello della moglie

ɐlɔɐlɔ 06-09-2020 15:46

Ciao, avuto il GN 250 (prima moto).

Motina onesta, a cui sono affezionato.

Vero che lo scooter è più pratico, ma capisco Mr Hyde

Gibix 06-09-2020 16:05

La TU a mio parere più carina e personale. Se può contare il lato estetico.

OcusPocus 06-09-2020 16:09

La TU l'ha avuta a lungo una mia amica. Usata spesso a Roma....va benissimo.

Io, però, in quel segmento, adoro la VanVan 200....troppo bella

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LucioACI 06-09-2020 16:51

Se vuoi il cambio, prendi una vespa px...

bim 06-09-2020 19:07

Come fa ad essere piu’ adatta di uno scooter?
Opinioni personali, ma hai mai guidato uno e scooter o quella moto li’?
Lo scooter di media cilindrata e’ imbattibile per il commuting urbano e giri non impegnativi
Anzi, perche’ i miei amici di giri non vogliono, ma farei anche giri piu’ lunghi con lo scooter
E per ultimo, ha prestazioni tali che quelle motorette li’ non le considera neppure....

lombriconepax 06-09-2020 20:19

Ma lui vorrebbe una moto e voi gli volete far prendere uno scooter ...
E moto sia .
Magari una royal enfield . Più belline

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

nic65 06-09-2020 20:37

La TU è stata la prima moto della mia ex moglie, affidabile, pratica e consuma nulla.... La TU dico [emoji23]

Claudio Piccolo 06-09-2020 23:50

...fatto bene a precisare.

Someone 07-09-2020 09:31

Le moto hanno il cambio...a pedale

motomix 07-09-2020 09:47

Queste motorette sono simpatiche e tutt'altro che banali.

Quelle in oggetto le ho presenti, ma non le conosco.

Mio nipote ha il van van 200 ed è molto entusiasta. L'ho provato lungo curvose strade di campagna e mi è piaciuto.

Mi pare che anche Yamaha abbia in listino un oggetto del genere (o forse lo aveva).

Mr Hyde 07-09-2020 10:49

come da recente discussione (sul Piaggio Cosa, avevo già preso in considerazione una Vespa o simile, ma non sono totalmente sicuro.. temo che questo potrebbe essere il primo passo verso la vendita dalla R/R, quindi vorrei mantenere almeno l'uso del piede sinistro.. ;)

BurtBaccara 07-09-2020 10:51

che ne dite della MASH FIVE HUNDRED 400cc. 4.390in offerta

branchen 07-09-2020 11:18

Quote:

Originariamente inviata da motomix (Messaggio 10381364)

Mi pare che anche Yamaha abbia in listino un oggetto del genere (o forse lo aveva).

Yamaha TW200

Non so se sia ancora in vendita in Italia, all'estero sì

Mr Hyde 07-09-2020 12:30

VanVan è molto figa ma costa un occhio, come pure la TW200 è difficile da trovare (più semplice la 125). Avevo adocchiato anche Tricker 250 o Rieju Tango ma anche quelle poco diffuse..
Forse non si è capito ma cerco un ravatto da mille euro o poco più :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©