![]() |
Possibilità acquisto Mamola, che dite?
Buon pomeriggio a tutti
arrivo da una bruttissima esperienza con un k1200r del 2007 (moto magnifica, lo sfortunato sono io), e dovendola cambiare mi sono imbattuto nella possibilità di acqusitare un R1100S Mamola del 2003 con 30000 km. La moto è tenuta veramente bene, ed è di una persona di fiducia..ogni volta che ci passo di fronte la guardo e mi piace moltissimo..e qualche giorno fa mi ha proposto di vendermela. Secondo voi, chiedo di essere obiettivi, potrebbe essere un acquisto interessante? lui mi domanda 6500 € e io la moto la userei in maniera abbastanza blanda (non sono uno di quelli sempre in sella a ogni costo): qualche scampagnata con la morosa, un giretto in giornata con amici..non sono un fanatico della velocità o della piega estrema; cerco una moto confortevole, divertente e piacevole da portare.. certo,so benissimo che il K ha circa 70 cv in più, ma non cerco le prestazioni estreme appunto.. Avete qualche consiglio?il prezzo è troppo alto? com'è la quotazione attuale? ci son grosse criticità in questa moto? Grazie mille in anticipo |
30000 km sono pochi km, ma 6500, a mio giudizio sono troppi: io punterei a 4000 euro anche se completamente originale...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
si,originale è tutta originale, chiedo per il prezzo perchè appunto trovo prezzi molto diversi, dai 4500 ai 7000 € e non riesco a capire quanto sia quotata e quale sia il prezzo giusto a oggi..
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
Dal mio punto di vista 6500 per una S sono un'esagerazione, per una Mamola dipende.. se uno proprio la vuole..., Ma gia il fatto che tu abbia il dubbio la risposta gia ce lhai..[emoji1]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Beh,domani dovrei provarla così vediamo cosa mi dice la guida..
effettivamente agli stessi soldi potrei prendere un k1300r, dato che,finchè ha funzionato (5 mesi,con 3 interventi dal meccanico della concessionaria senza risoluzione del problema) il k1200 mi ha dato grandi soddisfazioni.. |
Non vorrei essere frainteso, per me la S è una bellissima moto, ma si trova intorno ai 3000€, da 3000 arrivare a 6500 solo perché è una colorazione speciale ti deve piu interessare per collezione che per andarci in giro.
Se cosi non è secondo me non ha senso spendere cosi tanto. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
La Mamola (ovviamente originale) è stata fatta in un numero relativamente contenuto e quindi, in futuro, potrebbe avere un valore collezionistico superiore al valore di una Esse standard. Così anche la versione BoxerCup. Detto questo 6500 euro non sono pochi, ma è il mercato che fa il prezzo. Credo che a molto meno una Mamola originale non si trovi, se poi ha 30.000km ed è appartenuta a qualcuno di cui ti fidi e ne conosci la storie allora il discorso cambia. Io cercherei di risparmiare qualcosa, ma non perderei l'occasione. Tra l'altro, a livello di godibilità di guida, prendi un oggetto che ha pochi rivali.
My two cents... |
Prendila, se ti piace.
Prima provala, perchè rispetto a quella che avevi prima c'è molta differenza (non sono solo i cavalli in meno la differenza). Io la prenderei al volo, mi è sempre piaciuta. Personalmente cercherei di non spendere più di € 5 K. |
Ha sempre 17 anni e non ha particolare interesse collezionistico . 3.500 euro sono più che adeguati
Da ex possessore di 1100s con cui ho fatto 62.000 km pur con i suoi problemi |
Ot
Perché "bruttissima esperienza con la k1200.."? |
Quote:
E niente.. la moto l'ho portata a casa a marzo e giù il promo giorno ha dato un problema con le sospensioni (colpa del meccanico che non aveva resettato la centralina ESA), poi è arrivato il lockdown..da metà maggio a oggi, ho riportato la moto in officina 3 volte con un problema abbastanza fastidiosetto: si spegne in corsa.. e non è bello.. alla terza volta, mi son rotto le palle e ho lasciato la moto in concessionario, chiedendo di venire rimborsato, perchè il meccanico della loro officina non è stato in grado di risolvere il problema..ho fatto più strada tra andate e ritorni dalla conce, piuttosto che la strada che mi son goduto.. Il K è una moto stupenda, e penso che tornerò a prendere un K1200 o un 1300, se lo trovo.. |
Come cifra mi sembra alta.
Fosse una boxer cup... |
Quote:
La K1200 >2007 va molto bene, non è che l'hanno paccioccata con qualche centralina a minchiam? |
Quote:
Il motivo non si è capito, l'ultima volta che gliel'ho riportata, il meccanico della concessionaria a cercato di dirmi che si risolveva con la pulizia del corpo farfallato..peccato che lo avesse già fatto le 2 volte precedenti (una delle quali accusandomi che gli spegnimenti erano colpa mia perchè avevo messo gasolio sulla benzina :dontknow: .. ovviamente ho sempre fatto benzina e di ottima qualità).. quindi oltre le rotture di palle, anche la beffa delle accuse a mio carico.. non ho più voluto saperne di quella moto.. So che è un problema noto, e mi hanno detto che un meccanico dalle mie parti è in grado di risolvere il problema.. ormai la moto è in vendita, quindi nada... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©