![]() |
Retroilluminazione R850r non funzionante
Ragazzi buona sera.. sono nuovo del forum e sono un nuovo possessore di una splendida bmw r850r del 2001 - edizione speciale.
Ho la retroilluminazione degli strumenti che non va.. ho pensato fosse solamente un problema di lampadine.. ma in realtà sono tutte buone... cosa potrebbe essere? Scusate ma sono un po’ ( molto) ignorante in materia... grazie per le vostre risposte |
Ciao scusa, ma intendi che la strumentazione è priva di illuminazione????:toothy2:
|
hai controllato i fusibili? Dovrebbe essere il N°1, il primo da sn
|
Come fai a dire che le lampadine sono tutte buone? Hai smontato il gruppo strumenti? Comunque tutte le lampadine guaste sarebbe improbabile. Oltre al fusibile controlla che non sia il solito problema dei cavetti rotti dalle fascette. E trovi lo schema elettrico in evidenza in cima alla sezione.
|
Pensandoci bene :confused:, non è che può essere il sensore x l'accensione delle luci guasto oppure sporco " quello che si trova tra il contagiri e Conta km :rolleyes::toothy2:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho provato comunque a sostituirle ma il problema era lo stesso.. una volta richiuso il tutto, ho pensato potesse dipendere dal fatto che la moto nell'ultimo anno è stata ferma..( a detta del vecchio proprietario) e non vorrei si fosse ossidato l'innesto dei cavetti.. cosa che purtroppo non ho verificato... per quanto riguarda i cavi rotti non ho proprio guardato.. forse è meglio che la porti da un'elettrauto .... uffff |
Quote:
grazieee |
a parte il fantomatico sensore.... prova a muovere il cablaggio che esce dal blocchetto accensione, e verifica se per caso anche la luce posteriore (rossa) è spenta...
|
Quote:
luce rossa intendi la luce fanale di "posizione"? |
si posizione rossa, se non sbaglio prende alimentazione in comune con le luci strumenti...
|
Quote:
grazie per i consigli!!!!:):) |
Quote:
appena verificato... fanale posteriore funzionante..:mad: |
non disperare, ho dato un occhio veloce ad alcuni schemi elettrici e potrei aver sbagliato qualcosa o preso uno schema sbagliato...
Gai provato a muovere il cablaggio che esce dal blocchetto accensione? |
Quote:
Avete idea di cosa possano volere per fare il lavoretto di sostituzione cavi..? Ho paurissima 😰😰 |
connettore è il termine tecnico appropiato, se hai un tester e sai usarlo puoi fare qualche misurazione, come già suggeito da dino_g taglia le fascette dai cablaggi del manubrio e prova a muovere il cablaggio con il quadro acceso così controlli se torna l'illuminazione.
Un cavo interrotto nel caso lo ripari da te... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©