![]() |
consulenza per gomma kickstarter
rovistando in garage ho trovato una gomma nuova di rivestimento per la leva del kickstarter della mia SR 500. L'aveva comprata un anno fa e mai montata perchè....è un casino, nonostante quella che c'è su fosse l'originale di 40 anni fa ed un pò li dimostrasse.
Il problema è che il foro nella gomma, che è decisamente dura, è di diametro un terzo (non esagero) del perno di ritegno della leva, l'idea di spingerla in sede a freddo non è nemmeno da prendere in considerazione. Ho letto su internet i seguenti suggerimenti (il problema pare molto comune per leve kickstarter di vecchiette varie): 1) usare spray per pulizia freni: parmi cazzata, non entrerà mai 2) pucciare in acqua bollente la gomma ed inserirla poi con i guanti per non scottarsi 3) scaldare come sopra con pistola termica 2) e 3) potrebbero funzionare ma non è che poi si deforma permanentemente? Ovvio che una volta in sede deve avere la sua forma originale e non scivolare nemmeno un millimetro. Vostre esperienze? |
Le impugnature delle mazze da golf si mettono a bagno nel diluente nitro e poi si infilano. Ma un terzo mi pare poco, forse la pistola termica e' la soluzione migliore.
|
Della SR 500 varrebbe la pena di vedere una foto...
|
occhio che la qualita' della gomma nuova potrebbe essere molto peggio di quella di 40anni yamaha, lo hai gia' sperimentato a tue spese.
|
Io proverei acqua calda..
bella calda (ma non alla bollitura) e poi WD40 o simili per calzarlo Il phon lo eviterei perché rischi di andare troppo su di temperatura e rovinare la gomma, in acqua puoi scaldare e vedere come reagisce... puoi lasciarlo dentro anche mezz'ora senza rischiare nulla e poi verificare se dilata/ammorbidisce oppure non succede nulla quello che manca al diametro lo compensi con il lubrificante almeno io farei così Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Il lubrificante non si asciuga, se per caso entra scivola a vita.
|
Usa l'aria compressa e lo spari fuori, se hai dubbi allora il vecchio sistema acqua e sapone, quello si asciuga di sicuro
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Aria compressa e alcool
|
esatto, come si faceva per le manopole recalcitranti. Acqua e sapone oppure alcool poi si butta su con l'aria compressa, dopo averlo calzato un pochino si infila l'ugello di fianco/sotto e si spinge mentre si soffia. con lubrificanti rovini al gomma e scivola per sempre. Fermo restando che lascerei l'originale nei secoli dei secoli se non e' devastato. Queste repliche moderne sono di robaccia e non durano niente. Ne so qualcosa per le gommine delle pedane e manopole replica originale del kawa mach 3. Ne ho messe di non originali ma roba buona e finiti i problemi. Nella honda cbx del 1980 le manopole e parti in gomma originali erano come nuove.
|
Suggerimenti valid ne sono stati proposti diversi.
Di mio, direi di evitare la pistola termica, perché la usavo per testare gli allarmi termici sulle casseforti e faceva "bollire" (letteralmente) la vernice. Sulla gomma sarebbe devastante. |
vi ringrazio ma sono al punto di partenza.
Il pulitore freni certamente non scivola una volta che facesse il suo dovere, la sua funzione è infatti di sgrassare. L'aria compressa ed acqua e sapone funzionerebbero forse se riuscissi ad abboccare , ma ciò è impossibile per la differenza di diametro. Ecco perchè bisogna necessariamente dilatare il buco di ingresso ed ammorbidire di un bel pò, ma temporaneamente, la gomma stessa. Quanto alla qualità ho acquistato un ricambio originale Yamaha, sperando sia di livello equivalente a quello del 1981 :). |
Io ho cambiato il gommino del pedale del cambio della mia z e mi sono trovato nella stessa situazione + o -. Ho bagnato bene il pedale con alcool dopo aver scaldato la gomma con un phon per capelli (per non esagerare con la temperatura),facendo un po di forza è entrato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©