![]() |
2021 C1 elettrico
Concept visto ad Eicma 2011 , pare che andrà in produzione nel 2021....
|
Piuttosto vò a piedi :hmph::toothy2:
|
Sperem, il c1 rimane uno dei mezzi a due ruote più innovativo pratico e interessante mai fatto, e non solo da BMW.
Peccato che fosse lento come la morte e caro come un rene altrimenti avrebbe sicuramente avuto (ancora) più successo |
Ne ho avuti 2 , geniale !
|
Peccato non abbiano sviluppato il progetto, non era male per l'uso cittadino.
Se quello elettrico (non ho visto il concept) riparte dal punto in cui si fermarono, potrebbe essere un successo.... |
Quote:
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Stra stra quoto... Era Avantissimo.. Ed è attualissimo! Dopo tanti anni dall'uscita non siamo ancora riusciti a risolvere il problema, strade intasate da auto che, 99% dei casi, ospitano un passeggero.. |
Certo che se al posto del baulone dietro ci sarà la batteria dovrebbe avere un'autonomia di 1200/1400 km........!!
|
Quote:
Ma sarebbe "quel coso" che alcuni comprano per non portare il casco ? [emoji85][emoji85] Inviato dal mio |
E per non bagnarsi, per trasportare comodamente spesa e borsa di lavoro, per non patire il freddo d'inverno, per poter andare in ufficio vestiti da ufficio...
Come mezzo a due ruote per commuting casa lavoro era e rimane imbattibile. L'unico difetto enorme che ha è che è pallosamente lento... |
Ah ok.... non per andarci a spasso [emoji106]
il fatto che sia molto lento, magari è una cosa richiesta dal progetto, a guardarlo, personalmente non gli darei lo sprint di uno scooter 250 tradizionale, però lo dico "a naso" eh [emoji2369] Inviato dal mio |
beh si, non era concepito come mezzo da divertimento
Quello attuale, sempre da internet, però mi sembra perdere il concetto originale di telaio unico che circonda il passeggero per proteggere da impatti? (il passeggero è ancorato con le cinture al sellino, nel C1 e dove va lo scooter va lui...) https://i.ibb.co/j3nzMkF/C1.jpg mentre quello attuale sembra essere un accrocchio "ancorato" sul C-evolution https://electrek.co/wp-content/uploa...oll-cage-f.png che ad occhio mi pare minore come dimensioni "dentro la gabbia" boh sicuro se la base è il C-evolution il C1 nuovo non sarà lento.... e probabilmente altrettanto sicuro questo non lo faranno più a Grugliasco. Come sono cambiati i tempi in 20 anni :/ |
Quella cosa del passeggero fuori era meravigliosa...
|
Leggenda vuole che il "bauletto"
https://www.picclickimg.com/00/s/MTA...itz-ABS-_1.jpg avesse volutamente dimensioni sufficienti al trasporto di una di queste https://res.cloudinary.com/deloma/im...?pfdrid_c=true ma non so se sia vero o solo una leggenda metropolitana... comunque con 405 x 460 x 400 mm ci entrava parecchia roba |
Confermo !!!! Però i piedini di aggancio del baulone si rompevano ( modifica con staffe in ferro )lo usavo quotidianamente , io la chiamavo la " mezza Smart "
|
concept nel 2011 e produzione nel 2021 ...
sono veloci..:D:-o quindi nel 2031 avranno risolto i problemi di base e si potranno comprare i primi esemplari prodotti bene nel 2041 ... per allora sarò morto...:lol:;):cool::arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©