![]() |
Giro tra passi appenninici tra Toscana ed Emilia-Romagna
Buongiorno, vorrei dei consigli per una gita di 4 giorni tra i passi appenninici tra Toscana e Emilia-Romagna nel mese di agosto, grazie in anticipo.
|
|
e a integrazione del link che ha postato Paolo Grandi, mi vengono in mente il passo dell'Abetone, San Pellegrino in alpe, il passo Carpinelli..
|
Cisa e Tomarlo (verso s.stefano aveto) li ho appena fatti e sono bellissimi, asfaltati da poco
Il bracco anche se fuori zona merita, è una pista con vista sul mare... |
Il Tomarlo (scendendo verso Ferriere) l'ho fatto l'anno scorso e faceva pena. Se l'hanno sistemato è un'ottima notizia, lo rifarò quest'anno.
|
Io sponsorizzo sempre anche un bel giro nelle Foreste Casentinesi.
|
la butto li... ma non è un po' caldino per andare in Appennino? tra un passo el'altro, soprattutto nella valle del mugello, semplicemente si soffoca.
|
Quote:
No zorba, verso ferriere ... lato piacentino il mese scorso era una pena Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fatto a salire direzione s.stefano, asfalto in ordine
Superato il passo e scendendo verso s.stefano una merda.... |
Ah.
(Verso S. Stefano non l'ho mai fatto.) Se verso Piacenza fa ancora schifo eviterò di rifarlo, non era affatto divertente, se devo badare a evitare le buche anziché godermi curve e panorami tanto vale cercare alternative. Grazie :) |
Quote:
Giogo Budellino :twisted: Futa Colla Sambuca Muraglione Croce a Mori Consuma Calla Mandrioli Verna (passo dello Spino) a salire da Pieve Santo Stefano rigorosamente Libbia (passo della Scheggia) Viamaggio Puoi aggiungere Trabaria e Serriola in Umbria, sali in vetta a uno, torni indietro, sali in vetta all’altro, tutti dal lato ovest, dal lato est non è un granchè Dormi in Casentino, in 4 giorni fai tutto, più o meno, e tutte strade che meritano secondo me. È una zona abbastanza ristretta e piena di monti ;) |
evitare i mandrioli o armarsi si sana e lunga pazienza. lato romagna c'è un asfalto che sembra di essere nello sterrato e anche 4 semafori da un po di tempo per frane.
|
Quote:
Anche io sponsorizzo La calla è il mio passo preferito! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti , mi metto subito al “lavoro” per organizzare il giro! grazie di nuovo.
|
la calla e il muraglione sono i 2 passi più belli a livello motociclistico. Il muraglione è più bello lato romagnolo, la calla lato toscano (mia opinione e quindi molto soggettiva). Però il sabato e la domenica sono "scambiati" per una pista da gran premio, e pertanto molto pericolosi.
Io abito a rocca san casciano, alle pendici del muraglione, e purtroppo da maggio a settembre non c'è week-end senza un'ambulanza o elimedica. |
quando scendi dal muraglione vai verso borgo san lorenzo prendi la colla asfaltata di nuovo grazie al giro d italia di anno scorso,poi in ima ,purtroppo il bar ristorante è chiuso da un pò,vai sx passo san buca,arrivi sa palazzuolo,da li entri nel piccolo centro,fai il carnevale che ti porta a marradi,dove puoi o andare verso faenza oppure risali verso l eremo e sbuchi a san benedetto e sei di nuovo sul muraglione lato romagnolo
|
Da romagnolo mi associo!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©