![]() |
Passo del Cerreto
Domenica mattina di buon ora mentre rientravo dalla Lunigiana ho fatto il Passo del Cerreto e con piacevole sorpresa ho riscontrato un fondo stradale perfetto a partire da Aulla sino a Castelnuovo Monti...bello davvero guidare su questo tratto che non facevo da una decennio !
Se capitate di passare da quelle parti ve la godrete senz’altro [emoji106] |
C'ero anch'io domenica .... veramente presto: ero a fare colazione alle 7.45, per evitare gruppi di ciclisti, caldo, traffico e altra robaccia con cui fare i conti la domenica mattina.
Confermo condizioni della strada ottime (una delle mie preferite, tanto da andarci apposta) e giornata perfetta. Partito da Viareggio in solitaria, Autostrada fino ad Aulla, Cerreto .... sono tornato indietro verso Aulla, ho tagliato per il passo Carpinelli, Piazza al Serchio, Castelnuovo G., Pietrasanta, Viareggio. Giretto davvero piacevole. |
ho calcolato che in un giro su strade extraurbane di circa 300 Km. i tratti di asfalto che si possono definire "perfetti" sono pari a circa il 10% del totale.
Quote:
pazzesco ! |
Passo del Cerreto
Vero...ci si abitua a tutto e in questo caso alla mediocrità perché vedere un tratto di strada in ordine e piacevole e quindi segnalarlo è indice che qualcosa non quadra [emoji853] (dovrebbe essere il contrario).
D’altronde una sera parlavo con una Signora che lavora in regione e gli dicevo che secondo me quale occasione migliore nel lockdown di fare la manutenzione necessaria alle strade (autostrade e gallerie incluse...vedi es. il casino che si e poi verificato nel tratto Ligure alla riapertura) e nelle scuole con questa che mi ha guardato stranita come se venissi da Marte...al che gli ho semplicemente detto che nelle aziende è prassi normale fare manutenzione agli impianti nei periodi di chiusura o di ferma [emoji106] |
Quote:
|
vado anch'io spesso al Cerreto e confermo lo stato della strada
|
3 anni fa lessi un post simile ma con protagonista il passo della Cisa.
Allora mi organizzai e ci andai apposta e... ho beccato 170€ di multa :lol: Però l'asfalto era davvero nuovo |
la Cisa,versante Toscano,è ancora ottima
|
Cisa e Cerreto sono stati sistemati bene.
Purtroppo non il resto che gravita lì attorno. |
Infatti Paolo volevo svalicare attraversando il Lagastrello (di norma un po’ meno tra trafficato) ma una motociclista incontrata poco prima me l’ha sconsigliato perché mi ha detto che è ridotto in briciole [emoji52]
|
Quoto Cit al #3, tutto ciò è paradossale, oltre che triste.
Occhio ad Aulla, che l'anno scorso mi hanno inchiappettato con un autovelox (limite 50, andavo a 72). |
Quote:
|
Quote:
Non ho mai visto tante volte accendersi la spia del traction control della mia UGS ... e andavo piano, semplicemente andavo saltando da buca a buca dell' asfalto. Pareva uno sterrato, e non uno dei migliori .... Quanto al resto, arrivati ad Aulla conviene entrare in autostrada fino a La Spezia (io vado spesso a Portovenere o Lerici). Quei paesini hanno trovato una miniera d'oro con gli autovelox ... e poi c'è il ponte che non c'è più. |
Quote:
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
quelle che fino a poco tempo fa erano definite.....malmesse, rotte, piene di buche, con avvallamenti, cedimenti e crepe di ogni tipo........ ora si stanno trasformando in sterrati. oggi ho fatto un giretto sul nostro appennino....un disastro. mi domando come fanno con le sportive.... poca escursione e cerchi in lega :( |
@motomix
E magari il panino al casone di Profecchia. E' un giro che faccio spesso anche io, solo che Livorno è distante 100 km e 1 ora e mezza dall'inizio del giro (Castelnuovo di Garfagnana). Poi inizia la goduria. |
Quote:
una volta diluviava e la galleria in cima era piena di moto e bici. provero' una volta anche la sp 10(galleria del cipollaio) grz bye |
Altra bella variante per chi sta dalle mie parti è salire fino a Castelnuovo Monti, da li costeggiare la Pietra di Bismantova e andare giù verso il Secchia, risalire la strada per il passo Pradarena ed a Sillano prendere a sinistra per il parco dell'Orecchiella, lago Vicaglia e poi giù fino a Castelnuovo di Garfagnana. Poi da li vari giri e/o rientri possibili.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque di solito arrivato al passo delle radici preferisco girare verso il san pellegrino, invece di proseguire per il Casone. Quella strada l'ho trovata spesso sporca di brecciolino ... e siccome ci sono diverse curve in ombra, mi fido poco. Dal san pellegrino all'inizio è stretta e ripida, ma tutto sommato la preferisco. Quote:
|
ciao a tutti. Settimana prossima scendo in Toscana da BG, rigorosamente senza autostrada.
Chiedo soprattutto a chi conosce lo stato delle strade di aiutarmi a scegliere tra questi tre itinerari: 1.Cerreto 2.Valtrebbia (più o meno) 3.Lagastrello Al momento sono orientato verso la 2 (Valtrebbia), anche perchè dovrei sciropparmi la pianura solo fino a Piacenza, mentre con la 1. e la 3. dovrei andare fino a Parma (il che non è un grossissimo problema in verità). Vorrei anche evitare l'orribile tratta finale lungo la costiera da Spezia a Cecina: non è motociclisticamente interessante, c'è traffico e si scoppia di caldo. Quindi per esempio l'itinerario 1.Cerreto potrei modificarlo per passare da Castelnuovo Garfagnana anzichè scendere su Sarzana. Accetto suggerimenti per eventuali varianti, anche in relazione allo stato delle strade (per esempio sopra è stato scritto che il Lagastrello è mal ridotto), cercando però di fare in modo che l'itinerario abbia un senso, visto che dopotutto è un "trasferimento divertente". Insomma, che non diventino mille km. La moto è una Ducati Scrambler, e viaggerò da solo con pochissimo bagaglio. Gli altri anni ho fatto la statale della Cisa, quest'anno vorrei cambiare. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno ! |
Potresti proseguire fino a Reggio, poi prendi per Castelnòvo ne Monti, Civago, Passo di Pradarena, Sillano e infine Piazza al Serchio.
|
Cerreto,poi scendi verso Massa passando per la "spolverina" passando sopra il castello di Fosdinovo,quindi Carrara-Massa facendo il passo della Foce...ed Aurelia fino a Pisa ,quindi Livorno e superstrada fino a Cecina passando per Castiglioncello
|
@MacMax Argh opzione 4 :?
@nic65 ok modificato itinerario "Cerreto" grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©