![]() |
Info via del sale (per principianti)
Da un po' mi balena l'idea di fare la via del sale, ma non ho mai preso la briga di partire per farla... questo potrebbe essere l'anno buono.
Chiedo agli esperti del luogo se é fattibile con R1150GS ADV (non proprio una piuma) con gomme poco adatte all'off-road (Conti TKC70). Da tenere bene a mente che non ho vera esperienza di off, avendo fatto giusto qualche strada bianca come l'Eroica in provincia di Siena. La via del sale è tutta difficile, o ci sono percorsi meno impegnativi, ma comunque belli da fare? Chi mi aiuta a buttare giù un percorso "per iniziare"? Grazie!! |
fatta in gs con gomme "normali"......
le 70 sono perfette. |
Ciao Framax, l'unico tratto leggermente impegnativo (sassi) è verso il Colle della Boaria (da Monesi verso Limone) dopo il rifugio Don Barbera.
Comunque se hai un pelo di esperienza no problem! Al martedì e al giovedì se nn erro è chiusa ai mezzo motorizzati! |
Io l'ho fatta diverse volte ( KTM 1090 r con borse e passeggero) e da quando la hanno resa a pagamento i punti piu ostici sono stati "spianati". rimane qualche pietraia giusto dove ti hanno detto sopra e qualche strapiombo laterale
L'ho fatta in entrambi i sensi e per me è piu bella da monesi a Limone. buon giro |
Ciao, fatta circa una ventina di giorni fa con amici (1 GS std, 1 super tenere, 1 XR1000 e io con GS ADV; tutti con gomme stradali)
Tutti principianti, da Limone a Monesi in quasi due ore. Non è facile ma fattibile; ho trovato difficoltà in alcuni tratti in discesa con pietrisco grosso smosso, ma basta fare attenzione e non voler strafare che te la godi. Ti dico solo che partirei domattina per rifarla. Consiglio spassionato: vai e goditela! Buon giro. Albe |
Fatta 3 settimane fa con adv e tris valigie stracariche perchè ho dormito in tenda.
Fattibilissima.Io mi sono fatto 250 km cercando anche strade sterrate oltre la via del sale ma in certe occasioni me lo sono vista impegnativa perchè fuori dalla via del sale non le sistemano. Forse il tratto più impegnativo è stato al minuto 1:20 su quel tornante non ti fermare perchè stretto e sassi grossi a ripartire è stato un incubo:lol: https://www.youtube.com/watch?v=RSdxas218iM |
Bel video e [emoji87] che cresce x fare la Via del Sale.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
L’ho fatta questo lunedi, da Limone a Monesi. GS1200 LC, in due, con tris di valigie. Nulla di particolarmente difficile, tutta in 2a/3a per non far mangiar polvere a quelli che se la fanno in bici o a piedi (anche se poi arriva sempre l’idiota con l’enduro a fare il fenomeno). Parzialmente deluso solo perché pensavo fosse più lunga. Poi salito al Saccarello e poi dal Tanarello a Triora.
|
Info via del sale (per principianti)
Un sabato in settembre vorrei fare la via del sale non in moto ma con il mio Vitara del 92.
Sapete consigliarmi itinerario e se conviene acquistare prima il biglietto? Quanto ci vuole a percorrerla tutta senza fretta e fermandosi a vedere le cose più belle ? La dovrò fare in giornata partendo da Bardonecchia (sestriere Pinerolo Limine) e ritorno alla sera. C’è qualche altra strada da 4x4 bella da fare senza deviare troppo dal percorso ? Fauniera, strada dei cannoni, altro ? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho letto che hanno messo o voglion mettere un semaforo con senso unico alternato per alcuni tratti, nel caso conviene farla prima
fatta l'estate scorsa avanti e indietro, niente di difficile, ma quelli con moto pesanti se non erano bravi bravi non mi pareva si divertissero tanto |
Stando a quanto riporto da altro forum pare sia già attivo:
Notizia del giorno sulla via del sale hanno messo un semaforo che regola il traffico a senso unico alternato, per evitare gli ingorghi specie tra le auto. a quanto ho capito semaforo verde x 10 minuti e poi rosso per 50 minuti. chi percorre il tratto tra i due semafori deve farlo in 20 minuti..... prossimo passo chiusura definitiva al traffico veicolare meno male che io ormai quei luoghi li ho visitati tante di quelle volte (specie in epoca in cui non pagavi nulla) che ormai non ci vado più. Personalmente non avendo una endurona vi son stato con la specialistica enduro,da cui il mio giudizio scarso riguardo a divertimento và preso con le molle e messo al netto di panorami degni di nota. Con le maxi enduro tipo adventure ci và molta cautela(anche con leggera spec.)....dirupi a strapiombo privi di protezione non perdonerebbero leggerezze. Da mia prospettiva: https://www.youtube.com/watch?v=tr1-zN7IWdA&t=43s rientro serale ...ormai eran tutti in baita. https://www.youtube.com/watch?v=rS_heuKXfUE&t=28s |
Se ti può essere d'aiuto butta un occhio qui
https://www.google.com/url?q=https%3...sQgBkvQYdGq7gk Ps fatta con moto nuova e gomme stradali ;) |
Grazie a tutti, ma un itinerario con il percorso … entro di qui … fai questo … ed esci di la’ … c’è da qualche parte qui su internet ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nessuno che sappia l’itinerario ?
Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non è difficile trovarne un inizio..........da qualunque parte si prenda
:-o https://i.postimg.cc/tCmHcghh/itiner...a-del-sale.jpg . |
Guarda anche la ciclovia delle alpi mediterranee, è un giro ad anello (non solo per bici) che parte da Limone, di 100km
Comprende la via del sale "classica" a pagamento, il tanarello e la valle di Casterino Fatto (quasi tutto...sono rimasto a piedi a 2/3!) l'anno scorso Eccola https://www.google.com/maps/d/viewer...527556593&z=12 |
Se vuoi ho tutti i GPX, ma mi serve una email
|
Info via del sale (per principianti)
Grazie mille Kinobi, ma sul vitara non ho nav 🥲🥲
Potrei sempre portarmi dietro il nav 5 e alimentarlo dalla micro. a me basterebbe sapere da dove devo partire e un paio di dritte per non perdermi, anche se credo non sia difficile seguire la strada se è tipo il colle dell’Assietta. Su Google Maps trovo questo Se li è mappata mi basterebbe avere quei 4/5 riferimenti da mettere su Maps https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bf3a51160b.jpg Ecco … dovrei aver trovato. Questa mi pare una mappa ben dettagliata https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a7fd66bd1a.jpg Se però la metto su Google Maps … almeno la prima parte … mi fa un bel casino https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...deec6aad0d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
https://mappite.org/91w
volevo mandarti anche il GPX ma non so come fare. Puoi tirartelo fuori tu dalla traccia Mappite qui sopra. :) |
Direi molto chiaro.
Con questo dovrei riuscire a farla senza problemi. Considerato che non credo ci sarà rete in quei posti farò un po’ di screenshot dettagliati con l’Ipad in modo da poterla seguire a mo’ di mappa. E’ più bella fatta da Linone verso Monesi o viceversa ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
personalmente preferisco.......Monesi-Limone
ma si sa.......de gustibus....... :) |
Col biglietto si può fare avanti e indietro, secondo me merita perché i panorami sono ovviamente diversi...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
@GIGID
Scusa, serio? I GPC li puoi leggere su un cellulare qualsiasi con programmi gratuiti. |
GPX volevi dire ?
Sono serissimo (e molto poco conoscitore di navigatori e file gpx waypoint ecc, mai utilizzati) Mappite mi pare funzioni solo sul web (ma potrei sbagliarmi). Se non c’è campo non credo mi faccia vedere la mappa. Cosa potrei usare di app gratuita senza rete internet per navigare la traccia di CIT? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Domandona … con il Vitara del 92 ho il problema dell’euro uno … dovrei partire da Bardonecchia passare da Pinerolo Saluzzo Cuneo ecc e non vorrei avere dei divieti ecologici per la strada.
Leggevo ora che si può fare anche con un Suv. Con la Formentor 4x4 secondo voi è fattibile ? Guidando ovviamente con le dovute cautele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©