![]() |
Bloccaggio ruota posteriore
Buongiorno, problema su GS 1200 std del 2007 con ABS, si blocca ruota posteriore sia con ABS inserito anche senza ABS, scarico un 1/4 di giro la vite sulla pinza tutto torna normale, controllato livello olio normale,l'ho fa anche da freddo, cambiato olio e pastiglie 2019 in BMW, fatto 3K. Km,
A qualcuno è già successo? secondo Voi pinza o pompa? La moto ha 34k, Km., Prima di portarla in BMW con relativi costi se avete qualche suggerimento ben venga, devo partire per ferie.. saluti Giovanni |
Eviterei operazioni amanuensi se non si sa bene che fare, specie sull'impianto frenante che non è proprio una cosa da nulla per la sicurezza, e in prossimità di una partenza per ferie,
Poi... sentiamo gli esperti M Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Controllato che la pinza non sia grippata/zozza lurida?
|
si controllato,quello che mi lascia perplesso è che scaricando un pò la pressione tutto torna normale, se fossero i pistoncini dovrebbero restare bloccati, allora ? è la pinza che non fa lo scarico o è la pompa che non riceve?
|
molto probabile sia la pompa che non apre la luce di ritorno, forse solo o-ring da sostituire o foro intasato da sporcizia, con i freni non si gioca o hai le minime competenze per intervenire in autonomia oppure rivolgersi in officina...
|
Scusa Piccolo, ho capito bene che l'ABS non entra in funzione?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
No, dice che ha il problema sia con Abs attivo che con Abs disattivato.
|
Intanto bisogna verificare se il modulatore dell'Abs entra in funzione. Se si il problema è circoscritto alla pinza.
Per verificare che il modulatore funzioni. Operazione che si può fare da fermo a moto spenta. Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Il modulatore entra in funzione si sente il classico ronzio,quando si preme la leva freno,(ci solo altri metodi?) il discorso è che mi si blocca la ruota anche senza ABS inserito e frenata combinata, posso girare in città, frenate leggere, poi sento che la moto rallenta mi devo fermare ruota post.bloccata,un quarto di giro vite di sfiato ruota liberissima, Pompa o pinza?
Attendo opinioni o suggerimenti. |
Cosa intendi frenata combinata senza abs? Leva e pedale insieme?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Con ABS, anteriore e parzializzata posteriore,
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
allora mi spiego,provato sia e senza ABS inserito,frenando anche dolcemente non sempre ma a volte si blocca ruota posteriore è chiaro che senza ABS a volte ho frenato col pedale.
Adesso,l'unica prova che devo fare è disattivare ABS e non frenare col pedale del freno |
Comunque la ruota non si blocca da sola, ma si blocca dopo una frenata ripartita o solo frenata con pedale.
|
potrebbero essere i pistoncini della pinza bloccati, che non ritornano...
|
Ecco. È quello che devi fare. Provare tutte le combinazioni. Per quello che posso presumere si blocca o con abs inserito e frenata ripartita o frenando con pedale con o senza abs. Quindi il problema sta nella pinza. I pistoncini non ritornano.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Provato da fermo in cavalletto, abs inserito, spia abs lampeggia, faccio girare ruota posteriore freno con anteriore parte modulatore e a volte si blocca ruota dietro, sempre in cavalletto freno con pedale velocemente si sbocca ruota, è quanto..
|
scusa ma cosa significa "scarico un 1/4 di giro la vite"...la vite di spurgo sulla pinza?...ma se la apri/sviti esce liquido o nulla?
|
Una goccia
|
usa uno spray pulitore per freni/motore sgrassante e spruzzalo su pastiglie, pistoncini.
Fai arretrare a mano le pastiglie pulisci e rimanda in pressione controlla che il bordo superiore del disco non sia consumato e il gradino impedisca alle pastiglie di arretrare controlla anche la spina che blocca le pastiglie non sia arrugginita/ossidata se nulla funziona e se sei in grado di farlo, svuota l'impianto e fai arretrare i pistoncini completamente ma prima con uno spazzolino da denti puliscili bene. Poi riempi e spurga.....è la prima prova da fare |
Freno che si scalda. O il pedale resta "premuto" o la pinza non riapre. O al limite disco storto che tocca. Quoto lelecb1300. Proverei prima a vedere se il pedale si muove libero.
|
Buonasera,aggiorno dopo altre prove fatte,
moto in cavalletto centrale quadro spento mille prove sul pedale del freno tutto ok. quadro acceso mille prove sul pedale del freno tutto ok sia con ABS inserito o senza ABS inserito, anche facendo girare la ruota posteriore. Per cui a mio parere escluderei la pompa e la pinza. Moto in cavalletto quadro acceso faccio girare la ruota dietro premo sulla leva freno sento il modulatore che si avvia a volte tutto ok a volte si blocca la ruota,resta bloccata la ruota, per sboccarla premo più volte sul pedale del freno sento che si diseccita un relè e si blocca la ruota, invece premendo sulla leva freno non succede niente, questo sia con ABS inserito o senza ABS inserito. In ogni caso la ruota resta bloccata fino a quando il relè non si diseccita, lo stop non rimane acceso, il relè o centralina dovrebbe essere al centro sotto serbatoio. GRazie a tutti per eventuali suggerimenti. saluti piccolo |
Il discorso è un po complesso ,ma in sintesi a mio parere è che quel relè che non so cosa faccia non si diseccita, se si diseccita tutto Ok..
|
Se è un relè, cerca di individuarlo e sostituiscilo con uno nuovo. Sarebbe un inizio per risolvere. Forse nei manuali bmw c'è scritto dove sono relè e fusibili. Casomai controlla i sensori che dovrebbero farlo scattare se sai quali sono.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©