Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Abbassare 1150 Adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507710)

Tuaregsr 11-08-2020 21:54

Abbassare 1150 Adv
 
Buonasera ragazzi, un mio amico ha una Adv 1150 ma, complici il peso e l’altezza, vorrebbe venderla a meno che non ci sia un modo di abbassarla un pochino nel qual caso, la terrebbe con piacere…
Ci sono dei metodi per fare ciò ?
Agire sulla barra di realizzo ne ho sentito parlare solo per accorciarla (riduzione passo, aumento agilità nel misto stretto ma aumento altezza). Ci sono esperimenti di chi la allungata ?
Altri metodi che non sia il semplice scavare la sella ?
Grazie mille per l'attenzione.

GIGID 11-08-2020 22:11

Sicuramente prima proverei ad abbassare e stringere sui fianchi la sella.
Poi ci sarebbero quegli stivali di altro 3d recente che fanno guadagnare qualche altro cm.
Credo anche che qualsiasi altra modifica inficerebbe l’omologazione della moto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 11-08-2020 22:13

Molle più corte.

Tuaregsr 11-08-2020 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10364280)
Molle più corte.

Molle o ammortizzatori ?

Paolo Grandi 11-08-2020 22:33

Molle......

Tuaregsr 11-08-2020 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10364303)
Molle......

Sembra che Wilbers faccia ammo più corti (di quanto gli chiedi tu) proprio per ovviare al problema.
Che ne pensi ?

dino_g 12-08-2020 01:19

Non voglio provocare, ma il peso e l'altezza (dell'amico e della moto) non erano gli stessi quando l'ha presa?

Tuaregsr 12-08-2020 01:41

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10364353)
Non voglio provocare, ma il peso e l'altezza (dell'amico e della moto) non erano gli stessi quando l'ha presa?

Premesso che qui si stanno chiedendo soluzioni meccaniche e non consigli e valutazioni di ordine differente, la risposta è NO.

Ripeto quanto già detto altrove, in 20 anni cambia età anagrafica (sai che differenza c'è fra 37 e 57 tanto per fare un esempio...), ci si accorcia, possono sbucare fuori problemi di schiena, puoi avere mille malanni, puoi anche avere altre moto (ha un 1200 adv del 2017 full) ma non vorresti separarti dalla tua "moto storica" e ti piacerebbe trovare (legittimamente) soluzioni alternative prima di decidere soluzioni più drastiche.

La richiesta è:
Ci sono soluzioni tecniche ? SI, per favore dettagliare. NO ? Grazie lo stesso.
Ognuno di noi avrà fatto le sue personalissime valutazioni nelle quali è tempo sprecato cercare di entrarci anche perchè parliamo di un tizio che fa in media 40.000 km l'anno in moto da una trentina di anni.
Ad occhio e croce oltre 1.000.000 di km in diversi Paesi europei e non. Diciamo non proprio un tipo da risvoltini...

Parliamo di tecnica ragazzi. Il resto non serve... ;)

vertical 12-08-2020 05:43

e standardizzare? gli ammortizzatori della std sono più corti, da realoem la lunghezza del tubo scorrevole forcella (non il fodero) hanno la stessa lunghezza non dovrebbe esserci problema riguardo alla forcella. Valutare anche il montaggio della sella std, ma bisogna sostituire il portapacchi...
Non hai detto se ha già provato a modificare la sella, si guadagnano 3-4 cm...

feromone 12-08-2020 05:43

Un conoscente aveva montato gli ammortizzatori del GS std e tutto era andato per il verso giusto!
Io invece ho preferito venderla e prendere la R1150R!

Paolo Grandi 12-08-2020 06:19

Quote:

Originariamente inviata da Tuaregsr (Messaggio 10364315)
Che ne pensi ?

Che Wilbers fa, nei suoi ammo, esattamente quello che ti ho consigliato: monta molle più corte e di K adeguato alla richiesta.

framax 12-08-2020 11:15

Come già detto da altri, come prima cosa prenderei una sella bassa o, modificherei una standard.
Senza stravolgimenti, anche diminuendo il precarico si guadagna qualche mm, ovvio non fa miracoli.

dino_g 12-08-2020 16:05

Tuareg non occorre incazzarsi. Ho premesso che non era una provocazione, era solo per capire il problema. Che l'ha presa 20 anni fa, che gli è venuto il mal di schiena e tutto il resto lo hai detto dopo, appunto.
Cosa ben diversa rispetto a qualcuno che prende una moto usata e poi si accorge che non riesce a gestirla per peso e altezza.
Comunque le soluzioni le hanno date, per cui buon proseguimento.

Rinaldi Giacomo 12-08-2020 16:16

Aprire gli originali e inserire spessore adeguato.
Si abbassa la seduta di 3-4 cm e l'operazione è reversibile.
In pratica si porta l'interasse pari a quello dello standard.
Le sole molle più corte sono sconsigliate perchè aumenterebbero il sag fuori misura e non va bene.

sacco185 12-08-2020 19:34

Ruote da 13"?

bissio 15-08-2020 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 10364598)
Aprire gli originali e ......
Si abbassa la seduta di 3-4 cm e l'operazione è reversibile.
.

E con questo mi sembra che la richiesta abbia trovato la sua definitiva risposta. ;-)

Ciao


Bissio

ps. un saluto a Giacomo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©