![]() |
Portare gomme a temperatura
Premetto che non ho mai avuto moto sportive e super sportive quindi pongo una questione a chi ne sa più di me.
Ho da poco una XSR 900 e piano piano sto iniziando la carriera del "piegatore". Nel senso che, dopo aver avuto per tanti anni moto touring, enduro e maxienduro, ho deciso di iniziare a divertirmi a fare pieghe fra le curve delle nostre strade statali e provinciali. A breve dovrò sostituire le Bridgestone S20 di primo equipaggiamento e mi era venuto un dubbio: a parità di temperatura suolo/aria e km percorsi una gomma con codice velocità altissimo ( tipo W 270 km/h) va alla giusta temperatura di esercizio nella stessa tempistica di una che ha codice più basso ( tipo H 210 km/h) ? Essendo uno poco esperto e, al momento, piuttosto prudente non vorrei scegliere una gomma che fatichi ( causa la mia andatura non troppo estrema ) di più rispetto ad un altra per andare a temperatura di esercizio ottimale.. consigli e opinioni sono graditi* grazie Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
In questa sezione potrebbero consigliarti le termocoperte...per stare tranquillo... :cool:
Comunque la risposta giusta non esiste, troppe variabili. Tra l'altro quasi tutte lo moto sportive o pseudo tali, ormai, a libretto hanno codice W o superiore. Ma dato che ormai ci sono gomme sport e sport touring dalle prestazioni elevatissime con tempi di riscaldamento brevissimi, il problema non si pone. Se vai (a puro titolo di esempio) su Metzeler M7 o M9RR, Dunlop MK3, Pirelli Rosso Corsa 2, Bridgestone S22 problemi non avrai, neppure in inverno. Sull'asciutto. Vale sempre la regola di non mettere il ginocchio a terra alla prima rotonda; anche se le gomme moderne si scaldano per induzione (rotolamento), dargli un attimo per svegliarsi, è meglio ;) |
grazie della tua opinione Paolo, in questa sezione del forum frequentata da vecchi e nuovi lupi da pista non ci speravo proprio in una risposta.
|
Sulle rotonde è proprio meglio evitare di mettere il ginocchio a terra anche con le gomme calde [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Più che velocità di riscaldamento, quello di cui tener conto è la temperatura, o meglio il range di temperatura in cui le gomme rendono al meglio.
Con più la gomma è sportiva e con più questo range sarà ristretto, mentre con più la gomma è turistica e con più questo range sarà ampio. Quello che principalmente fa scaldare le gomme, non è l'attrito del battistrada con l'asfalto, ma la spalla che si comprime ed estende. |
i codici di velocità .......... premesso che è meglio che rispetti quelli previsti dal costruttore della moto, si riferiscono a gomme con differente struttura sopratutto a livello di carcassa.
non so dirti con certezza quali vanno in temperatura prima, a naso direi quelle con codice velocità inferiore, che hanno sicuramente una carcassa meno dura. hai preso la 3 cil yamaha, divertiti, monta delle S22, evoluzione delle S20 che hai e gratta le orecchie per terra senza paura. detto ciò, ti sposto nel WW, qui non sei nella stanza giusta |
sto usando le m9rr da inizio marzo, mi ci trovo benissimo in tutte le condizioni, asciutto, pioggia e pista. Uso la moto anche per andare al lavoro e percorrere lunghe distanze per dire. Fino a l'inverno passato ho usato michelin power rs, ugualmente buone per fare un po' di tutto, ma onestamente con le metzeler mi trovo anche meglio.
Non sono un mototurista ne un pistaiolo esperto, ma non mi farei troppi problemi sulle gomme e soprattutto eviterei di andare di ginocchio su strada il più possibile, come ha detto giustamente Paolo Grandi i modelli elencati sono perfetti per avere performance a 360 gradi su strada |
Accelera che si scaldano.
|
Da sempre, sulle gomme si sente di tutto e il contrario di tutto
Da quello che "1 decimo di bar in meno ed è tutta un'altra moto" a quello che gli basta che le gomme ...gommino Quello che venera le XY e quello che le ritiene sterco Distinguerei comunque nettamente fra strada e pista Su strada credo che il limite non vada neppure pensato |
Dipende, ci sono pneumatici stradali che hanno limiti molto bassi e quindi sei sempre a filo gomma. Per esempio le Dunlop D205 touring hanno pochississima spalla, le avevo sostituite con le metzeler Z8 interact e avanzava 1,5cm stessa strada stesse pieghe.
|
A volte ho il sospetto che il pneumatico (da strada, non da pista) venga disegnato apposta per lasciare una zona intonsa
Ma sicuramente è l'ipotesi di un fermone, che comunque se ne frega di esserlo |
Sì ipotesi di un fermo... confermo
|
A poi bisogna gonfiarle giuste ste gomme....che mica è semplice...hahahahajaahahahaja
|
Dicesi "centimetro della vergogna"... :lol:
|
Anche 2 (cm.) :lol:
|
Assodata la fermonaggine, è sicuro che qualsiasi moto consenta, proprio fisicamente, una piega tale da arrivare a "chiudere" qualsiasi gomma?
|
Non c'entra na Madonna l'aver o meno "chiuso" La gomma. Troppo dipende dal profilo del pneumatico e dalle quote ciclistiche del mezzo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
ma ndo ca@@ vai.... la carriera del piegatore?????????' Bellooooo sei su strada cerca di andare moderato sulle strade che la piega te la danno in faccia. Qualche curvetta ok..... ma la carriera da piegatore te la devi fare in pista che la strada non è tua!
p.s. posso permettermi di fare il moralista perchè ho sulle spalle 20 anni di pista e ora faccio il turista. :lol: cmq: Tendenzialmente se usi gomme omologate (spero!) raggiungono la temperatura dopo poche curve proprio perchè il loro scopo è quello. Se invece ti compri delle gomme non omologate (solo pista) hanno una aderenza sicuramente maggiore ma VANNO SCALDATE e su strada è difficile portarle a temperatura di resa 100% a meno che non stai facendo qualche passo bello lungo...... in ogni caso ti sconsiglio di mettere gomme non omologate anche perchè l'assicurazione NON COPRE. Detto ciò ritorno al punto iniziale. Non cercare il piegone...... stai tranzollo |
Ma infatti . Ficcati sulla a1 e fai un paio di uscite e poi torni indietro....
Daltronde la moto la si compra per questo..... Pieghe....tse...ormai non le fa più nessuno |
Ci sono delle rampe di uscita dalle autostrade da piegoni pazzeschi!!!
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Aggiungo e consiglio a chi ha il piacere di postare qualche consiglio di rileggere bene il primo post oggetto della discussione. Qui non c'è nessuno che esce il sabato mattina per andare a fare il VR46 dietro casa...ho chiesto solo delle opinioni su un argomento specifico
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
E occhio che sopra 37.5 è covid
|
Le gomme vanno
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©