Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazioni sulla scelta delle moto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507410)

unknown 28-07-2020 09:26

Considerazioni sulla scelta delle moto.
 
Ultimamente, giro sempre con famiglia in auto e osservo la fauna motociclistica.
Noto molto spesso gente impacciata, con moto enormi, vestiti da sbarco lunare.
Non riescono a parcheggiare, a scendere e a salire, una roba inguardabile, meglio l'auto a quel punto.
Oppure harleysti che non riescono a fare le curve, ovviamente è una moto da dritto, ho visto fare curve con le gambe giù per non cadere...mi volevo piantare in un albero con l'auto.

Mi chiedevo se è sempre stato così, oppure solo ora o hai una moto enorme o non sei nessuno.
Mi chiedevo anche se non sarebbe meglio una 600, una moto più "friendly" per l'utente medio che non va ogni domenica in mongolia e che non è 2 metri per 100kg.
Lo dico perché anche io ho scorrazzato la ghisa per anni, quindi so di cosa parlo, ma molto meglio una roba più "snella".

saluti a tutti

aspes 28-07-2020 09:35

non hai torto. Girando vedo le stesse cose. Miriadi di persone a disagio nel maneggiare robe immense e pesanti, e sopratutto alte da terra. E sono pure spesso sovrappeso o anziani. Non che io sia giovane, ma almeno non sovrappeso. E comunque per parcheggiare e maneggiare il mio gs (non adv!) bisogna fare mente locale perche' sdraiarlo a terra e' un attimo. Sopratutto e' l'altezza sella il problema per molti.

Someone 28-07-2020 09:48

Credo che molto dipenda dalla sindrome dell'averlo piccino...
Io ho appena comprato un 650. Così...per dire... ;):lol:

unknown 28-07-2020 09:49

io se li vedo arrivare nello specchietto, ormai ho imparato, accosto tutto e lascio scorrere, se devono superarti normalmente è un problema, ho paura per loro.
I quarti d'ora per parcheggiare, li no, li sì, li no, asp, c'è la discesa, asp c'è la salita, asp, no qui non scendo, no qui non salgo.
La moto deve essere libertà non una complicazione.

ah dimenticavo quelli che per parcheggiare vengono diretti dalle mogli...ma vabè...non infieriamo.

zebu 28-07-2020 09:54

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10355667)
ma almeno non sovrappeso.

e quindi ???
[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Attentatore 28-07-2020 09:54

È un incubo

fiulet 28-07-2020 10:00

Condivido quello che hai osservato e noto in me che con il passare del tempo la mia fisicità non mi permette piu' al 100% quella scioltezza che anni fa avevo.
Credo che occorra avere un filo di consapevolezza delle proprie capacità per quanto riguarda il muoversi in moto , bardati a puntino e con pachidermi sotto il sedere e cioè capire quando il limite è vicino .

Gibix 28-07-2020 10:06

lo stesso discorso vale per le auto, se confrontiamo le dimensioni, anche delle utilitarie, sono aumentate di parecchio. tutti puntano al SUV quando non riescono neanche a parcheggiare un Panda e si piantano in spazi ove passerebbe un transatlantico. far vedere di aver di più degli altri fa parte dell'indole umana. le aziende giocano su questo per vendere i loro prodotti, e noi coglioni che gli andiamo dietro. la nostra intelligenza è anche il nostro grande limite.

lombriconepax 28-07-2020 10:11

Harleysti che non riescono a fare le curve dici...........pensa chi non ha nemmeno la scusa della moto

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

unknown 28-07-2020 10:23

le harley mi piacciono, sulle route americane.
Ne ho già raccattati due per terra, perché le pedane gli han fatto leva in curva.
Belle moto, ma non sono fatte per le viuzze appenniniche.

OcusPocus 28-07-2020 10:52

Va di moda il gigantismo....anche la Benelli da 40cv vende in quanto gigante....stessa cosa una Dacia. Una 500 di oggi e' il doppio di quella vecchia...ecc ecc
Nelle moto il parametro di cui sopra unito all'eta' sempre piu elevata degli utilizzatori crea dei mostri. (con Alu montate anche nel traffico di Roma ovviamente)
Nelle auto crea Carriarmati in doppia fila fuori dalle scuole o supermercati

gcap 28-07-2020 10:56

Io sto per diventare uno degli impediti di cui sopra, mi è salita prepotentemente la scimmia GoldWing (modello precedente, quello nuovo costa un rene). Quindi preparati a vederne un altro che si incasina sui tornanti dello Stelvio.

rsonsini 28-07-2020 10:56

Le harley le curve le fanno eccome. È che per andarci in giro bisogna essere capaci e questo particolare è sempre preso in considerazione per ultimo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

unknown 28-07-2020 11:06

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 10355760)
. Quindi preparati a vederne un altro che si incasina sui tornanti dello Stelvio.

non ti preoccupare, abito in versilia, non ci vengo più sullo stelvio :rolleyes:

secondo me si divertirebbero di più con una himalayan o una ktm 390.
O quei 250ini di ora.

Per le auto anche, però la mia è 4.20metri ho due bambine piccole da seggiolino e praticamente è sempre full. Fosse un pochino più grande male non farebbe. Se trovo uno con l'harley per strada in difficoltà su un tornante non lo posso nemmeno caricare...eh.

il franz 28-07-2020 11:09

Di impediti se ne vedono in tutte le attività anche a muovere i carrelli della spesa.
In moto gli impediti veri sono quelli che non sanno di essere pericolosi. E' meno evidente riconoscerli, ma ad un occhio attento non sfuggono.

gcap 28-07-2020 11:10

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 10355762)
Le harley le curve le fanno eccome.

Sent from my iPhone using Tapatalk Pro


Diciamo che con il passo più lungo, il peso dei modelli più touring (Electra, Road, CVO) e la minore luce da terra i tornanti più bastardi non sono cosi easy da affrontare: ci vuole più tecnica.

unknown 28-07-2020 11:20

io non lo so ma domenica al ristorante io ho pranzato, sono uscito e uno era ancora lì che cercava di parcheggiare la GS full full full.
Un altro aveva la T7 e non trovava il verso, poi l'ha messa in discesa con il laterale in folle fra un po gli va in un dirupo.
Un altro ha fatto prima, si è fatto due km per andare nel parcheggio delle auto, meglio dai.
Altri vabè, lasciamo stare ma erano veramente tanti.

RedBrik 28-07-2020 11:24

Comunque non é solo la dimensione della moto...


gcap 28-07-2020 11:28

Qui c’è impedimento, mancanza assoluta delle basi e di logica. Non oso immaginare quando prenderà la patente dell’auto.

unknown 28-07-2020 11:31

secondo me la moto grossa ha i giorni contati.
Quant'è che non vi provate un 600ino?
Dato che siete tutti dei vecchiacci provatele perché vi tolgono minimo minimo 20 anni, non vi dico che vi ridanno altre prestazioni, in altri campi, ma vi fanno benone.

aspes 28-07-2020 11:32

l'auto grande ingombra ma mica la devi sollevare. Una gold wing non la vedo molto impegnativa perche' sei seduto in basso. Distinguiamo la guida su strada dal maneggio a motore spento. Perche' poi su strada anche un nano se e' buono guida un transatlantico. Ma maneggiarla a motore spento e' il menaggio in determinate situazioni.

aspes 28-07-2020 11:36

Quote:

Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato (Messaggio 10355804)
secondo me la moto grossa ha i giorni contati.
Quant'è che non vi provate un 600ino?
.

secondo te per quale motivo ormai il gs e' relegato solo ai lunghi viaggi mentre per piccolo cabotaggio uso sempre la guzzina V7? perche' me la godo mille volte di piu'.
Forse il successo di moto tipo la v85 o la yamaha 700 e tracer un buon motivo ce l'hanno. Ci fai tutto quello delle grosse con impegno molto minore.
Io il gs lo tengo perche' non mi costa niente e fa il suo senza mai darmi rogne, ma oggi, a 15 anni da quando l'ho comprato, mi rendo conto che fisicamente mi godrei qualcosa di piu' "easy". FInche' riesco a maneggiarlo (parlo di manovre da fermo) bene, poi mi ridimensionero' senza rimpianti.

gcap 28-07-2020 11:40

Una qualunque moto (soprattutto le più ingombranti e pesanti) le devi parcheggiare pensando a quando devi ripartire. Mai in discesa o contro uno spigolo rischiando la vita per spostarle a spinta. Poi sua maestà GoldWing ha la retro (come il K1600), ma questo non autorizza a spegnere il cervello.
E confermo la maneggevolezza, non volevo crederci quando l’ho provata.

aspes 28-07-2020 11:42

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 10355812)
Una qualunque moto (soprattutto le più ingombranti e pesanti) le devi parcheggiare pensando a quando devi ripartire.

niente discesa, meglio in lieve salita ma sul laterale, attenzione all'affondamento del laterale ma anche del centrale....e avanti cosi'.. :-o

unknown 28-07-2020 11:46

il panico....
roba da 6 corsie e parcheggi per pickup di 8 metri.

La moto la voglio mettere su un poggio...:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©