Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sost. disco freno posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508180)

Gibix 03-09-2020 13:57

Sost. disco freno posteriore
 
STD my2013, 120mila km, il disco freno posteriore è abbastanza scalinato, mi sembra sia arrivata l'ora di cambiarlo (uso molto il freno posteriore per chiudere le curve) anche se non sento alcun problema (rumori, vibrazioni, inefficienza etc.). qualcuno l'ha già fatto? Costi? grazie in anticipo per le risposte.
https://i.imgur.com/gLNQXY8.jpg

Dfulgo 03-09-2020 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10378933)
...mi sembra sia arrivata l'ora di cambiarlo...

...ma va, va..., ...l'ora di cambiarlo è già passata da mo'...

:-o

simo911 03-09-2020 17:30

https://carpimoto.it/it-IT/Moto_BMW_...o-68B407G9.htm

93€

Slim_ 03-09-2020 20:39

Sembrerebbe addirittura aver frenato ferro con ferro per diverso tempo (questo a vedersi....)

Inviato dal mio

Zzzzappo 04-09-2020 13:56

Sost. disco freno posteriore
 
Ciao rispondo a tema.
Io ne ho cambiati diversi su diverse moto e sulla GS1200LC 2015 ho cambiato gli anteriori.
Per cui posso aiutarti. Dimmi...
Al disco devi Aggiungere anche il costo delle pastiglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix 04-09-2020 18:18

@Slim - no guarda, le pastiglie le controllo e me le cambio sempre io per cui sicuro al 100% che al ferro non ci sono mai arrivate.
semplicemente 120mila km sono un kilometraggio limite per la sua sostituzione, considerato anche l'usura delle pastiglie posteriori (ci sono fiumi di thread al riguardo dal 2013 ad oggi). infatti gli anteriori sono ancora perfetti, nessun scalino o rigatura, a dimostrazione che il freno posteriore lavora il doppio, cioè anche quando freni solo con l'anteriore.
però chiedevo, per sapere a quanti km altri lo hanno cambiato.

@simo911 - grazie della dritta, ho trovato lo stesso ad un prezzo migliore qui

@Zzzzappo - grazie, mi confermi che devo solo smontare la ruota e poi svitare i bulloni del disco dalla scanalatura della scatola coppia conica?

Slim_ 04-09-2020 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10378933)
STD my2013, 120mila km, il disco freno posteriore è abbastanza scalinato, mi sembra sia arrivata l'ora di cambiarlo...

Cerco di chiarirmi: si decisamente.
Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10379941)
... le pastiglie le controllo e me le cambio sempre io per cui sicuro al 100% che al ferro non ci sono mai arrivate.
..... 120mila km sono un kilometraggio limite per la sua sostituzione....

il fatto che sembri aver lavorato ferro con ferro sta a rafforzare la risposta (cosa che già sapevi: l'ora della sostituzione).




Inviato dal mio

simo911 04-09-2020 18:46

@Gibix Ottimo prezzo !!

stupha 04-09-2020 19:25

Gibix....i km non contano....dipende da quanto si frena....prima di cambiarlo misura con uno spessimetro da dischi freno e vedi se hai ancora margine......

simo911 04-09-2020 19:26

io,viste le condizioni in cui è, non perderei tempo a misurare e lo cambierei.

ireland 04-09-2020 20:25

È come dice slim
È sempre come dice slim

Slim_ 04-09-2020 20:50

Ecchemmestaiappijàpelculo ? [emoji38][emoji38][emoji38]

Inviato dal mio

Sgualfone 04-09-2020 20:56

Quote:

prima di cambiarlo misura con uno spessimetro da dischi freno e vedi se hai ancora margine......
Allora... seza presunzione ma primo andrebbe smontato e rettificato (basterebbe una buona tornitura) per togliere i solchi e poi una volta lavorato va misurato con un semplice calibro a nonio (lo spessimetro serve ad altro) però a meno che non si conosca qualcuno con un tornio tra smontare, lavorare etcc un meccanico si prende i suoi 50€... ascolta me... se hai manualità ordina il ricambio e cambialo, se non hai manualità trova un meccanico onesto che con 30€ te lo monti (disco escluso) e buona notte i km ci sono ed i solchi anche.

Sgualfone 04-09-2020 21:29

Se lo fai tu ti serve una dinamometrica e della semplice loctite (frenafiletto) più la pasta al rame... tuttte cose che compi una volta e se vuoi farti tu i lavori sulla moto ti rimarranno per sempre.

stupha 04-09-2020 22:39

Ma cosa vuoi rettificare dischi da cento euro......neanche fossero dei dischi dei vecchi K oppure R che costerebbero 250 euro... l'uno........si misura e se serve si cambia ......A occhio non se va neanche in mon.......montagna..[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...65751512c4.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Gepp1 04-09-2020 22:53

Ehm, non per dire ma quello in foto non è uno spessimetro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha 04-09-2020 23:02

Se uno ha la cacarella e la febbre ....cosa fa? Si misura la temperatura.....lo può fare con termometro Mercurio alcool....o elettronico....o la manina della compagna....l importante è misurare....misurare...[emoji1]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Gepp1 04-09-2020 23:07

Si però la manina della tua compagna non la chiami termometro...e comunque occhio ai “mezzi” giri che è un attimo sbagliare di 0.5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sgualfone 05-09-2020 06:00

stupha parli di non rettificare e poi posti un micrometro che serve a misurare i centesimi... di che parliamo?

Zzzzappo 05-09-2020 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10379941)
@Zzzzappo - grazie, mi confermi che devo solo smontare la ruota e poi svitare i bulloni del disco dalla scanalatura della scatola coppia conica?

Si.
Ti servono:
-Pistola termica da carrozziere (opzionale ma aiuta)
-Dinamometrica
-Spazzola di ferro
-Frena filetti

Oppure niente spazzola, niente frenafiletti e bulloni nuovi con frena filetti incapsulato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sgualfone 05-09-2020 10:07

La pistola termica la intendi per ammorbidire il frenafiletti che è stato messo durante il montaggio?... io cmq personalmente non la userei sul cerchio... ma delle chiavi/bussole di ottima qualità di certo sapranno fare il loro lavoro senza rovinare nulla.

albatros1 05-09-2020 12:54

I dischi vanno sostituiti non spianati rettificati o altro
I nuovi hanno spessore massimo quindi il pistoncini esce poco e lavora meglio
E poi tornio ce altissimo rischio che non Siano perfettamente in asse con la rotazione
Monta il nuovo e sei sereno e spendi pure poco e non devi rismontare il tutto perché ti accorgi che frenando con piede destro senti delle pompate dovute al disco tornito non in modo impeccabile


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dfulgo 05-09-2020 13:09

... ma la foto l'ho vista solo io?... davvero rischieresti il collasso di un componente in quella posizione?...mah...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Sgualfone 05-09-2020 14:00

albartos1 davvero hai scritto che i tornitori non sono capaci di fare il loro lavoro tanto da fare i dischi storti... ok... qui davvero si tocca il fondo... cmq anche io ho consigliato di cambiarli ma va bene...

Gepp1 05-09-2020 14:01

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 10380354)
E poi tornio ce altissimo rischio che non Siano perfettamente in asse con la rotazione.

Se un tornio, su un diametro di 300mm (circa), ha un errore di quadratura superiore ai 0,03mm meglio cambiare manutentore.
E tu frenando pensi di sentire una differenza di 0,03???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©