![]() |
Collegamento elettrico motorino avviamento R850R Comfort
Scusate la domanda stupida; mi sono letto tutte le discussioni sul motorino ma non ho trovato nulla al riguardo
Devo sostituire il motorino di avviamento; a 108.000 Km ci può anche stare. Ho provato a ripulirlo (era conciato male) ma non è migliorato. Intanto che aspetto il ricambio ho fatto un paio di verifiche sui cavi e sullo schema elettrico. Guardando lo schema elettrico interpreto che il cavo nero con il Fastom da collegare al motorino deve andare in tensione all'attivazione del comando di start (punto 50 nello schema elettrico, attivato dal relè di accensione); nel mio caso trovo un 12V sotto chiave. Cosa sbaglio? |
non stai sbagliando nulla, stai misurando a vuoto una tensione che arriva li tramite la bobina del load relief relè, il quale si chiude con il quadro on perchè la bobina va a massa tramite quel faston. Quando premi il pulsante di accensione il load relief relè si apre perchè porti un positivo a valle della bobina dove ora ti sei collegato con il tester...
|
Grazie per la risposta. La competenza presente nel forum è incredibile.
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk |
La moto è rinata. 50€ motorino usato in ottime condizioni. Ho preferito comprare un usato ma originale visto la durata di quello precedente.
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk |
il tuo vecchio lo hai aperto pulito lubrificato come da VAQ? hai trovato qualcosa di rotto? Le spazzole in che condizioni erano?
|
Smontato pulito e rimontato completamente, le spazzole erano OK ma comunque ogni tanto si impuntava e non girava; comunque anche quando girava si sentiva fare fatica nel trascinamento e, a mio parere, questo ha contribuito anche alla morte della batteria. Ho provato a smontarlo un'altra volta ma mi si è rotto il pezzo di plastica che tiene la molla. A questo punto ho preferito sostituirlo.
Ora è tornata la moto di sempre, parte al primo colpo. |
ok capito, aveva fatto il suo tempo. Tienilo come scorta da cannibalizzare, non si sa mai. Il portaspazzole che si è rotto lo trovi come ricambio ;)
|
Si ho visto ma visto il costo ho preferito cambiare tutto
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk |
Ciao, ho lo stesso problema con il motorino della mia r850 r del 95
mi potresti dire che motorino hai comprato e da dove ? se è andata bene a te, mi accodo volentieri :-) Grazie |
Comprato usato su e-bay tedesco. Mi era arrivato il motorino sbagliato ( del GS) e me lo hanno sostituito. Lo avevo pagato circa 35€. La moto ha 160000 e il motorino è perfetto.
Avevo preferito uno usato ma originale piuttosto che nuovo ma non originale. Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©