![]() |
SBK Aragon 2020 - Gara 2
Archiviata anche la quarta prova di questo mondiale 2020 la Superbike si appresta a vivere il prossimo fine settimana il secondo dei due appuntamenti previsti sul circuito spagnolo di Aragon. Il primo round ha confermato quelli che sono i pretendenti più accreditati al trono della categoria ma anche espresso verdetti in parte inattesi.
REA INDOMABILE, REDDING SOLIDO. DAVIES E BAUTISTA SORPRENDONO Se ancora ci fosse bisogno di conferme, l'appuntamento dello scorso fine settimana ha fornito una chiara dimostrazione della ferocia agonistica di Johnatan Rea. l campione del mondo alla vigilia si diceva certo di poter interrompere l'egemonia Ducati su questa pista e così è stato nonostante le difficoltà incontrate in Gara 1 del sabato. Ad onor del vero va ricordato che il Motorland di Aragon è anche il circuito di prova scelto dal Team Kawasaki KRT ma è indubbio che negli ultimi anni le verdone abbiano dovuto spesso arrendersi alle moto di Borgo Panigale. E proprio la sconfitta in Gara 1 è stata la molla per innescare la rabbiosa reazione di Rea, vittorioso in entrambe le frazioni della domenica. Grazie al doppio successo Rea ha nuovamente guadagnato la testa della classifica generale con dieci punti di vantaggio su Scott Redding. L'inglese della Ducati dal canto suo ha incontrato qualche difficoltà, faticando già nei turni di prove per poi riprendersi in qualifica e centrare un'inattesa vittoria in Gara 1. La temperatura più fresca della domenica lo ha però nuovamente messo in crisi costringendolo a limitare i danni ed accontentarsi di un quarto posto nella frazione del pomeriggio. La consistenza di Redding sembra comunque una garanzia, ed una stagione finora priva di errori lo conferma sicuro pretendente al titolo. E' anche vero però che Scott deve assolutamente invertire la rotta in questo fine settimana, perchè un nuovo successo pieno di Rea ad Aragon potrebbe rivelarsi un colpo ferale per le ambizioni iridate della Ducati. Aragon ha ancora una volta messo le ali a Chaz Davies, apparso in gran palla fin dal venerdì Il gallese ha colto due ottimi secondi posti che hanno il sapore di due vittorie sfiorate, ma resta da capire se la grande prestazione sia frutto del tracciato amico o il segnale di una competitività finalmente ritrovata. Ottimi riscontri anche da parte della Honda e di Bautista, con il primo sospirato podio in Gara 2. Anche in questo caso però serviranno conferme, vista la grande quantità di test svolti da Honda su questa pista. Di certo la casa giapponese è alle prese con grossi problemi di affidabilità, con due soli motori a disposizione per il resto del campionato. Inferiore alle attese la prestazione delle Yamaha, con Razgatioglu che dopo il promettente avvio di campionato ad Aragon è stato messo in ombra dal compagno di squadra Van Der Mark. IL turco mantiene il terzo posto nella classifica generale ma è ormai insidiato da vicino da Chaz Davies. DAVIES E RINALDI, UNA SELLA PER DUE Tra i due appuntamenti di Aragon Ducati dovrebbe la scelta del pilota da affiancare a Scott Redding per la prossima stagione. Le quotazioni di Davies sono in risalita alla luce delle ultime prestazioni ed il gallese ha già ricevuto una proposta di rinnovo, limitata però solo al 2021 e con un significativo ridimensionamento dell'ingaggio. In caso di rifiuto dell'offerta, le porte del team ufficiale si spalancherebbero per Michael Rinaldi protagonista finora di una stagione al di sopra delle aspettative con la Panigale V4R del Team Go Eleven. ALTHEA LASCIA IL MONDIALE SUPERBIKE Al termine del fine settimana di gare è arrivato l'annuncio di Genesio Bevilacqua riguardo al ritiro di Althea dal mondiale delle derivate di serie. La malinconica fine di un'avventura che ha fatto la storia del campionato e che ha fruttato perfino un titolo mondiale. Dopo la risoluzione del rapporto con Bmw, la fusione con il Team Moriwaki ed una partnership con Honda rivelatasi problematica fin dall'inizio. Un progetto definito inadeguato da parte dello stesso Bevilacqua e che comunque proseguirà sotto le insegne di Moriwaki ed il solo Takahashi come pilota. IL CIRCUITO DI ARAGON La pista è lunga 5078 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 17 curve, 10 a sinistra e sette a destra e due rettilinei di cui uno, quello opposto al rettifilo dei box, misura quasi un chilometro. Il tracciato è molto tecnico ed impegnativo un pò per tutti i comparti della meccanica, dai freni alla ciclistica al motore ed è anche decisamente critico per le gomme, sia per l'elevata abrasività dell'asfalto che per la possibile presenza di sabbia proveniente dalle colline circostanti. Transitati sul rettilineo dei box i piloti affrontano la staccata della curva 1, una piega a sinistra a 90 gradi in cui si porta la frenata fino al punto di corda sacrificando qualcosa in ingresso per sfruttare al massimo l'uscita e percorrere in piena accelerazione la curva 2, una destra non troppo impegnativa che porta alla lunga sezione mista del tracciato. Le curve dalla 3 alla 15 comportano un'alternanza di cambi di direzione, tratti in percorrenza, brevi accelerazioni e successive staccate ed ingressi con i freni in mano. All'uscita dalla 15, una svolta a sinistra a 90 gradi, i piloti si lanciano sul lunghissimo rettilineo opposto a quello dei box scaricando piena potenza fino a raggiungere la velocità massima superiore ai 340 orari. Si arriva così alla violenta staccata della curva 16, una sinistra da percorrere a circa 150 orari e da raccordare alla successiva curva 17, altra svolta sinistra che riporta sul rettilineo di arrivo. [IMG]https://i.postimg.cc/sXZRKDyy/aragon.jpg[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/MK9rMJ2Y/aragon2.jpg[/IMG] ORARI TV Le gare di Aragon saranno trasmesse in diretta da SKY MotoGP ed in differita da TV8 con i seguenti orari: Programmazione SKY NotoGP Venerdi 4 Settembre 2020 09:00-09:30 WorldSSP300 – FP1 Gruppo A 09:45-10:15 WorldSSP300 – FP1 Gruppo B 10:301-1:20 WorldSBK – FP1 11:30-12:15 WorldSSP – FP1 13:30-14:00 WorldSSP300 – FP2 Gruppo A 14:15 14:45 WorldSSP300 – FP2 15:00- 15:45 WorldSBK – FP2 16:00-16:45 WorldSSP – FP2 Sabato 5 Settembre 2020 09:00- 09:20 WorldSBK – FP3 09:30- 09:50 WorldSSP – FP3 10:00-10:15 WorldSSP300 – FP3 Gruppo A 10:25- 10:40 WorldSSP300 – FP3 Gruppo B 11:00- 11:25WorldSBK – Superpole 11:40- 12:05 WorldSSP – Superpole 12:20- 12:40 WorldSSP300 – Superpole 13:00 WorldSSP300 – Gara Last Chance 14:00 WorldSBK – Gara 1 15:15 WorldSSP – Gara 1 16:30 WorldSSP300 – Gara 2 Domenica 6 Settembre 2020 09:00- 09:15 WorldSBK – Warm up 09:25-09:40 WorldSSP – Warm up 09:50 10:05 WorldSSP300 – Warm up 11:00 WorldSBK – Superpole Race 12:30 WorldSSP – Gara 2 14:00 WorldSBK – Gara 2 15:15 WorldSSP300 – Gara 2 Programmazione TV8 Sabato 5 Settembre 2020 14:00 WorldSBK – Gara 1 (diretta) Domenica 6 Settembre 2020 13:00 WorldSBK Superpole Race (differita) 14:00 WorldSBK – Gara 2 (diretta) [ |
|
|
Scott Redding - Aragon WSBK
Tra Scott e Johnny è duello anche come Youtubers https://www.youtube.com/watch?v=6Ai03ILyZgU&t=300s |
|
|
|
La seconda tappa di Aragon vedrà il debutto in SBK di Matteo Ferrari, campione in carica della MotoE. Ferrari sarà in sella alla Panigale V4R del Team Motocorsa in sostituzione di Tati Mercado, infortunatosi in seguito al contatto con Sykes nella Superpole Race di domenica scorsa.
|
Johnatan Rea - Aragon WSBK
Arrivato anche il video di Johnny, rivali pure sul web https://www.youtube.com/watch?v=0C-gt-P1ZTI |
|
|
La FP1 della SBK scatterà con venti minuti di ritardo e cioè alla 10.50 a causa della presenza di olio in pista. Una perdita accusata da un pilota nel turno della SSP 300.
10.50 - Ulteriore rinvio, si sta ancora pulendo la pista. |
Partita la FP1 della SBK. Dop i primi minuti Rea al comando in 1.50.068 davanti a Lowes, Sykes, Rinaldi e Davies.
Rea abbassa il riferimento a 1.49.841 e precede Rinaldi, Lowes, Sykes, Davies, Razgatioglu, Redding, Haslam e Bautista. Lampo di Rinaldi nel finale,per un solo millesimo è suo il miglior tempo della sessione davanti a Rea e Lowes. |
|
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo del solito Locatelli che con 1.54.171 precede di mezzo secondo De Rosa. Terzo tempo per Mahias.
|
Iniziata l FP2 della SBK.
15.25 - A metà sessione Rinaldi di nuovo daventi a tutti in 1.50.5. Seguono Rea, Davies, Bautista, Redding, Lowes e Sykes. Rinaldi mantiene il miglir tempo della sessione . |
|
Che Rinaldi abbia chiuso in testa entrambe le FP...fa pensare...
|
Grande Rinaldi
|
Vero quest'anno Rinaldi ha fatto un salto impressionante, sorprende come sia sempre veloce da subito ed è andato forte su tutte le piste finora.
|
Melandri non faceva meglio a stare a casa con moglie e figlia?
E mtb assistita? |
Melandri per Barni è stata una soluzione d'emergenza, l'obbiettivo di Barnabò sarebbe stato Krummenacher ma c'era di mezzo la bega contrattuale con MV. Ormai credo tireranno a finire questa stagione e basta
|
Locatelli primo anche nella FP2 della SSP 600, De Rosa si conferma al secondo posto. Terzo Isaac Vinales.
|
|
Io se fossi un Ducati aspetterei ancora qualche gara per confermare Davies perché un Rinaldi così non si può perderlo per strada e comunque chaz qui è sempre andato forte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©