Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Caricabatteria R1250RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508220)

Trizzolino 05-09-2020 09:05

Caricabatteria R1250RS
 
Ciao.
ho la una nuova R1250RS e vorrei iniziare a dotarmi del caricabatteria per la carica invernale.
Vedo in commercio due tipi di caricabatteria originali BMW, uno standard codice 77028551896 BMW e uno definito Plus codice 77022470950. Sapete per caso la vera differenza e quale può essere il più idoneo per la mia moto ? C'è poca differenza di prezzo tra i due modelli.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto-:)

Fino77 05-09-2020 11:51

Prendi un bc900 canbus e sei a posto

ggk 05-09-2020 13:30

concordo, BC K900 Evo+ e funziona col canbus e andrà eventualmente bene un domani con una batteria al litio

antropix 05-09-2020 18:26

Il 77028551896 BMW definito Plus carica anche litio.
Consiglio l'originale, nessun "compatibile" dialoga pienamente con il bus bmw come fa l'originale.
Lamps

Mariulì 13-09-2020 07:59

Scusate la domanda, ma uno elettronico, convenzionale, attaccato ai poli positivo e negativo della batteria, con la batteria installata sulla moto ovviamente, che problemi può dare ?

Manera 13-09-2020 08:21

Mai usato mantenitori, la batteria va in autoscarica ogni 2- mesi, se la tieni sempre attaccata ,secondo me' non va bene, usa la moto, se la tieni ferma , dagli una carica 1 volta al mese.

ggk 13-09-2020 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Mariulì (Messaggio 10385572)
Scusate la domanda, ma uno elettronico, convenzionale, attaccato ai poli positivo e negativo della batteria, con la batteria installata sulla moto ovviamente, che problemi può dare ?

nessuno, usare la presa DIN è solo una questione di praticità

Meatloaf69 13-09-2020 10:07

Io invece ho sempre usato il mantenitore di carica, lo stesso dal 2013 preso originale per una r1200r, poi passato alle due successive GS e che ora useró per l'eventuale prossima RS. A me in officina hanno suggerito invece di usarlo sempre, anche solo per la notte: le "nostre" moto sono zeppe di elettronica e anche se spente, la batteria è sempre sotto stress. Il mantenitore la "mantiene in forma" e gli allunga la vita. Certo, sul GS la presa sul cruscotto era una manna anche per ricaricare il telefono, ma questa è un'altra storia...

ggk 13-09-2020 10:23

i mantenitori moderni, chiamati anche manutentori, hanno la funzione di desolfatazione: fanno durare di più la batteria se usati regolarmente. Inoltre la fase finale della carica delle batterie al piombo è a tensione costante: la corrente di carica si azzera quando la batteria raggiunge la piena tensione, per cui non esiste la possibilità di "sovraccaricare" la batteria, anche usando mantenitori semplici. Non c'è nessuna ragione concreta per non usarli regolarmente.

L-7 13-09-2020 11:35

consiglio anche io di prendere l'originale BMW, plus
ciao

strangers68 13-09-2020 19:33

Io ho sempre usato il mantenitore Optimate 4 e mai avuto problemi, in inverno la carico ogni 2mesi di fermo e mi si accende sempre al primo colpo con ancora la sua batteria originale (oltre 3 anni).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©