![]() |
Considerazioni filtro aria F850GS e consiglio
Ho quasi ultimato la personalizzazione della mia F850GS, poi spero di aver trovato la pace :lol:
Venerdì ho montato uno scarico in titanio hp corse e sono mooolto soddisfatto, sia per l’estetica, sia per il rombo più cupo, sia per la ripresa che secondo me è migliorata, il motore sembra più pieno ai bassi. Comunque a parte questo che c’entra poco col topic il prossimo step è quello di farmi montare la IAT Belinassu che ho già a casa ed i faretti. Visto che c’è da smontare metà moto, ha senso secondo voi montare un filtro sportivo? Le considerazioni in base a quello che ho letto sono queste: - a livello di prestazioni non serve a niente, è semplicemente eterno (o quasi) e lavabile invece di quello di carta che si butta ai tagliandi - lascia passare più aria, ma questo vuol dire lasciar passare anche più sporco - lascia passare più aria, ma le nostre euro 4/5 hanno già il problema della carburazione MAGRISSIMA, farà bene smagrirla ulteriormente? - non sono in grado di fare off spinto, ma sto iniziando con strade bianche e qualche stradina di campagna. Un filtro più aperto in teoria non potrebbe avere delle controindicazioni su una enduro che si muove su ghiaia, fango, sabbia, pulviscolo, ecc? - ho letto anche, se non sbaglio proprio qui, che le moto con filtri sportivi alla lunga risentono di un’usura superiore dei cilindri rispetto a quelle col filtro “di serie” poco permeabile che li preserva di più. Non stiamo parlando di una panigale col termignoni completo che gira in pista, ma di una enduro da turismo...quindi baderei più alla durata che alle performance. Quelle sopra sono considerazioni che ho raccolto sul web, magari son sbagliate ma se qualcuno mi desse un parere sarei felice, anche perché 60/70 euro di filtro a sto punto non mi cambiano la vita :cool: Per decenni sulle auto/moto si è sempre detto “primo step” scarico e filtro, non vorrei però che con l’avanzamento di euro 3/4/5 e con i motori sempre più complessi e delicati si faccia un danno più che un miglioramento. Grazie |
Non ho avuto molta fortuna con questo thread :)
Il meccanico che (spero) il 24 mi monterà la IAT mi ha consigliato di mettere anche il filtro, ora non ricordo tra K&N e BMC quale dei due, mi sembra il secondo dicendo che costa un pò di più ma è migliore. Io di stare a pulire, oliare, ecc... non ho gran voglia, quindi credo prenderò uno sprint filter p08 (non faccio off) come consigliato nella stanza delle mucche. Qualche esperienza? Se la moto è abbastanza grassa (cosa che la IAT dovrebbe sistemare) un filtro più permeabile potrebbe diminuire l'on/off, sbaglio? |
Nella mia ho avuto anch'io il problema dell' on off ed era insopportabile ,anch'io mi ero informato per poterla migliorare poi al tagliando dei 10mila ne ho parlato col meccanico e come per magia la moto è cambiata radicalmente. Mi ha detto che ha rimpostato la centralina perché i parametri erano diversi dagli originali poi di più non saprei dirti.
|
Grazie, chissà cosa avrà fatto...
C’è un altro utente qui con una 750 tra le prime sfornate che ha aggiornato due volte la centralina. La mia è produzione febbraio 2020 quindi credo che a livello di centralina sia già aggiornata... Comunque con lo scarico HP CORSE mi sembra un po’ più aperta e morbida ai bassi, tra due settimane metto su la IAT e se wrs me lo spedisce in tempo provo anche lo sprint filter... |
Ammazza sto covid ha fatto disastri...
Ho aspettato un mese per lo scarico, adesso per il filtro mi dicono che prima di ottobre non se ne parla perché la sprint filter è messa malissimo con la produzione :rolleyes: Terrò quello di carta così provo la IAT per gradi... |
io dopo l'apro ho preso il K&N......domani lo monto.....e vi diro'.....speramm
|
Grande, fammi sapere che sono nell'indecisione più totale.
Guglatech mi ha risposto stamattina, per 750/850 non hanno intenzione di produrlo. Io volevo stare su quelli a secco assicurandomi però una buona filtrazione, l'unico che rimane è lo sprint filter ma costa un botto. Tra 10gg quando passo dal meccanico chiedo a lui cosa ne pensa... |
cmq tra apro...aggiornamento..tagliando dei 10.000 ( ne ho quasi 9.000 ) in citta sempre mappa run e fine rodaggio...la moto seghetta assai meno...spero che con il filtro sportivo..diventi quasi perfetta come il mio vecchio ex 800 gs.
|
66ruote...cosa ci dici del filtro che sono indeciso sul da farsi?
|
purtroppo il 14 mattina.....l'unico meccanico aperto che era disposto a montarmelo ...ha avuto un problema...e quindi spero di montarlo domani...che dovrebbero riaprire tutti.
appena lo monto vi aggiorno in tempo reale...tranquilli.....un lamp a led a tutti dal golfo |
Come mai non te lo monti da solo?
Anche io, che non sono certo un meccanico, nel caso lo farei da solo. Se posso darti un consiglio partecipa almeno all’operazione perché il filtro sportivo sarebbe da pulire un po’ più spesso quindi ti toccherà farlo se non hai voglia di andar sempre dal meccanico... https://m.youtube.com/watch?v=UnveyJacc9M |
ho amici meccanici....si divertiranno loro...tanto faccio sui 5.000 km anno.....quindi lo faro' pulire una volta l'anno.
cmq grazie x il video :-) |
finalmente montato il kn stamani...ma ho fatto solo 3 km...x calura estiva....spero di prenderla stasera e farci un bel giro...e vi postero' le mie prime impressioni in entrambe le mappature.
il sound sicuramente ci ha guadagnato |
Quello di aspirazione sicuro :)
Io ordinato ieri lo sprint filter, consegna a ottobre :mad: |
eccomi qua.....ieri ho fatto un bel giretto in moto...in run...e' piu pronta...seghetta molto meno....rumore di ferraglia da motore ( non considerando la catena)inesistente.
conclusione : va molto meglio e anche il sound del motore ne ha quadagnato...e va meglio anche ai bassi regimi. |
Benissimo, non vedo l’ora che arrivi anche il mio :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©