![]() |
Qualcuno mi fermi sul GS-911
Stamani mi è arrivato il Gs-911 (sono ancora in fase di inutili acquisti compulsivi da quarantena).
Mi vedo già a smanettare sui parametri e a sbarellare settaggi e valori. E ho appena ripreso la moto da un tagliandone costosissimo. So che tra qualche giorno me ne pentirò, ma la curiosità è forte... To be continued. Stay tuned. |
Eheeeeee come tè fermo già hai speso circa dalle 400 /500 euri :mad::confused:, sei pieno di eurini :rolleyes::toothy2:
|
ti aiuto io, regalamelo! :cool:
|
E' un bel giocattolo: conoscendo di più la parte elettronica e l'effetto dei tanti parametri si possono fare diverse cose.
La cosa più semplice è fare uno scan completo della moto, che restituisce i suoi dati e lo stato della meccatronica. AutoScan Report GS-911 version: 2004.3 Datapack version: 14.9 Serial Number: xxxx Firmware version: 0.253-0.157 Datapack version: 0.0 Registered to: Dino xxxxx Date: 24/07/2020 Time: 15:58:03 Motorcycle Information VIN : WB103780X8ZV56650 Bike model : R 1200 R (K27) Mileage : 41237.0 km Cluster date : 24 luglio 2020 Next service date : 07 luglio 2021 Next service distance : 51070 km Vehicle Order from Engine Controller : Valid Vehicle Order from Vehicle Electronics : Valid Vehicle Order from Instrument Cluster : Valid Vehicle Order : .. Date : 0308 .. Series : K27 .. Type : 0378 .. Paint : 0989 .. Upholstery : 0000 .. Extras : .... 350 : Exhaust system, chrome .... 384 : Operating instructions, Italian .... 416 : ESA .... 430 : Safety pack .... 432 : Equipment package 2 .... 519 : Heated handlebar grips .... 539 : On-board computer .... 588 : Turn indicator, white .... 630 : I-ABS generation 2 .... 636 : Centre stand .... 650 : ASC Factory I-Level : K024-08-01-500 Actual I-Level : K024-17-03-500 BMS-KP2 BMS type: BMS-KP2 Controller Type: Engine Controller Controller: 6020 Part No.: 7722565 Hardware Index: 10 Coding Index: 02 Manufacture Date (YY/MM/DD): 2008-03-13 MCV: 0.6.0 FSV: 0.77.35 OSV: 2.3.1 Manufacturer: Bosch GmbH HWOE No.: 61785492 Program status: 350I Date release: 7C10 Factory I-Level: K024-08-01-500 Actual I-Level: K024-17-03-500 VIN model year: 2008 No fault codes found Integral ABS 2 - CAN Controller Type: ABS Brakes Part No.: 7711978 HW Version No.: C2 Coding Index: 0 Manufacturing Date: 2008-02-21 HWOE No.: 61698732 Manufacturer: Continental Teves MCV: 0.6.0 FSV: 2.2.0 OSV: 3.3.0 Free programming slots: 1 Serial No.: 682L00409 Hardware No.: 07682002 Hardware star No.: 07711978 No fault codes found CAN-Kombi-K7 Cluster type: CAN-Kombi-K7 Controller Type: Instrument Cluster Controller: 6800 Part No.: 7701477 Hardware Index: C3 Coding Index: 01 Manufacturer: Preh GmbH Manufacture Date (YY/MM/DD): 2008-03-25 MCV: 0.6.0 FSV: 2.1.0 OSV: 3.3.30 HWOE No.: 61614740 Assembly No.: 7701481 Factory I-Level: K024-08-01-500 Actual I-Level: K024-17-03-500 No fault codes found ZFE-High ZFE type: ZFE-High Controller Type: Vehicle Electronics Controller: 6300 Part No.: 7718037 Hardware Index: 03 Coding Index: 09 Manufacture Date (YY/MM/DD): 2004-04-15 MCV: 0.6.0 FSV: 2.2.1 OSV: 3.3.0 Manufacturer: Loewe / Lear HWOE No.: 61747220 Factory I-Level: K024-08-01-500 Actual I-Level: K024-17-03-500 Speed sensor manufacturer is Bosch Speed sensor type is DF11 ABS fitted ESA fitted ESA has hall sensor Heated grips Outside temperature sensor Brake light switch status over CAN Rear bulb replacement Film type fuel sensor Manual low beam off switch Storage of temperature indication when engine hot 2 fault codes found: 41739 Horn malfunction, open-circuit The fault is currently present. 41705 Fuel Level Indicator The fault is not present now. Le cose interessanti sono molte: in particolare mi segnala due errori. Il primo è vero, ho disconnesso il flebile clacson per montarci una tromba bitonale collegata direttamente alla batteria. Il faston è quindi sconnesso. Il secondo è vero, ora si e ora no. E' il fetente errore del sensore di benzina a nastro, sul quale ho studiato un po' (vedi altro post sull'argomento). E' il termistore che non legge il corretto valore a causa della temperatura elevata. In pratica picchia il sole, si scaldano serbatoio e benzina e il sensore va in palla. Con il fresco o all'ombra l'indicazione torna normale. Ho il dubbio che il componente sia fuori caratteristica, vorrei provare a fare un reset (con il GS911 si può) ma va tirato fuori il film e fatto asciugare. Da segnare sull'agenda: ora so qual'è il compleanno esatto della moto!. Come tutti ho fatto le due classiche azioni da principiante: ho azzerato gli errori e ho personalizzato la data del SERVICE, che si può anche disattivare. Un'altra cosa che non mi faceva dormire: la stupida indicazione del consumo L/100km. L'ho modificata nel più utile e leggibile Km/L. https://i.imgur.com/4b0RECt.jpg E poi una lettura dei parametri della Ecu, quadro acceso e basta, quindi i valori in tempo reale del motore sono a zero. https://i.imgur.com/fvJUmSY.jpg Mi manca di capire le unità di alcuni parametri, tipo il Engine Load. La pressione dell'aria è in hPa, anche se 994 mi pare basso, il metar lo dava superiore. Ora si tratta di mettersi a studiare e imparare un po' di roba. Una cosa l'ho capita subito: è quasi ora di cambiare la batteria prima che mi lasci a piedi. Il valore di 12,4 è bassino; ho usato la moto e quando era ferma aveva il mantenitore, per cui non tiene più la carica. |
Inizia a fare qualche foto della moto, così quando non parte più puoi sempre rivenderla.
|
da quele modello di moto sarebbe efficace/utile?
|
Quote:
|
Sai com'è, mi piace buttare i miei soldi.
|
Non intendevo questo, comunque, visto che ci siamo, immagino tu lo abbia preso per smanettare sul 1200: nel caso di elettroniche molto più basilari come quella dell'850/1100/1150, come potrebbe essere utile il tuo giocattolino nuovo?
|
911 è necessario per la sostituzione della striscia benzina con galleggiate senza utilizzare il convertitore che ho su al momento.
Tocca spostare i pin del cavo che va sulla centralina. Proverò questo inverno... poi vi dico se la moto diventa un fermacarte. |
Volevo ritarare il mio indicatore ma a parte la smenata di dover vuotare il serbatoio e smontare la striscia e poi riattaccarla ai contatti, ho definitivamente appurato che è una questione di differenziale di temperatura esterna - interna che manda in palla il termistore. Ci studio questo inverno.
Intanto ho ritarato l'Esa, in effetti aveva la corsa un po' più corta. |
ZK, la farai esplodere quella moto.
Ridategli la 850 :confused: |
La tentazione di prenderlo è sempre stata forte, nonostante l'inutilità che ne avrei per il 1150.
Fino ad oggi ho resistito. |
Il lockdown è stato tremendo per gli acquisti compulsivi...
|
Vedo che non sono stato il solo.
|
Siete in buona compagnia
|
Io ho comprato OBDLINK LX + Motoscan sulla R1150r del 2002 devo dire che è un bel giocattolino preso 80€ usato. Lo sto usando per cercare di trovare la causa del regalino che mi fece la concessionaria BMW ovvero degli sporadici spegnimenti allo stop o a freddo. Ma ancora non sono arrivato a nessuna conclusione. Cmq sia lo consiglio.
|
La Hex adesso fa ammennicoli anche per altre marche.
ezCAN for Husqvarna & Triumph, in arrivo anche per Ducati e Yamaha. |
Io uso Motoscan. Minchia se è fatto male...
|
Embè... C'hai il braccino, che pretendi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©